‘Strenght’ di una molla di carica
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
‘Strenght’ di una molla di carica
Buongiorno
Il fornitore di una molla di carica dà 4 parametri:
- Diametro interno del bariletto;
- “Width” : spessore della molla o altezza interna del bariletto?
- Lunghezza della molla;
- “strenght”: che io traduco “forza”;
tutte le grandezze vengono date in mm (o in pollici): ma una forza , se è giusta la mia traduzione, non è in mm.
Un chiarimento per favore?
Grazie
Il fornitore di una molla di carica dà 4 parametri:
- Diametro interno del bariletto;
- “Width” : spessore della molla o altezza interna del bariletto?
- Lunghezza della molla;
- “strenght”: che io traduco “forza”;
tutte le grandezze vengono date in mm (o in pollici): ma una forza , se è giusta la mia traduzione, non è in mm.
Un chiarimento per favore?
Grazie
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: ‘Strenght’ di una molla di carica
Forse se disponessimo dei valori di questi 4 parametri potremmo aiutarti.
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: ‘Strenght’ di una molla di carica
- Diametro interno del bariletto;
- “Width” : spessore della molla o altezza interna del bariletto = altezza della molla (1,5 mm)
- Lunghezza della molla;
- “strenght”: che io traduco “forza” = spessore della molla (0,035 mm)
- “Width” : spessore della molla o altezza interna del bariletto = altezza della molla (1,5 mm)
- Lunghezza della molla;
- “strenght”: che io traduco “forza” = spessore della molla (0,035 mm)
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom set 29, 2019 6:19 pm
- Località: FI
Re: ‘Strenght’ di una molla di carica
In questo caso con il termine strenght si intende resistenza più che forza che fisicamente si traduce in force. Resistenza che ė legata allo spessore della molla.
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: ‘Strenght’ di una molla di carica
Questo sito
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db. ... &Venus_170
ad esempio per un Venus 170, fornisce le seguenti misure:
Mainspring : 1.80 ; 10.0 ; 0.11 ; 320 mm
che rispettivamente significano:
width, inner barrel diameter, strength, length
Comunque grazie.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: ‘Strenght’ di una molla di carica
appunto:
1,80 mm altezza della molla (gli inglesi la indicano come larghezza)
10,00 mm diametro interno del barile
0,11 mm forza (in gergo orologiero) che è lo spessore della molla
320,00 mm la lunghezza della molla
come ho scritto più sopra
1,80 mm altezza della molla (gli inglesi la indicano come larghezza)
10,00 mm diametro interno del barile
0,11 mm forza (in gergo orologiero) che è lo spessore della molla
320,00 mm la lunghezza della molla
come ho scritto più sopra
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 185
- Iscritto il: gio ago 29, 2019 10:06 pm
- Località: genova
Re: ‘Strenght’ di una molla di carica
Molto chiaro.
Grazie ars57
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: ‘Strenght’ di una molla di carica
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no
