Quando (e mi rivolgo agli appassionati come me) vogliamo fare manutenzione o riparare un cronografo Seiko 6138 o 6139 gli eccentrici se nessuno gli ha toccati prima di noi e meglio lasciarli stare cosi come sono regolati di fabbrica, intanto vediamo quanti ne sono; inziamo con il 6139 che ne ha due, uno che agisce sulla pinza n2 che di conseguenza spinge e regola anche la n1, questa regolazione fa si che le due pinze si trovino perfettamente centrate alla stessa distanza dallo scodellino della frizione della ruota dei secondi cronografici, una eccessiva mal regolazione può portare all'arresto dell'orologio a cronografo disinserito ed alle volte anche con cronografo inserito, quando la mal regolazione supera ogni eccesso, sull'altro eccentrico è calettato il martello dei minuti e secondi cronografici, questo e molto importante perché mette in battuta di uguale angolazione i due martelli con le due camme delle suddette ruote, quando maldestramente vanno a toccarlo le due ruote di registro perdono il sincronismo e succede che una lancetta azzeri e l'altra va per conto suo.
Il 6138 ha altri due registri per il settore del contatore delle ore, un registro agisce sulla molla della leva di blocco o freno e l'altra sulla leva del martello, sulla prima si ha un affinamento della forza sulla molla del freno affinanando lo scatto del martello e cioè indurendone o addolcendone l'impatto sulla camma, l'altro agisce sulla leva del martello aumentandone o diminuendone il contatto tra leva e tallone del martello, comunque meglio non farsi venire la voglia di toccarli.
Gli eccentrici dei cronografi Seiko
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Gli eccentrici dei cronografi Seiko
- Allegati
-
- IMG_20210204_092300.jpg (104.52 KiB) Visto 1303 volte
-
- IMG_20210204_092340.jpg (105.22 KiB) Visto 1299 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Gli eccentrici dei cronografi Seiko
Me l'ero perso!
Connesso
Ho voluto consigliare ai meno esperti che certi organi, specie nei cronografi, non bisogna toccarli, a meno che non si sappia a cosa servono, tutto qui
-
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
- Località: BARI
Re: Gli eccentrici dei cronografi Seiko
Ho voluto consigliare ai meno esperti che certi organi, specie nei cronografi, non bisogna toccarli, a meno che non si sappia a cosa servono, tutto qui

Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Gli eccentrici dei cronografi Seiko
Hai fatto benissimo e ti ringrazio.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: