Sciosse omega Cal.1022
A cura di: Paolo Antolini
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer dic 05, 2018 7:04 pm
- Località: Trapani
Sciosse omega Cal.1022
Salve a tutti una informazione chiedo per favore, dovrei stringere la sciosse del movimento omega cal 1022, la sciosse viene fuori con tutta la ruota, la devo stringere con la ruota o come si toglie dalla ruota? grazie a tutti per le risposte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Sciosse omega Cal.1022
Chaussée
in italiano: pignone calzante
è un pezzo unico con la ruota.

in italiano: pignone calzante
è un pezzo unico con la ruota.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sciosse omega Cal.1022
Non credo. Vedi con la ricerca se trovi riguardo al movimento Omega, perché mi sono servito di lavori eseguiti da altri. Quella ruota non è lo chaussée del movimento, ma lo è il ruotino laterale e le due ruote vanno lubrificate con lubrificazione esatta o non funzionano: o si appiccica e ritarda, o slitta e non riesce a cambiare la data, pur marciando i secondi perfettamente. È un movimento critico. Vedo se ti ritrovo il thread, ma ti NON TOCCARLO, perché l'idea che hai espresso è quella che sorge spontanea, ma È QUELLA SBAGLIATA 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sciosse omega Cal.1022
Sono riuscito a trovare questa immagine di fine 2016 ma non so se è quella giusta.
. Col covid che imperversava ho passato un bel po' di tempo a risaldarlo come si deve, con ars57 che quando mi chiamava, mi trovava sempre sullo stesso piedino 
Comunque il treno di ruote va lubrificato correttamente e le due ruote di cui si compone la ruota di centro o le separi con molta attenzione, o ti aiuti con uno stuzzicadenti inserito in centro, ma MAI STRINGERLE o dovrai ricomprarle! Il treno di ruote che si vede io lo lubrifico tutto. Vanno lubrificate SOLO quanto basta; né troppo, o slitteranno e non saranno in grado di cambiare la data, né pochissimo, o l'attrito farà ritardare l'orologio benché al cronocomparatore risulterà pressoché a posto. È anche importante cambiare la molla e seguire regole ottimali per riprodurre la lubrificazione di fabbrica. Il meccanismo è valido, ma ha molte insidie. A me faceva i capricci perché il porprietario lo indossa quando lavora in giardino e rompe sempre un piedino del quadrante, che si sposta e frena quelle ruote e non me n'ero accorto, né ci volevo credere 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer dic 05, 2018 7:04 pm
- Località: Trapani
Re: Sciosse omega Cal.1022
Si e quello, allora Calico mi consigli di non stringerte il mpignone calzante?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sciosse omega Cal.1022
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Sciosse omega Cal.1022






Salvatore ascoltalo se no fai davvero dei danni

Ad maiora