ruota centro che bascula ? (un po')
A cura di: Paolo Antolini
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun mar 08, 2021 4:08 pm
- Località: Roma
ruota centro che bascula ? (un po')
buonasera a tutti,
sto ricomponendo (dopo averlo smonatato) un vecchio FHF81.
la ruota centro è tenuta nella sua sede da un lato dal suo asse, dall'altro lato della platina dall'albero.
una volta rimonatata, la ruota è leggermente basculante (ancora devo montare tutto il treno delle ruote): è normale un minimo di gioco ?
spero di esser stato chiaro e di aver usato termini corretti.
ciao
Claudio
sto ricomponendo (dopo averlo smonatato) un vecchio FHF81.
la ruota centro è tenuta nella sua sede da un lato dal suo asse, dall'altro lato della platina dall'albero.
una volta rimonatata, la ruota è leggermente basculante (ancora devo montare tutto il treno delle ruote): è normale un minimo di gioco ?
spero di esser stato chiaro e di aver usato termini corretti.
ciao
Claudio
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
cioè non sta dritta?
se così almeno uno dei due fori è largo.
se così almeno uno dei due fori è largo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun mar 08, 2021 4:08 pm
- Località: Roma
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
ciao Ars, è dritta se non la tocco ma la ruota ha un piccolissimo gioco ovvero l'asse di rotazione se toccato, si sposta.
E' possibile che debba fissare meglio il pignone calzante dal lato opposto della platina ?
E' possibile che debba fissare meglio il pignone calzante dal lato opposto della platina ?
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
questo puoi vederlo solo tu.
ma forse non ho capito il problema: il gioco è in verticale?
ma forse non ho capito il problema: il gioco è in verticale?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
Forse una foto con le frecce può illuminarci ! 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
Se ho capito bene ha il foro centrale della platina sboccolato
Ad maiora
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun mar 08, 2021 4:08 pm
- Località: Roma
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
allego uno schema fatto a mano per spiegarmi meglio:
le domande sono:
1) quale è la maniera corretta di inserire il pignone sull'asse della ruota centro senza far danni ?
2) a fine operazione come faccio a valutare se ho inserito il pignone troppo o troppo poco ?
grazie a tutti
le domande sono:
1) quale è la maniera corretta di inserire il pignone sull'asse della ruota centro senza far danni ?
2) a fine operazione come faccio a valutare se ho inserito il pignone troppo o troppo poco ?
grazie a tutti
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
1) io uso le pinzette, normalmente fa uno scatto
2) devi guardare se ingrana giusto in altezza con la ruota minuti, poi metti la ruota ore e anche lei deve ingranare giusta col pignonee corrispondente
a vedere il disegno direi che hai il foro del ponte largo
(oppure davvero non spingi abbastanza il pignone calzante ma la ruota dovrebbe star dritta ugualmente)
2) devi guardare se ingrana giusto in altezza con la ruota minuti, poi metti la ruota ore e anche lei deve ingranare giusta col pignonee corrispondente
a vedere il disegno direi che hai il foro del ponte largo
(oppure davvero non spingi abbastanza il pignone calzante ma la ruota dovrebbe star dritta ugualmente)
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun mar 08, 2021 4:08 pm
- Località: Roma
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
chiarissimo! Grazie!
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
Avrei due domande sull'argomento:
1) il foro di ruota centro è da lubrificare? Non credo.
2) quando inserite il rocchetto calzante, su cosa appoggiate la ruota centro? Base forata? Sperando che lo sforzo per "mandar giù" il rocchetto calzante, non rovini la ruota.
Grazie anticipatamente
1) il foro di ruota centro è da lubrificare? Non credo.
2) quando inserite il rocchetto calzante, su cosa appoggiate la ruota centro? Base forata? Sperando che lo sforzo per "mandar giù" il rocchetto calzante, non rovini la ruota.
Grazie anticipatamente
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
smontaggio e montaggio dell'orologio si fanno sul portamovimento...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
Sì, d'accordo, ma la ruota centro (ed il suo albero) va fermata verso la platina posteriore o cade prima di calettare (inserire) il rocchetto calzante.
Il portamovimento (penso a quelli regolabili o ai supporti circolari) è cavo dentro.
Aspetta, tu dici il supporto dorato in foto? (fotogramma da Pasquale watch)
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
Mi insinui il dubbio
Io l'ho sempre messa a movimento montato e non ho mai avuto problemi.

Io l'ho sempre messa a movimento montato e non ho mai avuto problemi.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
In realtà nemmeno io e non so cosa stia facendo pasquale watch nella foto.
L'asse della ruota centro poggia sul ponte mica con un pivot da un decimo di millimetro.
L'asse della ruota centro poggia sul ponte mica con un pivot da un decimo di millimetro.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
Ringrazio per le risposte.
Anche se l'operazione è poco evidenziata in alcuni video-tutorial, forse perché considerata "banale", alcuni poggiano la ruota centro su una piastra forata o simile, in cui il pivot entra nel foro e quindi non subisce la pressione esercitata per inserire il rocchetto calzante: questo è ciò che fa l'utente da cui ho estrapolato il fotogramma.
Anche questa procedura mi sembra corretta, ma ovviamente non so quale è la migliore.
Il mio dubbio su questa procedura è che la piastra forata non è pulita come può essere la platina inferiore.
La mia, ogni volta che provo a pulirla, ma tira fuori nuovi trucioli ancora della lavorazione...
Grazie a tutti,
E questo mi basta.
Anche se l'operazione è poco evidenziata in alcuni video-tutorial, forse perché considerata "banale", alcuni poggiano la ruota centro su una piastra forata o simile, in cui il pivot entra nel foro e quindi non subisce la pressione esercitata per inserire il rocchetto calzante: questo è ciò che fa l'utente da cui ho estrapolato il fotogramma.
Anche questa procedura mi sembra corretta, ma ovviamente non so quale è la migliore.
Il mio dubbio su questa procedura è che la piastra forata non è pulita come può essere la platina inferiore.
La mia, ogni volta che provo a pulirla, ma tira fuori nuovi trucioli ancora della lavorazione...
Grazie a tutti,
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
Io continuo sempre ad aspirare all'apprendistato però non comprendo il senso di tale manovra.
Avrebbe ragion d'essere se si volesse montare la ruota centro senza ponte ma a qual pro?
Avrebbe ragion d'essere se si volesse montare la ruota centro senza ponte ma a qual pro?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: ruota centro che bascula ? (un po')
In effetti la trovo una pratica inutile e potenzialmente dannosa, continuo a non capire il perché di tale scelta
Ad maiora