I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.
A cura di: Paolo Antolini
-
Oramundo
- Senator

- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Messaggio
da Oramundo » sab ott 30, 2021 4:48 pm
Mi è venuto il pallino di fare il carrellino per rettificare le punte dei cacciaviti, ho un po di cuscinetti di quando gli riparavo i mulinelli da pesca agli amici(in cambio mi portavano dell'ottimo

) non è che poi mi servirá questo attrezzo, ma giusto per fare qualcosa

-
Allegati
-

- L'asse è in bronzo ed è un polo di una spina elettrica industriale.
- IMG_20211030_164100.jpg (79.84 KiB) Visto 1856 volte
-

- IMG_20211030_164131.jpg (107.8 KiB) Visto 1856 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
Cane
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Messaggio
da Cane » sab ott 30, 2021 5:57 pm
Complimenti Oramundo, stai mandando avanti il forum quasi da solo...
Ma sull'asse tra i due cuscinetti serve un fissaggio per i cacciaviti?
Paolo
-
Oramundo
- Senator

- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Messaggio
da Oramundo » sab ott 30, 2021 6:11 pm
Certo che si, l'asse sarà forato al centro, ed a 90° con filetto e vite per tenere la lama

E bello fare quello che più ci piace.
Connesso
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » sab ott 30, 2021 7:16 pm
Sono curiosissimo e se vuoi ti posso dare le misure di quello ufficiale che ovviamente ho nel cassetto eheheh
Ad maiora
-
Oramundo
- Senator

- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Messaggio
da Oramundo » sab ott 30, 2021 7:31 pm
Grazie Paolo, se vuoi dammele tanto poi faccio come mi viene in testa, sono anticonformista per natura

lo sai che faccio tutto tanto per............fare qualche qualcosa.
E bello fare quello che più ci piace.
-
kelorkilé
- Moderatore

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Messaggio
da kelorkilé » dom ott 31, 2021 9:47 am

- affute TV.jpeg (61.9 KiB) Visto 1789 volte


Ciao Ciao GG
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
Oramundo
- Senator

- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Messaggio
da Oramundo » dom ott 31, 2021 9:57 am
Grazie Kelorkilè in nome di Gerard, ogni cosa che sia fattibile io la farò, anche se alla fine piacerà o no

E bello fare quello che più ci piace.
-
Giacomo
- Site Admin

- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
-
Contatta:
Messaggio
da Giacomo » dom ott 31, 2021 11:16 pm
non vedo l'ora anche perchè puo' essere molto utile a tutti gli appassionati di orologeria che ci seguono
-
Memmo
- Forum User

- Messaggi: 69
- Iscritto il: mer set 22, 2021 11:15 pm
- Località: TV
Messaggio
da Memmo » mer nov 03, 2021 3:20 pm
-
gio64
- Moderatore

- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
-
Contatta:
Messaggio
da gio64 » mer nov 03, 2021 6:00 pm
Interessante
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
Connesso
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » mer nov 03, 2021 8:52 pm
Ci credete che mi vengono meglio a mano libera?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Oramundo
- Senator

- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Messaggio
da Oramundo » gio nov 04, 2021 6:40 am
ars57 ha scritto: ↑mer nov 03, 2021 8:52 pm
Ci credete che mi vengono meglio a mano libera?
Non ho mai usato questo attrezzo, e mai visto dal vivo in vita mia, giusto uno sfizio per eseguirlo, ma sono ancora indeciso per la forma che dovrebbe avere, non mi piace più la prima idea, me né è venuta in mente un'altra

E bello fare quello che più ci piace.
-
aestile
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
-
Contatta:
Messaggio
da aestile » sab nov 06, 2021 7:34 pm
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
Connesso
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » dom nov 07, 2021 9:38 am
aestile ha scritto: ↑sab nov 06, 2021 7:34 pm
Io vi batto tutti nell'affilare i cacciaviti
IMG_4427.JPG

vinci tu Albino

Ad maiora
-
Oramundo
- Senator

- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Messaggio
da Oramundo » dom nov 07, 2021 3:34 pm
E bello fare quello che più ci piace.
-
Memmo
- Forum User

- Messaggi: 69
- Iscritto il: mer set 22, 2021 11:15 pm
- Località: TV
Messaggio
da Memmo » lun nov 08, 2021 9:18 am
Condivido la scelta di Aestile, l’utilizzo di una superficie tonda e non piana per ricavare il taglio concavo delle superfici, che approverei per decreto legge svizzero.
La mola mi pare leggermente azzardata se posso permettermi, preferisco dei piccoli passaggi a mano con un carrello, non quello però.
-
aestile
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
-
Contatta:
Messaggio
da aestile » mer nov 10, 2021 10:55 pm
Memmo ha scritto: ↑lun nov 08, 2021 9:18 am
Condivido la scelta di Aestile, l’utilizzo di una superficie tonda e non piana per ricavare il taglio concavo delle superfici, che approverei per decreto legge svizzero.
La mola mi pare leggermente azzardata se posso permettermi, preferisco dei piccoli passaggi a mano con un carrello, non quello però.
Dopo 45 anni che affilo cacciaviti mi vengono anche a mano libera.E' che in questo modo non ci sono errori,anche se qualche volta "gratto" il porta lame

epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
-
gio64
- Moderatore

- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
-
Contatta:
Messaggio
da gio64 » gio nov 11, 2021 11:37 am
ottimo albino
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA