Come eseguire una virola per spirale

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da atomik » mer mar 26, 2025 10:37 am

È un lavoro che in passato ho eseguito in più di una occasione
non è proprio un lavoro difficile, ma nemmeno per chi si è appena avvicinato a questo hobby, e credo che un buon trapano per orologeria o uno a manipolo lo posseggono quasi tutti, ma in questo caso abbiamo bisogno di un piccolo tornio
da orologeria, delle piccole punte elicoidali, una morsetta, delle buone lime e tanta, tanta passione e manualità.
Io il taglio lo eseguo con delle lame in acciaio super rapido con spessore da 15centesimi(tagliano come rasoi)e sul metallo l'importante fare andare il motore a velocità minima.
Se mi sentirò di stare alla mia scrivania la eseguirò postandovi tutti i passaggi, per ora me ne sto a cuccia🤕😑
Allegati
IMG_20250326_102104.jpg
Ho fatto uno schemino, spero si capisca
IMG_20250326_102104.jpg (108.85 KiB) Visto 365 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da Paolo Antolini » mer mar 26, 2025 2:12 pm

Sono curioso come non mai.
Non mi sono mai neanche posto il problema di rifare una virola e il primo problema da superare che mi viene in mente è dove eseguire e come eseguire il foro per ospitare la spirale.
Ad maiora

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da Paolo Antolini » mer mar 26, 2025 2:14 pm

Vedi la fretta a volte..... era già tutto scritto nella foto pubblicata :doh:
:lol:
Ad maiora

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da atomik » mer mar 26, 2025 2:20 pm

Paolo Antolini ha scritto:
mer mar 26, 2025 2:12 pm
Sono curioso come non mai.
Non mi sono mai neanche posto il problema di rifare una virola e il primo problema da superare che mi viene in mente è dove eseguire e come eseguire il foro per ospitare la spirale.


Ciao Paolo, non è difficile, le cose sono più difficili a pensarle e non a farle, se mi sentirò bene la eseguirò, e quando vedrai i vari passaggi dirai; ma sai che non è poi tanto difficile farla!?
Le ho fatte per grossi orologi da taschino e non mi hanno procurato nessun grosso impegno 👋
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da atomik » mer mar 26, 2025 2:21 pm

Paolo Antolini ha scritto:
mer mar 26, 2025 2:14 pm
Vedi la fretta a volte..... era già tutto scritto nella foto pubblicata :doh:
:lol:


Appunto👌l'ho descritto il lavoro come se lo stessi facendo🤭
Devo fare una precisazione; fare una virola non è un lavoro di tutti i giorni, ma se ci troviamo in una condizione di doverla fare per via di forza maggiore, per un restauro di un orologio importante, o per una qualsiasi riparazione, e non abbiamo una preparazione di come poterla eseguire, ci attacchiamo!! e magari rimaniamo a pensare per come poterla eseguire, senza sapere che ci sono metodi, non dico facili facili, ma di una moderata difficoltà, e si riesce a portare a termine un lavoro che prima sembrava impossibile o quasi🤗
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da mario ars » mer mar 26, 2025 9:45 pm

Grazie, questa è davvero utilissima :clap: :clap:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da atomik » gio mar 27, 2025 10:17 am

Ecco🤗oggi vi mostro la parte forata, poi quando mi sentirò di finirla, la finirò al tornio, farò il taglio e vi accorgerete che è una passeggiata eseguirla😇🧐
Allegati
IMG_20250327_100214.jpg
IMG_20250327_100214.jpg (41.86 KiB) Visto 265 volte
IMG_20250327_100615.jpg
IMG_20250327_100615.jpg (22.76 KiB) Visto 265 volte
IMG_20250327_100700.jpg
IMG_20250327_100700.jpg (35.5 KiB) Visto 265 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da Paolo Antolini » ven mar 28, 2025 8:52 am

Davvero utilissimo grazie
Ad maiora

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da atomik » ven mar 28, 2025 9:48 am

Vi posto queste altre foto della virola, dopo la lavorazione al tornio l'ho tagliata, ora mi rimane da fare solo il taglio, vedrò se posso eseguirlo a mano con la lima a fendere(ci vuole pazienza che con un niente si rompe)e sono costosissime quelle lime👋
Allegati
IMG_20250328_091743.jpg
IMG_20250328_091743.jpg (56.55 KiB) Visto 205 volte
IMG_20250328_091944.jpg
IMG_20250328_091944.jpg (66.39 KiB) Visto 205 volte
IMG_20250328_091829.jpg
IMG_20250328_091829.jpg (69.62 KiB) Visto 205 volte
IMG_20250328_092001.jpg
IMG_20250328_092001.jpg (69.72 KiB) Visto 205 volte
IMG_20250328_093047.jpg
IMG_20250328_093047.jpg (36.85 KiB) Visto 205 volte
IMG_20250328_093120.jpg
IMG_20250328_093120.jpg (52.61 KiB) Visto 205 volte
IMG_20250328_093148.jpg
IMG_20250328_093148.jpg (47.99 KiB) Visto 205 volte
IMG_20250328_094320.jpg
IMG_20250328_094320.jpg (43.2 KiB) Visto 205 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da atomik » ven mar 28, 2025 9:50 am

Credo di non aver mai visto da nessuna parte fare ciò, non saprei se nelle scuole di orologeria fanno fare certi lavori, nella mia immaginazione va eseguita in tale modo😇🤓
Ultima modifica di atomik il dom mar 30, 2025 6:09 am, modificato 1 volta in totale.
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Come eseguire una virola per spirale

Messaggio da atomik » ven mar 28, 2025 11:22 am

Taglio eseguito a mano con limetta a fendere, virola finita, ora posso pure cestinarla, l'importante che ci siamo capiti per come eseguirla👋
Allegati
IMG_20250328_105929.jpg
IMG_20250328_105929.jpg (50.09 KiB) Visto 196 volte
IMG_20250328_110211.jpg
IMG_20250328_110211.jpg (46.58 KiB) Visto 196 volte
IMG_20250328_111304.jpg
IMG_20250328_111304.jpg (55.5 KiB) Visto 196 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”