chopard gmt cal. 4.96

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: chopard gmt cal. 4.96

Messaggio da Cane » dom feb 27, 2022 9:20 am

ars57 ha scritto:
sab feb 26, 2022 11:29 pm
ho già scritto che quella che ingrana con la ruota centro (da quel che si vede)
è la ruota indicata dalla freccia rossa rivolta in giù
Allora mi era sfuggito... :oops:
Paolo

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: chopard gmt cal. 4.96

Messaggio da Calico » dom feb 27, 2022 10:26 am

https://youtu.be/mDG4Dta6baE
Minuti 4 ; 4:30 ; 5:50. Per adesso non sono riuscito a trovare di meglio.

Cartier 83
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
Località: Reggio Calabria

Re: chopard gmt cal. 4.96

Messaggio da Cartier 83 » mer mar 02, 2022 8:46 pm

Buonasera la freccia gialla indica il pignone dei secondi al centro mentre la freccia rossa indica la ruota che ingrana con la ruota centro.
Questa mattina è arrivata la molla a brida fissa che secondo quanto è stato detto va nel bariletto che ingrana con la ruota centro che a sua volta viene ricaricato dal bariletto con la molla slittante sarebbe quello a contatto con la ru

Cartier 83
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sab dic 08, 2018 6:13 pm
Località: Reggio Calabria

Re: chopard gmt cal. 4.96

Messaggio da Cartier 83 » mer mar 02, 2022 8:47 pm

Ruota di ricarica della massa oscillante

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: chopard gmt cal. 4.96

Messaggio da Cane » mer mar 02, 2022 9:03 pm

Cartier 83 ha scritto:
mer mar 02, 2022 8:46 pm
... mentre la freccia rossa indica la ruota che ingrana con la ruota centro.
E quindi col bariletto...
Paolo

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”