Sfera secondi centro.
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Sfera secondi centro.
Rifatta sfera secondi centro per Duplex riparato, è stata una grossa sfida si poteva fare solamente sotto il lockdown.
- Allegati
-
- IMG_20210313_161351.jpg (67.99 KiB) Visto 2140 volte
-
- IMG_20210314_111707.jpg (70.07 KiB) Visto 2140 volte
-
- IMG_20210314_124634.jpg (108.88 KiB) Visto 2140 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sfera secondi centro.
Complimenbti davvero. Questa è una sfida che prima o poi vorrei provare a fare.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Sfera secondi centro.
Grandissima manualità! Complimenti. Il risultato finale è spettacolare.
Provare per credere...non è per niente facile, fare una lancetta come quella fatta da Valeriano ripeto, non è per niente facile. Bravo!!!
Provare per credere...non è per niente facile, fare una lancetta come quella fatta da Valeriano ripeto, non è per niente facile. Bravo!!!
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Sfera secondi centro.
Bel risultato! Ma come hai fatto? Ci spieghi la tecnica utilizzata?
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Sfera secondi centro.
Bel lavoro fatto su molla di acciaio, occorre molta pazienza ed avere un'ottima manualità, bravo.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Sfera secondi centro.
Ho utilizzato una molla di carica per avere già lo spessore, ho fatto il foro e con una punta in acciaio ho disegnato un abbozzo della sfera. Ho incominciato a fresare dalla coda e andando verso la punta,poi lucidata e portata al blu messo il canotto e montata. La molla non l'ho stemperata altrimenti non è possibile farla.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Sfera secondi centro.
La parte lunga è sottile è da delirio immaginare di rifarla a lima o più probabilmente a pietra. Sei stato davvero in gamba ma davvero tanto in gamba. 

Ad maiora
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Sfera secondi centro.
Il finissaggio ho dovuto farlo a piedra non c'era altro modo. Se avessi avuto la sfera lunga col tubo l'avrei fatta.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sfera secondi centro.
Si possono anche trovare le sfere lunghe, ma non sempre il foro consente di inserire il tubicino che ci serve! Sei stato un mito.
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: Sfera secondi centro.

Doriano hobbista riparatore
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Sfera secondi centro.
A me pare quasi impossibile fare una sfera "perfetta" come quella... 

Paolo
-
- Senior User
- Messaggi: 291
- Iscritto il: ven feb 08, 2019 1:33 pm
- Località: Macerata
Re: Sfera secondi centro.
Tempo fa avevo provato di farne una
ma avevo commesso l'errore di temprarla troppo e si è rotta durante il finissaggio, poi ne ho trovata per caso una e ho lasciato perdere.
ma avevo commesso l'errore di temprarla troppo e si è rotta durante il finissaggio, poi ne ho trovata per caso una e ho lasciato perdere.
- Allegati
-
- IMG_20210320_085412.jpg (45.79 KiB) Visto 2054 volte
- Enryc
- Senior User
- Messaggi: 477
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 10:24 pm
- Località: Venezia
Re: Sfera secondi centro.

- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Sfera secondi centro.
Posso solo dire bravo.
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun mar 08, 2021 4:08 pm
- Località: Roma
Re: Sfera secondi centro.
sono senza parole! complimenti.
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar apr 13, 2021 7:46 pm
- Località: roma
Re: Sfera secondi centro.
ottimo, un bel lavoretto,di lima o mola?
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun mar 08, 2021 4:08 pm
- Località: Roma
Re: Sfera secondi centro.
mi piacerebbe sapere come si fa per grossi capi!
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Sfera secondi centro.
la risposta era più in alto
Valeriano Valeri ha scritto: ↑mar mar 16, 2021 10:02 pmIl finissaggio ho dovuto farlo a piedra non c'era altro modo. Se avessi avuto la sfera lunga col tubo l'avrei fatta.
Ad maiora