Problema con NH35
A cura di: Paolo Antolini
- Emiliano
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sab feb 01, 2020 9:25 pm
- Località: PT
Problema con NH35
Ciao a tutti, in questo periodo di #io resto a casa, mi sono messo a provare a regolare un orologino della mia collezione che ha un NH35 che ritardava in maniera significativa.
Ho ritoccato la racchetta verso +, ora anticipa un po' troppo, però non è questo il problema principale. Mi si ferma dopo qualche ora di marcia (ho dato una carica completa in manuale). Basta dargli un piccolo movimento e riparte. Che guaio posso aver combinato? Cosa posso verificare per vedere di rimediare?
Ho ritoccato la racchetta verso +, ora anticipa un po' troppo, però non è questo il problema principale. Mi si ferma dopo qualche ora di marcia (ho dato una carica completa in manuale). Basta dargli un piccolo movimento e riparte. Che guaio posso aver combinato? Cosa posso verificare per vedere di rimediare?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Problema con NH35
Servirebbe una foto, grazie.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Problema con NH35
Potrebbe anche aver piegato la spirale; senza una foto ravvicinata (anche con lente di ingrandimento) come si fa a dirlo?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Problema con NH35
da quanto tempo non viene revisionato?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Emiliano
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sab feb 01, 2020 9:25 pm
- Località: PT
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Problema con NH35
Mi servirebbe anche una foto un po' di 3/4 perché mi sembra ci sia una spira che non riesco ad interpretare. Grazie.
- Emiliano
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sab feb 01, 2020 9:25 pm
- Località: PT
Re: Problema con NH35
Ecco due foto, spero vadano bene
- Allegati
-
- magnifier_20200314_223508.png (985.61 KiB) Visto 3711 volte
-
- magnifier_20200314_223407.png (1.07 MiB) Visto 3711 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Problema con NH35
Da quel che posso vedere dalla foto, la racchetta è stata spostata in modo non corretto. Hai la spirale completamente sbilanciata. Riportala a come era prima, e l'orologio dovrebbe tornare a funzionare
Attenzione , la spirale (cuore del movimento), è molto delicata.
Portalo da un prof. che sa come agire.
Franco.
E' a ridosso del ponte, e di conseguenza la spirale è decentrata.Attenzione , la spirale (cuore del movimento), è molto delicata.
Portalo da un prof. che sa come agire.
Franco.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Problema con NH35
È necessario tornare all'impostazione originale come mostrato qui.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Problema con NH35
In effetti, l'hai stirata e piegata verso il basso e tocca sulle razze del volantino. Poiché per toglierla dal ponte serve un attrezzo apposito e, anche con quello, non è assolutamente semplice toglierla, specialmente per un neofita, direi che ti serve anche uno abituato all'impresa e, comunque, non è detto che non ti tocchi sostituire il bilanciere. Queste spirali vanno regolate con esperienza, pazienza, freddezza, ausilio di una lente da 10x e un oliatore verde, spostando le regolazioni solo di centesimi di millimetro alla volta. E senza una strumentazione di controllo, non regolerai mai il tempo, poiché bitrate e amplitudine sono interdipendenti alle regolazioni.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Problema con NH35
Hai mandato la spirale a farsi un giro e si vede lontano un miglio, quando vi gira la passione prendete un vecchio russo di una decina di euro e divertitevi, non fatelo su orologi nuovi e sulla spirale in special modo
Perché e la parte più vulnerable.
Perché e la parte più vulnerable.
E bello fare quello che più ci piace.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Problema con NH35
mundo mundo...
non dirmi che in gioventù orologiera non hai mai combinato guai
comunque, tradotto in "aisorese" il messaggio per l'amico Emiliano è questo:
prendi un movimento semplice ma funzionante e comincia su quello a fare esperimenti con un buon libro a fianco,
diversamente corri sempre il rischio di inciampare e battere il naso (ci siamo cascati tutti
).
Nel caso specifico hai trascinato il portapitone mobile con la racchetta (o hai confuso l'uno con l'altra) tirando la spirale verso l'esterno.
Non è che tu abbia affondato il Titanic, però finché non si torna alla posizione corretta non si può sapere quali siano state le reali conseguenze.

non dirmi che in gioventù orologiera non hai mai combinato guai


comunque, tradotto in "aisorese" il messaggio per l'amico Emiliano è questo:
prendi un movimento semplice ma funzionante e comincia su quello a fare esperimenti con un buon libro a fianco,
diversamente corri sempre il rischio di inciampare e battere il naso (ci siamo cascati tutti

Nel caso specifico hai trascinato il portapitone mobile con la racchetta (o hai confuso l'uno con l'altra) tirando la spirale verso l'esterno.
Non è che tu abbia affondato il Titanic, però finché non si torna alla posizione corretta non si può sapere quali siano state le reali conseguenze.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Problema con NH35
Questo è il vero errore del principiante, l'ho fatto anch'io molto tempo fa.





__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Problema con NH35
Certo ed avendo noi sbagliato nin vogliamo che altri incorrano nelli stesso errore.ars57 ha scritto: ↑mar mar 17, 2020 7:32 ammundo mundo...![]()
non dirmi che in gioventù orologiera non hai mai combinato guai![]()
![]()
comunque, tradotto in "aisorese" il messaggio per l'amico Emiliano è questo:
prendi un movimento semplice ma funzionante e comincia su quello a fare esperimenti con un buon libro a fianco,
diversamente corri sempre il rischio di inciampare e battere il naso (ci siamo cascati tutti).
Nel caso specifico hai trascinato il portapitone mobile con la racchetta (o hai confuso l'uno con l'altra) tirando la spirale verso l'esterno.
Non è che tu abbia affondato il Titanic, però finché non si torna alla posizione corretta non si può sapere quali siano state le reali conseguenze.
Non so perché vengono attrarti tutti dal bilanciere, aaaaaahhhhhhh sarà che è attraenteeeee.......
E bello fare quello che più ci piace.
- Emiliano
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sab feb 01, 2020 9:25 pm
- Località: PT
Re: Problema con NH35



- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Problema con NH35
Magari funziona ma potrebbe non essere il top...Emiliano ha scritto: ↑mar mar 17, 2020 1:37 pm![]()
![]()
Grazie, per tutte le info. Avete ragione, ma che si deve fa di questi tempi.......comunque ho rimesso a posto come mi avete consigliato, ora non ha più problemi di marcia (nel senso che non si blocca). Prende parecchi secondi al giorno, vedrò di farmelo regolare da qualcuno esperto.
Spostando la testa del pitone l'ideale sarebbe che con bilanciere fermo la sua pietra finisse al centro della forcellina...
Se guadagna intanto proverei dalla racchetta...(senza far spostare la testa del pitone)
Paolo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Problema con NH35
Ha ragione Cane,
se prima perdeva e adesso guadagna vuol dire che la soluzione è nel mezzo.
Col primo intervento hai spostato racchetta e portapitone,
col secondo hai riportato il portapitone in posizione corretta ma la racchetta non è al posto giusto (una foto di come è adesso please),
si tratta solo di regolare la racchetta.
Di quanti secondi scarta?
se prima perdeva e adesso guadagna vuol dire che la soluzione è nel mezzo.
Col primo intervento hai spostato racchetta e portapitone,
col secondo hai riportato il portapitone in posizione corretta ma la racchetta non è al posto giusto (una foto di come è adesso please),
si tratta solo di regolare la racchetta.
Di quanti secondi scarta?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Problema con NH35
Per il momento, è stato appurato che non hai compromesso la spirale.
Ora , posta qualche foto, che se proprio vuoi metterci mano, qualcuno ti verrà incontro.
Ma, renditi conto che se commetti sfortunatamente il danno, poi lo paghi per rimetterlo in sesto.
Ora , posta qualche foto, che se proprio vuoi metterci mano, qualcuno ti verrà incontro.
Ma, renditi conto che se commetti sfortunatamente il danno, poi lo paghi per rimetterlo in sesto.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Problema con NH35
Bravo: ci pensavo oggi pomeriggio ma l'hai scritto tu.frappe ha scritto: ↑mar mar 17, 2020 7:18 pmPer il momento, è stato appurato che non hai compromesso la spirale.
Ora , posta qualche foto, che se proprio vuoi metterci mano, qualcuno ti verrà incontro.
Ma, renditi conto che se commetti sfortunatamente il danno, poi lo paghi per rimetterlo in sesto.
