non è proprio un lavoro difficile, ma nemmeno per chi si è appena avvicinato a questo hobby, e credo che un buon trapano per orologeria o uno a manipolo lo posseggono quasi tutti, ma in questo caso abbiamo bisogno di un piccolo tornio
da orologeria, delle piccole punte elicoidali, una morsetta, delle buone lime e tanta, tanta passione e manualità.
Io il taglio lo eseguo con delle lame in acciaio super rapido con spessore da 15centesimi(tagliano come rasoi)e sul metallo l'importante fare andare il motore a velocità minima.
Se mi sentirò di stare alla mia scrivania la eseguirò postandovi tutti i passaggi, per ora me ne sto a cuccia

