Arsa Precision Chronograph 1970
A cura di: Paolo Antolini
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 17, 2020 9:54 pm
- Località: Torino
Arsa Precision Chronograph 1970
Buongiorno a tutti,
dinuovo qui per chiedere il vostro aiuto..
Ho da poco acquistato questo fantastico cronografo Arsa precision, affascinato dal design e dai tasti a pompa non ho potuto resisterne seppur con dei problemini..
occorre un restauro accurato.
Purtroppo il nipote del signore che me lo ha venduto ha pensao bene di andare a toccare e curiosare, proprio nel movimento tranciando la spirale del bilanciere e perdendomi la racchetta, inoltre in qualche precedente revisione è stata penso smarrita la sfera cronografica dei secondi continui, che trovarla identica pare un impresa mooolto ardua.
Il cronografo monta un 7730 Valjoux e mi son sentito in dovere di provare a rimetterlo in sesto, sia per il fascino sia per la meccanica che pur non essendo una ferrari, è comunque valjoux ed affidabile una volta rimesso in pista!
Chiedo ora ai più esperti come poter fare per trovare le parti mancanti, e se qualcuno avesse a disposizione tali pezzi sarei ben lieto di acquistarli..
Grazie a tutti per l'aiuto
Allego Foto:
dinuovo qui per chiedere il vostro aiuto..
Ho da poco acquistato questo fantastico cronografo Arsa precision, affascinato dal design e dai tasti a pompa non ho potuto resisterne seppur con dei problemini..
occorre un restauro accurato.
Purtroppo il nipote del signore che me lo ha venduto ha pensao bene di andare a toccare e curiosare, proprio nel movimento tranciando la spirale del bilanciere e perdendomi la racchetta, inoltre in qualche precedente revisione è stata penso smarrita la sfera cronografica dei secondi continui, che trovarla identica pare un impresa mooolto ardua.
Il cronografo monta un 7730 Valjoux e mi son sentito in dovere di provare a rimetterlo in sesto, sia per il fascino sia per la meccanica che pur non essendo una ferrari, è comunque valjoux ed affidabile una volta rimesso in pista!
Chiedo ora ai più esperti come poter fare per trovare le parti mancanti, e se qualcuno avesse a disposizione tali pezzi sarei ben lieto di acquistarli..
Grazie a tutti per l'aiuto
Allego Foto:
- Allegati
-
- arsa chronograph.jpg (136.12 KiB) Visto 1339 volte
-
- bilanciere
- arsa bilanciere.jpg (54.92 KiB) Visto 1339 volte
-
- sfera secondi continui
- arsa chronograph panda.jpg (141.77 KiB) Visto 1339 volte
-
- Val.7730
- arsa ovt.jpg (119.76 KiB) Visto 1339 volte
-
- Spirale
- arsa spirale.jpg (60.34 KiB) Visto 1339 volte
-
- arssa sfere.jpg (175.67 KiB) Visto 1339 volte
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Arsa Precision Chronograph 1970
Innanzitutto complimenti per l'acquisto in effetti l'orologio è molto bello e merita decisamente si essere restaurato e da persona competente. Spero tu non sia alle prime armi...
Inizia a mettere un annuncio nel mercatino per la spirale e la racchetta, poi prova dai fornituristi della tua città e online, penso non dovrebbe essere impossibile trovare i ricambi.
Per la racchetta il codice è 7730-307 e per il bilanciere completo 7730-721. Entrambi li ho trovati ora online disponibili anche a prezzi ragionevoli (baia).
Inizia a mettere un annuncio nel mercatino per la spirale e la racchetta, poi prova dai fornituristi della tua città e online, penso non dovrebbe essere impossibile trovare i ricambi.
Per la racchetta il codice è 7730-307 e per il bilanciere completo 7730-721. Entrambi li ho trovati ora online disponibili anche a prezzi ragionevoli (baia).
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Arsa Precision Chronograph 1970
È un orologio che potrà darti delle ottime soddidfazioni quando lo avrai fatto rinascere. Buon lavoro
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Arsa Precision Chronograph 1970
domani ti dico cosa ho ma dovrebbe esserci tutto (spero)
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Arsa Precision Chronograph 1970
bilanciere presente
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Arsa Precision Chronograph 1970
Quando vedo le spirali in quelle condizioni, mi sento male.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 17, 2020 9:54 pm
- Località: Torino
Re: Arsa Precision Chronograph 1970
Grazie a tutti per i preziosi consigli, è indubbiamente un bell'orologio, purtroppo non messo benissimo ma penso si possa comunque tirare fuori un bel risultato..
Mi preoccupa forse più lo sferino dei secondi crono che non il bilanciere..
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Mi preoccupa forse più lo sferino dei secondi crono che non il bilanciere..
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk