Interessante, forse una lega di stagno speciale?doppiobariletto ha scritto: ↑dom nov 04, 2018 12:33 amda quando saldo i piedini i quadranti non si sono mai bruciati ..ho fatto un post dedicato su questo argomento..mi è stato consegnato sia il liquidi lo stagno dalla ditta che ho comperato la saldatrice...ed anche le barrette per fare i piedini...ciaoo!
Come incollare piedini?
A cura di: Paolo Antolini
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Come incollare piedini?
Ad maiora
- doppiobariletto
- Orologiaio
- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Re: Come incollare piedini?
ciao Paolo dato in dotazione quando comperai la macchina è un tipo di stagno che si scioglie prima di quello normale il nome lo dimenticato come si chiama la tango da anni non ci ho fatto più caso ai termini tecnici scusami ...Paolo Antolini ha scritto: ↑mar nov 06, 2018 12:49 pmInteressante, forse una lega di stagno speciale?doppiobariletto ha scritto: ↑dom nov 04, 2018 12:33 amda quando saldo i piedini i quadranti non si sono mai bruciati ..ho fatto un post dedicato su questo argomento..mi è stato consegnato sia il liquidi lo stagno dalla ditta che ho comperato la saldatrice...ed anche le barrette per fare i piedini...ciaoo!

*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* 
