Oramundo ha scritto: ↑sab set 18, 2021 11:29 am
aestile ha scritto: ↑ven set 17, 2021 8:47 pm
Dai che vi do un anteprima di questo movimento,tanto per gradire.
Domani sono in vendemmia,quindi.......calma che ritornerò per mostrarvi dell'altro

IMG_4273.JPG
Certo che Tissot con quella plastica che c'è la ficca dappertutto fa un gran bel figurone
Mhà!? Questo proprio non lo capisco pure io,poi se aggiungiamo che lo stesso movimento viene usato per casse in platino con diamanti e in casse d'ottone cromato senza tralasciare l'anellino tassativamente in plastica........
Comunque ècco qua un altro pezzettino del puzzle
Preso per la spropositata cifra di una bibita al chioschetto della spiaggia,dove i prezzi sono un "pelino" lievitati.
Arrivato così

- IMG_4255.JPG (123.79 KiB) Visto 1223 volte
La revisione la lasciamo a Mario,io mostro soltanto la cassa.
Lavoriamo di lima fino a quando spariscono cromatura e graffi.Importante è eliminare la cromatura in quanto poi sarebbe impossibile cromare dove è già presente.

- IMG_4258.JPG (126.95 KiB) Visto 1223 volte
In seguito si avvolge intorno ad una limetta un pezzo di carta da rettifica da 80.La vendono in rotoli da 10cm per un metro e la si trova nei negozi di oleodinamica,quindi con una buona manualità si procede a fare la zigrinatura come quella in foto.

- IMG_4266.JPG (130.67 KiB) Visto 1223 volte
Ora devo sprofondare le vinacce.
https://www.facebook.com/bocchi.autoffi ... revisioni/