Ebel as1361N
A cura di: Paolo Antolini
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Ebel as1361N
Proseguiamo con il rimontaggio.
Lato quadrante
Il tiretto; si distingue la sua vite che si avvita dal lato movimento
L’albero di carica (la tige)
Ruota a corona e pignone scorrevole
Lato movimento
Ruota centro
Di nuovo lato quadrante
Rocchetto calzante (la chaussée)
Bascula e la sua molla
Copri bascula e il ruotismo di messa all’ora
Continua ...
Lato quadrante
Il tiretto; si distingue la sua vite che si avvita dal lato movimento
L’albero di carica (la tige)
Ruota a corona e pignone scorrevole
Lato movimento
Ruota centro
Di nuovo lato quadrante
Rocchetto calzante (la chaussée)
Bascula e la sua molla
Copri bascula e il ruotismo di messa all’ora
Continua ...
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Ebel as1361N
Lato movimento
Bariletto e ruota di scappamento
Ponte ruota centro
Ruota intermedia, ruota dei secondi e ponte del bariletto con cricchetto e molla
Grande ponte
Continua ...
Bariletto e ruota di scappamento
Ponte ruota centro
Ruota intermedia, ruota dei secondi e ponte del bariletto con cricchetto e molla
Grande ponte
Continua ...
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Ebel as1361N
complimenti Iannis, sembra che stia venendo proprio bene!
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Ebel as1361N
Giriamo di 180 gradi per vedere meglio il rocchetto e la ruota della carica automatica che porta al suo centro dei denti a sega per l’innesto del pignoncino (a destra della foto si vede l’ancora e il suo ponte)
munito pure esso di denti a sega,
che azionerà la ruota di carica.
I pignoncini che verranno azionati dal rotor
Ponte del modulo automatico
Continua ...
munito pure esso di denti a sega,
che azionerà la ruota di carica.
I pignoncini che verranno azionati dal rotor
Ponte del modulo automatico
Continua ...
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Ebel as1361N
Lato quadrante
Possiamo montare il quadrante
A questo punto bisognava vedere cosa fare con le sfere / lancette mancanti (minuti e secondi).
Sull’orologio all’inizio c’era solo la sfera delle ore tipo dauphine.
Tra le mie scorte c’era una dauphine minuti più lunga e più stretta che ho accorciato e allargato il foro con un alesatore per infilarla sulla ruota.
Continua ...
Possiamo montare il quadrante
A questo punto bisognava vedere cosa fare con le sfere / lancette mancanti (minuti e secondi).
Sull’orologio all’inizio c’era solo la sfera delle ore tipo dauphine.
Tra le mie scorte c’era una dauphine minuti più lunga e più stretta che ho accorciato e allargato il foro con un alesatore per infilarla sulla ruota.
Continua ...
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Ebel as1361N
Questa sfera secondi era l’unica che avevo.
Il risultato lascia certo molto a desiderare ma è solo nell’attesa di trovare delle lancette decenti.
Così potrò passare alla regolazione.
Ponte del modulo automatico
Le tacche di fissaggio del movimento sono mancanti.
Proverò a trovarne un paio su un relitto.
Metto comunque l’anello di fissaggio
Continua ...
Il risultato lascia certo molto a desiderare ma è solo nell’attesa di trovare delle lancette decenti.
Così potrò passare alla regolazione.
Ponte del modulo automatico
Le tacche di fissaggio del movimento sono mancanti.
Proverò a trovarne un paio su un relitto.
Metto comunque l’anello di fissaggio
Continua ...
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Ebel as1361N
Qua, c’è il rotor
Non rimane che avvittare il fondello
Eccolo rimontato.
Il vetro va naturalmente cambiato ma come è per "usage interne"... aspetterò di trovare un acquirente
.
Grazie dell'attenzione
Alla prossima
Non rimane che avvittare il fondello
Eccolo rimontato.
Il vetro va naturalmente cambiato ma come è per "usage interne"... aspetterò di trovare un acquirente

Grazie dell'attenzione
Alla prossima
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Ebel as1361N
Grazie Paolo.
Cerco di fare dei post a destinazione dei non pro.
Se poi i professionisti approvano il piacere mio diventa doppio
.
Cerco di fare dei post a destinazione dei non pro.
Se poi i professionisti approvano il piacere mio diventa doppio

Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no
