seiko shiojiri y 112 A
A cura di: Paolo Antolini
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: seiko shiojiri y 112 A
Cerco di spiegarmi.
Sto considerando il problema dalla parte del costruttore, che se vuol campare deve vendere.
Si può materialmente costruire un orologio meccanico economico ben funzionante, ma va pur sempre revisionato, e la clientela strabuzza gli occhi quando scopre che il costo della revisione è pari (se non superiore) al costo dell'orologio (il costruttore non prende certo in cosiderazione le implicazioni "sentimentali", deve far tornare i conti).
Quindi il meccanico viene relegato alla fascia di lusso per gli impallinati e gli "sboroni", con l'accorgimento di far cambiare "la moda" ogni tot anni: giusto in questi giorni stiamo discutendo di Corum e Frank Muller...
Per la produzione "di serie" è inevitabile quindi adottare il quarzo, per costo e per precisione, realizzando orologi che a fine carriera vengono sostituiti.
Del resto è inutile nascondersi dietro un dito: la tecnologia avanza e anche nel meccanico mica si è rimasti alla verga o al cilindro...
Sempre restando nel discorso commerciale, gli elettrodomestici prodotti oggi hanno una "bomba ad orologeria" al loro interno che dopo un tot di anni li fulmina:
diversamente una volta saturato il mercato chi comprerebbe quelli nuovi?
Sto considerando il problema dalla parte del costruttore, che se vuol campare deve vendere.
Si può materialmente costruire un orologio meccanico economico ben funzionante, ma va pur sempre revisionato, e la clientela strabuzza gli occhi quando scopre che il costo della revisione è pari (se non superiore) al costo dell'orologio (il costruttore non prende certo in cosiderazione le implicazioni "sentimentali", deve far tornare i conti).
Quindi il meccanico viene relegato alla fascia di lusso per gli impallinati e gli "sboroni", con l'accorgimento di far cambiare "la moda" ogni tot anni: giusto in questi giorni stiamo discutendo di Corum e Frank Muller...
Per la produzione "di serie" è inevitabile quindi adottare il quarzo, per costo e per precisione, realizzando orologi che a fine carriera vengono sostituiti.
Del resto è inutile nascondersi dietro un dito: la tecnologia avanza e anche nel meccanico mica si è rimasti alla verga o al cilindro...
Sempre restando nel discorso commerciale, gli elettrodomestici prodotti oggi hanno una "bomba ad orologeria" al loro interno che dopo un tot di anni li fulmina:
diversamente una volta saturato il mercato chi comprerebbe quelli nuovi?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: seiko shiojiri y 112 A
Mi fai venire in mente il registratore di cassa che per essere davvero sicuri di farcelo cambiare ha un numero definito di chiusure di cassa prestabilite dopo di che tocca cambiarlo




Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: seiko shiojiri y 112 A
Quello nuovo ha due scadenze non coincidenti: le chiusure vere e proprie e la memory intrinseca, da 70 euro, a quanto mi ha detto la signora dell'alimentari che lo ha cambiato un anno e mezzo faPaolo Antolini ha scritto: ↑sab gen 30, 2021 8:29 amMi fai venire in mente il registratore di cassa che per essere davvero sicuri di farcelo cambiare ha un numero definito di chiusure di cassa prestabilite dopo di che tocca cambiarlo![]()
![]()
![]()


Fine o.t.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: seiko shiojiri y 112 A
Ma ti capitano anche quarzi immersi nel liquido/olio per il fatto estetico del quadrante?Paolo Antolini ha scritto: ↑lun gen 25, 2021 4:13 pmSicuramente parecchio se consideri che io sostituisco circa 4/5 mila pila all'anno
Ma li fai o devono andare alla casa?
Immagino che sostituire la pila a un quarzo immerso in olio non sia una barzelletta...
Immagino anche il costo...

Paolo
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: seiko shiojiri y 112 A
Esistono
Ma a questo punto o sono rari oppure i clienti istruiti li portano ai venditori per l'invio alla casa...
Filmato "forse" di un fai da te: https://youtu.be/Bu4T4Cy4eKQ
O questo:
O questo con la "bolla":
Paolo
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: seiko shiojiri y 112 A
In ogni caso mille grazie della segnalazione, da oggi se mi capiterà saprò come agire.
Mi insegnate ogni giorno qualcosa di nuovo
Mi insegnate ogni giorno qualcosa di nuovo

Ad maiora
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: seiko shiojiri y 112 A
P.S. olio appena comprato se mi capiterà sarò già pronto per eseguire il lavoro
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: seiko shiojiri y 112 A
Tartufato?
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: seiko shiojiri y 112 A
Bravo!Paolo Antolini ha scritto: ↑lun apr 19, 2021 9:23 amP.S. olio appena comprato se mi capiterà sarò già pronto per eseguire il lavoro
Studiati anche i prezzi che non sono i soliti pochi euro ma qualche decina di euro...

Paolo
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: seiko shiojiri y 112 A
Ti riferisci al cambio pila o al costo dell'olio?Cane ha scritto: ↑lun apr 19, 2021 11:12 amBravo!Paolo Antolini ha scritto: ↑lun apr 19, 2021 9:23 amP.S. olio appena comprato se mi capiterà sarò già pronto per eseguire il lavoro
Studiati anche i prezzi che non sono i soliti pochi euro ma qualche decina di euro...![]()
Ad maiora