un piccolo aiuto fortis flieger

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
frangiuma
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: mar feb 15, 2022 5:14 pm
Località: monza

un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da frangiuma » lun feb 21, 2022 12:32 pm

ciao a tutti avrei bisogno un aiutino per un pasticcio che devo aver combinato.
dovendo sostituire la molla del bariletto mi sono deciso a fare una revisione e pulizia complete al mio Fortis Flieger che monta un Eta 2824-2.
smontaggio e rimontaggio nessun problema l'orologio funziona perfettamente sono soddisfatto essendo un po' alle prime armi purtroppo però non si carica più manualmente solo scuotendolo l'albero gira a vuoto mi sapete dire cosa ho sbagliato?
Allegati
fortis 2.jpg
fortis 2.jpg (57.16 KiB) Visto 1326 volte

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da Oramundo » lun feb 21, 2022 12:45 pm

Un pasticciotto nella zona tiretto? hai caricato la leva con la molla del copribascula? forse non ingrana il pignone oscillante con la ruota ad angolo, ma prima di montare quadrante e sfere l'hai provato? se l'inghippo è li devi rismontare sfere e quadrante, oppure guarda il cricco della ruota media di carica semmai l'hai smontato e hai perso la molletta, dai su datti na mossa, non piangerci sopra, avanti ripara il danno.
E bello fare quello che più ci piace.

frangiuma
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: mar feb 15, 2022 5:14 pm
Località: monza

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da frangiuma » lun feb 21, 2022 1:15 pm

sisi certo che lo sistemo mi guardo prima qualche tutorial su youtube .

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da Oramundo » lun feb 21, 2022 1:25 pm

frangiuma ha scritto:
lun feb 21, 2022 1:15 pm
sisi certo che lo sistemo mi guardo prima qualche tutorial su youtube .

Bravo👏💪
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da Oramundo » lun feb 21, 2022 3:30 pm

frangiuma ha scritto:
lun feb 21, 2022 1:15 pm
sisi certo che lo sistemo mi guardo prima qualche tutorial su youtube .


Non montare vite+lunga sul ponte del bilanciere, ti frenerebbe la leva del tiretto e non farebbe in modo che pignone e ruota d'angolo siano in contatto, pena non ingranamento e non caricamento 😜
E bello fare quello che più ci piace.

frangiuma
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: mar feb 15, 2022 5:14 pm
Località: monza

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da frangiuma » lun feb 21, 2022 6:34 pm

grazie molto gentile quando faccio ti dico

frangiuma
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: mar feb 15, 2022 5:14 pm
Località: monza

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da frangiuma » gio feb 24, 2022 5:22 pm

Oramundo ha scritto:
lun feb 21, 2022 3:30 pm
frangiuma ha scritto:
lun feb 21, 2022 1:15 pm
sisi certo che lo sistemo mi guardo prima qualche tutorial su youtube .


Non montare vite+lunga sul ponte del bilanciere, ti frenerebbe la leva del tiretto e non farebbe in modo che pignone e ruota d'angolo siano in contatto, pena non ingranamento e non caricamento 😜
ciao scusami sono un principiante questo non l'ho capito

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da Calico » gio feb 24, 2022 7:09 pm

Il difetto che hai lamentato, come ti accenna Oramundo, può essere causato anche da un errato posizionamento di una vite laddove andava più corta: controlla dal davanti il gruppo tige-selettore-tiretto e vedi se qualche pezzo viene tenuto sollevato dalla vite troppo lunga dalla parte opposta.

frangiuma
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: mar feb 15, 2022 5:14 pm
Località: monza

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da frangiuma » gio feb 24, 2022 10:32 pm

ok capito grazie

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da Oramundo » ven feb 25, 2022 8:06 am

frangiuma ha scritto:
gio feb 24, 2022 10:32 pm
ok capito grazie


Fai una cosa veloce, allenta la vite del ponte del bilanciere tenendo l'orologio quadrante in giù (così non si svincola il bilanciere) e poi gira la corona per caricarlo, e vedi se è quello il problema, altrimenti devi smontare lancette e quadrante, disco data e vedere cosa hai sbagliato nel rimontare il gruppo del tiretto.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da Paolo Antolini » mer mar 02, 2022 5:47 pm

frangiuma ha scritto:
gio feb 24, 2022 10:32 pm
ok capito grazie
Hai risolto qualcosa?
Ad maiora

frangiuma
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: mar feb 15, 2022 5:14 pm
Località: monza

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da frangiuma » mer mar 02, 2022 5:52 pm

ciao ho scritto proprio adesso risolto.
veramente gentilissimi

frangiuma
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: mar feb 15, 2022 5:14 pm
Località: monza

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da frangiuma » mer mar 02, 2022 5:54 pm

smontato gruppo del tiretto lubrificato adesso funziona

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: un piccolo aiuto fortis flieger

Messaggio da Paolo Antolini » mer mar 02, 2022 5:55 pm

Ottimo ci fa davvero piacere :clap:
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”