la Filiera ,come usarla?

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

la Filiera ,come usarla?

Messaggio da doppiobariletto » gio dic 16, 2021 10:22 pm

ciao a tutti ragazzi finalmente ho preso una filiera ma come la usate? a mano? io ho salvato una corona Breil introvabile ma ho dovuto fare la filettatura a mano ma diavolo è tremendo giuda ballerino^ che fatica!! ma non c'è un metodo più semplice per fare una filettatura? :?: :?: :?:
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: la Filiera ,come usarla?

Messaggio da Zodiac » ven dic 17, 2021 12:14 am

Usando il tornio?

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6826
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: la Filiera ,come usarla?

Messaggio da Paolo Antolini » ven dic 17, 2021 9:43 am

Avere il perfetto pre foro aiuta tantissimo e ovviamente a seconda del diametro serve mano di velluto fare sita avvita di continuo per scaricare il truciolo e olio per lubrificare
Ad maiora

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: la Filiera ,come usarla?

Messaggio da Giacomo » ven dic 17, 2021 8:28 pm

ci sono le maschiatrici, ma sono adatte per lavori in serie. Il diametro corretto per il preforo è indispensabile, pero' bisogna aver anche una dose di esperienza e aver rotto un po di maschi :-D

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”