ETA 965.312 che fa i capricci
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: ETA 965.312 che fa i capricci
se hai usato una 377 potrebbe darsi che la brida del negativo possa aver toccato il bordo positivo, in quel caso l'orologio non va e la pila ti si scarica in un'attimo
appena la togli verifica la tensione ,se è a zero hai fatto corto,
le leve dello switch sono una bianca fatta un po' come un girino e una gialla con un piccolo foro e mi sembra tre bracci, il montaggio è abbastanza intuitivo e dovrebbero esserci,
stanno sotto al circuito. vengono mosse dal rocchetto scorrevole e quella gialla fa da freno meccanico
l'isolatore ha quel lembo lungo e va messo sotto alla brida del negativo per evitare che vada aa toccare la platina
appena la togli verifica la tensione ,se è a zero hai fatto corto,
le leve dello switch sono una bianca fatta un po' come un girino e una gialla con un piccolo foro e mi sembra tre bracci, il montaggio è abbastanza intuitivo e dovrebbero esserci,
stanno sotto al circuito. vengono mosse dal rocchetto scorrevole e quella gialla fa da freno meccanico
l'isolatore ha quel lembo lungo e va messo sotto alla brida del negativo per evitare che vada aa toccare la platina
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: ETA 965.312 che fa i capricci
Hai ragione,
mi sono dimenticato di rimontarle...
mi sono dimenticato di rimontarle...
Ultima modifica di Elvis il gio dic 15, 2022 4:00 pm, modificato 1 volta in totale.
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: ETA 965.312 che fa i capricci
e io mi ero dimenticato di come erano fatte .
l'isolatore mettilo nel verso giusto
l'isolatore mettilo nel verso giusto
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: ETA 965.312 che fa i capricci
Ho rimontato tutto e ho sentito due bip sul test, poi nulla, la batteria è LOW, devo trovare la giusta misura e riprovare
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: ETA 965.312 che fa i capricci


-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: ETA 965.312 che fa i capricci
Ciao, purtroppo il meccanismo non marcia.
Adesso nemmeno gli impulsi riesco a rilevare.
In realtà rilevo qualcosa sporadicamente, come se funzionasse a singhiozzo.
Devo fare delle misurazioni più approfondite.
Adesso nemmeno gli impulsi riesco a rilevare.
In realtà rilevo qualcosa sporadicamente, come se funzionasse a singhiozzo.
Devo fare delle misurazioni più approfondite.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: ETA 965.312 che fa i capricci
Comunque e facile capire dov'è il problema andando per esclusione.
Se la meccanica è pulita e scorrevole il problema è ovviamente il circuito.....ovviamente sempre ammesso che l'orologio sia stato rimontato bene e con tutti i pezzi al posto giusto
Se la meccanica è pulita e scorrevole il problema è ovviamente il circuito.....ovviamente sempre ammesso che l'orologio sia stato rimontato bene e con tutti i pezzi al posto giusto

Ad maiora