Questo post(ma in passato ne ho già parlato di questi problemi nei seiko serie 61xx)l'ho fatto perché ho visto un video di un orologiaio professionista che dopo aver revisionato e sostituito molla del barile, provava il movimento al comparatore e si ritrovava con una bassissima amplitudine e scarsa precisione, nel video diceva che doveva rismontare e controllare ancora, ruota scappamento e tutti i ruotismi, e forse cambiava il barile, ma il foro della platina superiore non l'ha nemmeno citato, ok cambi il barile e si ritroverà nuovamente con gli stessi problemi, allora ho voluto precisare con foto quello che bisogna fare per far si che l'orologio ritorni a fare il suo lavoro, cioè quello di segnare l'ora con precisione
il tecnico stava operando su un 6119 ma vale lo stesso per tutti gli altri calibri della serie 61xx......compreso il crono 6139
perché il 6138 non è affetto da questi problemi (in altro post vi spiegherò i motivi)purtroppo secondo me la Seiko all'epoca vendeva questi orologi(che peraltro non erano male)a costi molto inferiore a quelli svizzeri e per cui(credo)risparmiasse sui materiali, cominciando proprio dalle platine, poi i barili non erano gran ché come robustezza, aggiungiamo che nessuno li revisionava dato il costo iniziale(ci volevano più soldi a ripararlo che a comprarne un'altro)sbagliatissimo anche questo da parte di chi la pensava così

comunque con un po di controlli preventivi non si esce matti per rimetterli a posto, basta poco, un po di ingegno e si rinnovano per altri cinquant'anni

personalmente oltre alle boccole(che faccio in casa)piazzo anche le due pietre nei fori del nocciolo così siamo a posto per sempre, altri grossi problemi questi movimenti non ne hanno, poi un'altra cosa; non sono propensi ad una ampia escursione del bilanciere(amplitudine)a 250°viaggiano bene e precisi, molti confrontano le caratteristiche dei nuovi seiko, con bilancieri più piccoli, spirali differenti ecc........non si può paragonarli, questi calibri vengono dal passato e sono fatti così, ma quando sono a posto danno grandi soddisfazioni, ciao

Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.