Ho trovato in un vecchio archivio questo lavoro di revisione di un Breitling con un bel Val7750. Purtroppo non conosco la fonte.
Potrebbe essere utile a chi si vuole cimetantare in una revisione, o semplicemente per vedere come è fatto il cuore di un cronografo.
Guardando le fotografie ho notato che ci sono diversi errori di montaggio. Riuscite a scovarli? Basta citare il nome della foto.
(le foto hanno un numero in sequenza, quindi ipotizzo che la sequenza di scatto corrisponda al numero della fotografia)
Val 7750, errori nel rimontaggio
A cura di: Paolo Antolini
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12339
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Val 7750, errori nel rimontaggio
- Allegati
-
- DSC02881.jpg (80.2 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02884.jpg (73.39 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02886.jpg (88.46 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02904.jpg (93.94 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02907.jpg (60.99 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02908.jpg (63.25 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02909.jpg (63 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02910.jpg (61.27 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02911.jpg (60.27 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02917.jpg (59.92 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02918.jpg (57.54 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02920.jpg (58.93 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02922.jpg (49.35 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02923.jpg (37.71 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02924.jpg (34.38 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02926.jpg (53.76 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02927.jpg (58.3 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02928.jpg (50.24 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02930.jpg (60.58 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02934.jpg (34.92 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02935.jpg (39.92 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02937.jpg (28.33 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02940.jpg (54.01 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02942.jpg (62.82 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02945.jpg (69.75 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02946.jpg (56.3 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02951.jpg (61.06 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02953.jpg (60.9 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02955.jpg (57.75 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02957.jpg (84.01 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02958.jpg (68.58 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC02960.jpg (50.94 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC03079.jpg (53.97 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC03080.jpg (54.22 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC03081.jpg (56.99 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC03084.jpg (57.42 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC03085.jpg (50.81 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC03087.jpg (58.38 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC03088.jpg (60.59 KiB) Visto 1045 volte
-
- DSC03091.jpg (66.55 KiB) Visto 1045 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Val 7750, errori nel rimontaggio
Secondo me, o meglio come opererei io, dalla foto 2940 alla 2946 c'è un errore. La ref. 8079 (ponte del pignone oscillante dei 60 secondi) va montata prima della ruota 1488
, anche perché non ci riusciresti . Forse mi sono capito solo io.
, anche perché non ci riusciresti . Forse mi sono capito solo io.
Ultima modifica di frappe il gio gen 28, 2021 5:56 am, modificato 1 volta in totale.
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Val 7750, errori nel rimontaggio
In sostanza, questo ponte(ref.8079 ), innesto 60sec., 2 funzioni, va montato prima di questa ruota
Ruota di inversione.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Val 7750, errori nel rimontaggio
La 8320 va montata a ponte chiuso