Quadranti spider
A cura di: Paolo Antolini
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Quadranti spider
Perchè costano così tanto e sono così ricercati dai collezionisti? Sono quadranti rovinati per sempre
metto questo esempio:
metto questo esempio:
- Allegati
-
- 202824fd-e844-4786-8ffa-20993653f0ab.jpg (81.18 KiB) Visto 2006 volte
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quadranti spider
a vederlo sembra fatto così nuovo...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Quadranti spider
Era domanda che per capirla io ho impiegato due anni e dopo questi due anni mi sono fatto un idea solo soggettiva, che penso non valga la pena esprimerla perché è soggettiva.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Quadranti spider
Mi permetto di risponderti, visto che non hai precisato un marchio a cui limitare il discorso.
Mi perdonerai se sarò un po' drastico, ma oggi gira così.
La risposta è che il collezionismo è un mondo in cui sono tanti "sognatori" e c'è chi è sempre pronto a prendersene gioco, basta usare la parolina magica "raro", sottintendendo, falsamente, che "raro" è sinonimo di ricercato.
Falsamente, perché vorrei capire chi stabilisce cosa è ricercato: io sono un falso giovane cresciuto in altri forum, dove c'erano gli opinion leader che dicevano, insegnavano, cosa è bello, cosa è ricercato e cosa è raro.
È meccanismo che si autoalimenta: più ne convinci e più ne saranno convinti.
Usando altri termini, più politicamente corretti e più neutri, potremmo dire che è un discorso di moda.
Prova ne è che nell'orologeria russa è pieno di quadranti spider: qualcuno ogni tanto ha provato ad esaltarne i segni del tempo, richiamando i pregevoli effetti visti su altre marche, ma ha dovuto arrendersi alla realtà.
Un quadrante spider, virato o craquelé, nell'orologeria russa è solo un quadrante "cotto" dal tempo, a riprova di una vernice che "era come quella delle Fiat 127".
Ma stiamo parlando dell'orologeria russa, in un esempio che è al pari al vendere i frigoriferi agli eschimesi (ci sono gli opinion leader anche nell'orologeria russa, non temere)
In altre occasioni è più facile convincere, far credere che.
Personalmente, la penso come te: sono quadranti rovinati per sempre.
Posso riconoscergli un valore sentimentale, che è sempre personale del possessore e che non può essere venduto e monetizzato.
Preciso una cosa: qui non si è parlato di gusti, ma di costi proposti.
Se a qualcuno piace un quadrante virato, craquelé o spider, sono ben lieto per lui ed anche per me, perché cercheremo orologi diversi

-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Quadranti spider
finestraweb ha scritto: ↑mer lug 28, 2021 12:20 pmMi permetto di risponderti, visto che non hai precisato un marchio a cui limitare il discorso.
Mi perdonerai se sarò un po' drastico, ma oggi gira così.
La risposta è che il collezionismo è un mondo in cui sono tanti "sognatori" e c'è chi è sempre pronto a prendersene gioco, basta usare la parolina magica "raro", sottintendendo, falsamente, che "raro" è sinonimo di ricercato.
Falsamente, perché vorrei capire chi stabilisce cosa è ricercato: io sono un falso giovane cresciuto in altri forum, dove c'erano gli opinion leader che dicevano, insegnavano, cosa è bello, cosa è ricercato e cosa è raro.
È meccanismo che si autoalimenta: più ne convinci e più ne saranno convinti.
Usando altri termini, più politicamente corretti e più neutri, potremmo dire che è un discorso di moda.
Prova ne è che nell'orologeria russa è pieno di quadranti spider: qualcuno ogni tanto ha provato ad esaltarne i segni del tempo, richiamando i pregevoli effetti visti su altre marche, ma ha dovuto arrendersi alla realtà.
Un quadrante spider, virato o craquelé, nell'orologeria russa è solo un quadrante "cotto" dal tempo, a riprova di una vernice che "era come quella delle Fiat 127".
Ma stiamo parlando dell'orologeria russa, in un esempio che è al pari al vendere i frigoriferi agli eschimesi (ci sono gli opinion leader anche nell'orologeria russa, non temere)
In altre occasioni è più facile convincere, far credere che.
Personalmente, la penso come te: sono quadranti rovinati per sempre.
Posso riconoscergli un valore sentimentale, che è sempre personale del possessore e che non può essere venduto e monetizzato.
Preciso una cosa: qui non si è parlato di gusti, ma di costi proposti.
Se a qualcuno piace un quadrante virato, craquelé o spider, sono ben lieto per lui ed anche per me, perché cercheremo orologi diversi![]()
Questo discorso mi è piaciuto tantissimo, grazie. Fino ad Oggi si era fatta molta confusione nella parola rara. Hai dato un ottima spiegazione.
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Quadranti spider
La risposta è che il collezionismo è un mondo in cui sono tanti "sognatori" e c'è chi è sempre pronto a prendersene gioco, basta usare la parolina magica "raro", sottintendendo, falsamente, che "raro" è sinonimo di ricercato.
Falsamente, perché vorrei capire chi stabilisce cosa è ricercato: io sono un falso giovane cresciuto in altri forum, dove c'erano gli opinion leader che dicevano, insegnavano, cosa è bello, cosa è ricercato e cosa è raro.
È meccanismo che si autoalimenta: più ne convinci e più ne saranno convinti.
Usando altri termini, più politicamente corretti e più neutri, potremmo dire che è un discorso di moda.
Finestraweb di nuovo grazie, e ci tengo affermare questo sulla tua frase .i forum sono ottimi posti dove si imparano tante cose in orologeria però nello stesso tempo ho notato che sono ottimi posti per venditori. Dalla mia esperienza si imparare tanto sui movimenti datazione quadrante riconoscere se è un frenken ecc... ma quando qualcuno cerca qualcosa fuori dal normale o anche spiegazioni su qualcosa fuori dal normale sono pochissimi forumisti che con la sincerità ti danno la loro spiegazione.la mia risposta e esperienza penso sia formato da venditori. Però c'è da dire che frequentare un forum qual'esso sia è importante per imparare. In questo forum ringrazio tutti da te a kerol...,calico, oramundo,Paolo antolini, wolf,ecc è inutile scrivere tutti i nomi anche se con qualcuno lo scherzo non è stato di gradimento.ma nella vita un detto dice" chi se la prede è fetende".saluti a tutti
Falsamente, perché vorrei capire chi stabilisce cosa è ricercato: io sono un falso giovane cresciuto in altri forum, dove c'erano gli opinion leader che dicevano, insegnavano, cosa è bello, cosa è ricercato e cosa è raro.
È meccanismo che si autoalimenta: più ne convinci e più ne saranno convinti.
Usando altri termini, più politicamente corretti e più neutri, potremmo dire che è un discorso di moda.
Finestraweb di nuovo grazie, e ci tengo affermare questo sulla tua frase .i forum sono ottimi posti dove si imparano tante cose in orologeria però nello stesso tempo ho notato che sono ottimi posti per venditori. Dalla mia esperienza si imparare tanto sui movimenti datazione quadrante riconoscere se è un frenken ecc... ma quando qualcuno cerca qualcosa fuori dal normale o anche spiegazioni su qualcosa fuori dal normale sono pochissimi forumisti che con la sincerità ti danno la loro spiegazione.la mia risposta e esperienza penso sia formato da venditori. Però c'è da dire che frequentare un forum qual'esso sia è importante per imparare. In questo forum ringrazio tutti da te a kerol...,calico, oramundo,Paolo antolini, wolf,ecc è inutile scrivere tutti i nomi anche se con qualcuno lo scherzo non è stato di gradimento.ma nella vita un detto dice" chi se la prede è fetende".saluti a tutti
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quadranti spider
Mi costringete a ripercorrere il ricordo di un amico, un vero amico che ci è stato vicino nei vari "momenti" della vita, fin quando lui purtroppo, ne ha passati di suoi. Una sera di metà anni '90 venne tutto orgoglioso con la moglie a farci vedere il suo acquisto: un Rolex con ghiera sub e quadrante simile a quello in esame. Mia mamma tacque, io restai allibito: quando si sciupavano i quadranti degli orologi Zenith i clienti ci facevano impazzire per sostituirli! Vide la nostra perplessità e, con tono accondiscendente, ci spiegò che era raro, lo aveva preso usato in un negozio di Firenze, specializzato in Rolex usati. Ce lo magnificò talmente che lo salutammo con grandi sorrisi, poi però ci guardammo, pensando a quanti begli Zenith nuovi di pacca avevamo in negozio, anche El Primero, allora a prezzo anche inferiore a quanto lui aveva sborsato per quello. Ci assalì un senso di impotenza, di fronte al mercato del collezionismo! Io stesso voglio fare pubblicamente ammenda poiché in passato ho tagliato corto coi collezionisti che ammiravano gli orologi della collezione di mio padre, finché un giorno misi i cartelli di collezione privata, per riservarmi di non farli neppure toccare a chi non mi ispirava fiducia. In questo ultimo periodo ho cambiato decisamente atteggiamento, smettendo di essere scortese coi collezionisti in cerca di affari; purtuttavia devo registrare di averne sortito ben pochi vantaggi
Namasté

Namasté
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Quadranti spider
Scusa Stefano, cosa vuol dire "Namasté"?
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quadranti spider
Digitando in Goolge: namasté
/na·ma·sté/
interiezione
Espressione di saluto originaria dell'India e diffusa in molte regioni dell'Asia, accompagnata dal gesto di giungere le mani all'altezza del petto, del mento o della fronte, accennando al contempo un inchino col capo.
Origine
Voce sanscrita; comp. di namas ‘inchinarsi, salutare con reverenza’ e te ‘a te’ •1983.
/na·ma·sté/
interiezione
Espressione di saluto originaria dell'India e diffusa in molte regioni dell'Asia, accompagnata dal gesto di giungere le mani all'altezza del petto, del mento o della fronte, accennando al contempo un inchino col capo.
Origine
Voce sanscrita; comp. di namas ‘inchinarsi, salutare con reverenza’ e te ‘a te’ •1983.
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Quadranti spider
G R A Z I E !!!finestraweb ha scritto: ↑mer lug 28, 2021 12:20 pmMi permetto di risponderti, visto che non hai precisato un marchio a cui limitare il discorso.
Mi perdonerai se sarò un po' drastico, ma oggi gira così.
La risposta è che il collezionismo è un mondo in cui sono tanti "sognatori" e c'è chi è sempre pronto a prendersene gioco, basta usare la parolina magica "raro", sottintendendo, falsamente, che "raro" è sinonimo di ricercato.
Falsamente, perché vorrei capire chi stabilisce cosa è ricercato: io sono un falso giovane cresciuto in altri forum, dove c'erano gli opinion leader che dicevano, insegnavano, cosa è bello, cosa è ricercato e cosa è raro.
È meccanismo che si autoalimenta: più ne convinci e più ne saranno convinti.
Usando altri termini, più politicamente corretti e più neutri, potremmo dire che è un discorso di moda.
Prova ne è che nell'orologeria russa è pieno di quadranti spider: qualcuno ogni tanto ha provato ad esaltarne i segni del tempo, richiamando i pregevoli effetti visti su altre marche, ma ha dovuto arrendersi alla realtà.
Un quadrante spider, virato o craquelé, nell'orologeria russa è solo un quadrante "cotto" dal tempo, a riprova di una vernice che "era come quella delle Fiat 127".
Ma stiamo parlando dell'orologeria russa, in un esempio che è al pari al vendere i frigoriferi agli eschimesi (ci sono gli opinion leader anche nell'orologeria russa, non temere)
In altre occasioni è più facile convincere, far credere che.
Personalmente, la penso come te: sono quadranti rovinati per sempre.
Posso riconoscergli un valore sentimentale, che è sempre personale del possessore e che non può essere venduto e monetizzato.
Preciso una cosa: qui non si è parlato di gusti, ma di costi proposti.
Se a qualcuno piace un quadrante virato, craquelé o spider, sono ben lieto per lui ed anche per me, perché cercheremo orologi diversi![]()
la miglior risposta mai ricevuta a un mio dubbio














Sono rovinati perchè la vernice si è crepata, ma si è crepata quella trasparente superficiale o quella sotto?
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quadranti spider
Osservate bene la foto postata in apertura.
La cornice della finestra data è segnata dalle stesse felature del quadrante.
Indici e scritte sono apposti sopra e sono nuovi.
Osservando con attenzione le scritte vi accorgerete che sono inclinate verso destra
(guardate la corona rispetto all'indice delle 12)
Probabile che sia addirittura un giochetto con photoshop
La cornice della finestra data è segnata dalle stesse felature del quadrante.
Indici e scritte sono apposti sopra e sono nuovi.
Osservando con attenzione le scritte vi accorgerete che sono inclinate verso destra
(guardate la corona rispetto all'indice delle 12)
Probabile che sia addirittura un giochetto con photoshop
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: Quadranti spider
Definire un quadrante "spider" è come cercare di far piacere un qualcosa di rovinato ed è ormai irrecuperabile o che comunque costerebbe uno sproposito il ripristino. Detto questo poi la rarità consiste, in questo caso, nel fatto che tutti i quadranti non si rovinano nello stesso modo ed ognuno risulta con una crepatura differente.
La rarità comunque non corrisponde sempre ad una propensione elevata alla spesa dell'individuo. Sappiamo benissimo che la disponibilità del bene sul mercato non combacia con il valore intrinseco dello stesso. A mio avviso è semplicemente una mossa per indurre a far spendere dei soldi a dei presunti collezionisti poco conoscitori della materia o comunque con dei gusti particolari...
Spesso e volentieri trovo sempre l'aggettivo "raro" attribuito indiscriminatamente da presunti intenditori, ma sembra strano come a volte gli altri definiscono un oggetto raro lo stesso oggetto che guarda a caso ce l'hai pure tu!
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Quadranti spider
Hai ragione da vendere! Ho visto si catawiki (se non si può citare cancellate) quadranti Rolex Spider andare a prezzi folli e va avanti da anni
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Quadranti spider
e non solo su catawiki anche ebay
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Quadranti spider
Ma anche lì possono fare i giochetti che fanno su ebay? Cioè aste fittizie, con prezzo artificiosamente rialzato ed oggetto alla fine invenduto (lo capisci perché poi ricompare in vendita).
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quadranti spider
Se hai soldi e tempo, non vedo perché no. Se puoi avere più account con codice fiscale diverso e diversi conti online, puoi usare un paio di super PC con ADSL a IP dinamico, nella stessa stanza, meglio se ciascuno con la sua VPN e nessuno potrà provare gran ché almeno finché non la combinerai grossa e saranno costretti a sgamarti col super software in dotazione all'FBI.
- amod63
- Forum User
- Messaggi: 78
- Iscritto il: gio nov 18, 2021 10:22 am
- Località: Piemonte
Re: Quadranti spider
Condivido in toto!!!Japo ha scritto: ↑gio ago 05, 2021 4:19 pmDefinire un quadrante "spider" è come cercare di far piacere un qualcosa di rovinato ed è ormai irrecuperabile o che comunque costerebbe uno sproposito il ripristino. Detto questo poi la rarità consiste, in questo caso, nel fatto che tutti i quadranti non si rovinano nello stesso modo ed ognuno risulta con una crepatura differente.
La rarità comunque non corrisponde sempre ad una propensione elevata alla spesa dell'individuo. Sappiamo benissimo che la disponibilità del bene sul mercato non combacia con il valore intrinseco dello stesso. A mio avviso è semplicemente una mossa per indurre a far spendere dei soldi a dei presunti collezionisti poco conoscitori della materia o comunque con dei gusti particolari...
Spesso e volentieri trovo sempre l'aggettivo "raro" attribuito indiscriminatamente da presunti intenditori, ma sembra strano come a volte gli altri definiscono un oggetto raro lo stesso oggetto che guarda a caso ce l'hai pure tu!


