Buonasera, vorrei togliermi una curiosità di carattere tecnico.
Premetto che non ho ho mai smontato un movimento di un orologio meccanico da polso, ma ho visto come sono fatte le molle di carica, e mi sono sempre chiesto perché hanno la forma ad "S" quando non sono avvolte dentro il bariletto.
Perdonate la mia ignoranza.
Grazie a chi vorrà rispondermi
La molla di carica
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 102
- Iscritto il: ven nov 19, 2021 1:04 pm
- Località: Perugia
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: La molla di carica
La curva contraria al senso di svolgimento in genere è delle molte degli orologi automatici e serve per far spingere con più energia la parte terminale della molla contro le pareti del bariletto ed evitare che slitti con troppa facilità.
Ad maiora
-
- Forumista
- Messaggi: 102
- Iscritto il: ven nov 19, 2021 1:04 pm
- Località: Perugia
Re: La molla di carica
Chiedo scusa per il ritardo, grazie per la risposta

Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: