Sostituzione vetro Seiko (o riparazione???)
A cura di: Paolo Antolini
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio mag 14, 2020 6:07 pm
- Località: Bo
Sostituzione vetro Seiko (o riparazione???)
Buonasera a tutti
Sono venuto in possesso di un orologio Seiko 6119 6400. Sicuramente non è stato molto amato!!! Vorrei provare a dargli nuova vita.
Non mi sono mai dedicato a lavorare sulla parte esterna degli orologi. Finora ho sempre lavorato, come semplice amatore, sui movimenti.
Avrei bisogno di alcuni suggerimenti:
1. Per togliere il vetro basta spingere da dentro? Se si, c'è qualche cosa a cui prestare attenzione??
2. Il vetro da sostituire si può trovare, serve anche una qualche guarnizione?
3. Per posizionarlo cosa serve?
Grazie mille a tutti per i suggerimenti
Sirbu
PS. Secondo voi, il vetro è oltre ogni possibile riparazione???
Sono venuto in possesso di un orologio Seiko 6119 6400. Sicuramente non è stato molto amato!!! Vorrei provare a dargli nuova vita.
Non mi sono mai dedicato a lavorare sulla parte esterna degli orologi. Finora ho sempre lavorato, come semplice amatore, sui movimenti.
Avrei bisogno di alcuni suggerimenti:
1. Per togliere il vetro basta spingere da dentro? Se si, c'è qualche cosa a cui prestare attenzione??
2. Il vetro da sostituire si può trovare, serve anche una qualche guarnizione?
3. Per posizionarlo cosa serve?
Grazie mille a tutti per i suggerimenti
Sirbu
PS. Secondo voi, il vetro è oltre ogni possibile riparazione???
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Sostituzione vetro Seiko (o riparazione???)
è vetro o plexi?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: gio mag 14, 2020 6:07 pm
- Località: Bo
Re: Sostituzione vetro Seiko (o riparazione???)
Purtroppo è un vetro. Fosse un plexi saprei come fare...
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Sostituzione vetro Seiko (o riparazione???)
allora devi sostituirlo
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Sostituzione vetro Seiko (o riparazione???)
dovrebbe essere un 330w16gn se non erro, è un disco volante fai attenzione alla guarnizione, per estrarlo devi staccare la ghiera con un coltellino da orologiaio, vedi che c'è un invito sotto la ghiera, fai tac e viene via, poi spingi il vetro dal di sotto.
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sostituzione vetro Seiko (o riparazione???)
Molti anni fa un cliente meccanico che voleva risparmiare prese pasta abrasiva e ossido di cerio e ogni sera, di fronte alla partita, stava sul divano a girarci sopra i pollici. Non venne perfettamente semisferico, ma dopo il quadrante si vedeva benissimo 

-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Sostituzione vetro Seiko (o riparazione???)
come sta combinato quel vetro altro che ossido di cerio, gli occorre un carro armato che ci passi sopra

E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sostituzione vetro Seiko (o riparazione???)
Oppure un cerio pasquale 

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: