Fondello duro

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Fondello duro

Messaggio da gbattista » mer nov 03, 2021 9:40 pm

Buonasera.

Lo so che farò ridere tutti ma portate pazienza.

Chiedo consigli per aprire orologi dal fondello duro.

Voi come fate ?

È inevitabile rigare in questi casi il fondello ?

Grazie infinite.

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Fondello duro

Messaggio da mario ars » mer nov 03, 2021 10:27 pm

pressione o vite?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Fondello duro

Messaggio da gbattista » mer nov 03, 2021 10:41 pm

Pressione, grazie.

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Fondello duro

Messaggio da mario ars » gio nov 04, 2021 7:09 am

Scusa il ritardo ma ho dovuto "scavare":
viewtopic.php?f=206&t=4392
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Fondello duro

Messaggio da gbattista » gio nov 04, 2021 9:41 am

Vorrei delucidazioni di dove trovare e come fare con il coltello a punta giallo.
Voi come fate ?
Si riga il fondello in questi casi ?
Grazie sempre.

Memmo
Forum User
Forum User
Messaggi: 69
Iscritto il: mer set 22, 2021 11:15 pm
Località: TV

Re: Fondello duro

Messaggio da Memmo » gio nov 04, 2021 11:06 am

Purtroppo non esiste una risposta semplice, esistono fondi rettangolari a pressione che anno un verso va inserito prima un lato e poi fatta pressione su quello opposto per chiuderlo in linea di massima questi anno un invito per inserire la lama dell’ apricasse che ti aiuta a capire il senso di apertura/chiusura ma esistono anche batterie dello stesso numero ma di misura lievemente diversa tra le diverse Marche ( Swatch ultra piatto pressoché impossibile montarci una energiser).
L’esperienza fatta sul campo aiuta molto a capire, poi il carattere del tecnico fa la differenza, calma e pazienza non provoca graffi, fretta e e potenza magari si.
L’invito di un fondo a pressione ti suggerisce cosa fare ( semplificando si può dire ) un invito corto e poco marcato è adatto alla spinta inserisci la lama come un cuneo.
Un invito più spazioso e accentuato con una buona superficie di appoggio ti consente di utilizzare un apricasse a leva.

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6826
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Fondello duro

Messaggio da Paolo Antolini » dom nov 07, 2021 9:39 am

Se ci mostri l'orologio e il fondo sarebbe più facile aiutarti
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”