Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
A cura di: Paolo Antolini
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Per quali motivi
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Ce n'è adesso in vendita un tipo da Hong Kong con 5 vaschette. Se fossero in agata davvero, varrebbe la pena, nonostante i tappi in plastica.finestraweb ha scritto: ↑dom mag 22, 2022 9:08 pmAggiornamento: pentito di averlo comprato.
Dovrei averlo rimpiazzato con uno di marca, vecchio.
Non ne rinnego l'acquisto, ma non lo consiglio.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
La struttura in metallo del portaolio è di un bellissimo pezzo di ottone cromato, bello pesante, lucido lucido.
Le vaschette, non posso dire se siano veramente di agata, ma sono belle lucide, prive di porosità.
L'aspetto che non mi è mai piaciuto è la cerniera: un sottile ago infilato sul cilindro di base a cui si aggancia con una scanalatura il coperchio.
Il metallo che ospita la scanalatura è molto sottile e non mi da affidamento nel tempo (anche il coperchio è pesante).
Se non mi si fosse rotta una cerniera all'apertura del pacchetto ( i cilindri si erano staccati dalla base ed uno mi cadde quando aprii il pacco) me lo sarei tenuto ed amen, ma così.... ho trovato una portaolio vintage e l'ho preso.
Sto apprezzando l'usato, magari di marca superiore. Non sempre è possibile, ma quando lo è, personalmente preferisco l'usato.
È anche più poetico

Se avrò brutte esperienze, cambierò idea.
Prossimamente farò le foto del sistema di aggancio del portaolio cinese.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Un giorno in cui avevo 5 minuti da perdere ho provato a creare delle vaschette in vetro rosso partendo da delle biglie in vetro rosso molandole.
Ebbene le biglie non erano in vetro rosso ma colorate esternamente.. buttai di nuovo tutto in un cassetto

Ebbene le biglie non erano in vetro rosso ma colorate esternamente.. buttai di nuovo tutto in un cassetto


- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Il vetro, se hai attrezzatura orafa, lo puoi fondere in strampi di acciaio, usando vetro pirex.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Ecco il mio "nuovo" portaoli Bergeon ricevuto dalla mia vicina:
Come si può vedere, il tempo ha lasciato molte tracce.
Come si può vedere, il tempo ha lasciato molte tracce.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Portaoli Bergeon a confronto 30180 o 30180 A ?
Neanche più di tante, a patto di trovare una vaschetta di pietra di agata della dimensione giusta, da inserire in un anello di ottone fatto al tornio o direttamente incollata lì. Io non riesco a trovarle moderne, ma solo antiche, inserite in contenitori di legno, mentre quelle cinesi sono spesso finte, ricavate da materiali plastici o acciaio.