Tudor

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Tudor

Messaggio da bruno » ven dic 13, 2024 5:07 pm

buonasera, vorrei se possibile un vostro parere:
mi è arrivato questo orologio Tudor Oyster Prince Date + Day.
come da foto è totalmente ossidato per me non recuperabile. sono riuscito a vedere che monta un movimento ETA cal. 2834-2.
vorrei sapere, se qualcuno lo avesse già fatto o se ne ha conoscenza, se si può sostituire il movimento con il calibro su detto oppure la Tudor ha apportato alcune modifice , quindi, non sostituibile.
ringrazio
Allegati
20241213_164729.jpg
20241213_164729.jpg (95.62 KiB) Visto 995 volte
20241213_130313.jpg
20241213_130313.jpg (155.66 KiB) Visto 995 volte

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Tudor

Messaggio da Paolo Antolini » ven dic 13, 2024 5:59 pm

Sei sicuro che sia originale?
Ad maiora

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4961
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Tudor

Messaggio da ciclista » ven dic 13, 2024 6:20 pm

Che macello, ruggine ovunque

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: Tudor

Messaggio da bruno » ven dic 13, 2024 7:12 pm

Paolo Antolini ha scritto:
ven dic 13, 2024 5:59 pm
Sei sicuro che sia originale?
non saprei se originale o no. non so da cosa potrei riconoscerlo

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: Tudor

Messaggio da bruno » ven dic 13, 2024 7:13 pm

ciclista ha scritto:
ven dic 13, 2024 6:20 pm
Che macello, ruggine ovunque
ha fatto un bagno in mare la scorsa estate e poi lo ha riposto pieno d'acqua... che dire..

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4961
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Tudor

Messaggio da ciclista » ven dic 13, 2024 8:21 pm

Che dire... È un orologio rovinato per sempre. Non credo che verrà sistemato. Oppure, in rete, si potrebbe cercare un movimento e tentare di cambiarlo. Parte del problema sarà il quadrante, ristampare non credo sia il caso, uno usato non penso sia reperibile. Vedremo gli sviluppi, buon lavoro

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: Tudor

Messaggio da bruno » ven dic 13, 2024 11:02 pm

ciclista ha scritto:
ven dic 13, 2024 8:21 pm
Che dire... È un orologio rovinato per sempre. Non credo che verrà sistemato. Oppure, in rete, si potrebbe cercare un movimento e tentare di cambiarlo. Parte del problema sarà il quadrante, ristampare non credo sia il caso, uno usato non penso sia reperibile. Vedremo gli sviluppi, buon lavoro
infatti cercare di cambiarlo ma non so se il movimento Eta 2824-2 originale abbia subito personalizzazioni, per cosi dire, da Tudor e quindi non sia sostituibile. questo il mio dubbio.

Connesso
atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Tudor

Messaggio da atomik » sab dic 14, 2024 5:20 am

Originale è questo🤗
Allegati
image.jpg
image.jpg (71.11 KiB) Visto 948 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: Tudor

Messaggio da bruno » sab dic 14, 2024 10:46 am

atomik ha scritto:
sab dic 14, 2024 5:20 am
Originale è questo🤗
si questo è il suo originale, ma no so se è sostituibile con eta 2834-2.
grazie

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Tudor

Messaggio da Giacomo » sab dic 14, 2024 11:58 am

cambia solo la massa

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: Tudor

Messaggio da bruno » sab dic 14, 2024 1:07 pm

Giacomo ha scritto:
sab dic 14, 2024 11:58 am
cambia solo la massa
ah bene. se cambia solo la massa oscillante... , avevo visto in rete che anche la racchetta bilanciere non sono identiche, comunque poco male.
bene! grazie

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Tudor

Messaggio da Giacomo » lun dic 16, 2024 9:55 am

dipende dall'anno, ho trovato anche macchine rosa e non bianche. Io inizierei un lavaggio per vedere come è attualmente il movimento e confrontarlo con quello di fornitura.

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: Tudor

Messaggio da bruno » lun dic 16, 2024 4:21 pm

Giacomo ha scritto:
lun dic 16, 2024 9:55 am
dipende dall'anno, ho trovato anche macchine rosa e non bianche. Io inizierei un lavaggio per vedere come è attualmente il movimento e confrontarlo con quello di fornitura.
si certamente provo a smontarlo , cioè toglierlo dalla cassa, e vedere cosa si può fare .

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”