Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Paolo Antolini » mar gen 07, 2025 4:33 pm

il 27 dicembre dicevi che ti saresti fermato e avresti fatto pratica prima di metter mano a questo e oggi a distanza di una decina di giorni leggo che ci vuoi provare :shock:
Porta pazienza per le mie parole ma insisto. Dovresti prima simulare un danno simile su un' altra spirale e solo dopo aver verificato che sei capace di aggiustare le pieghe e, SOPRATTUTTO, che sei in grado di ripetere il lavoro con successo ogni volta che lo fai, metter mano alla spirale Omega.
Non mi permetto mai di scoraggiare le persone che desiderano metter mano agli orologi ma certe lavorazioni si fanno con mano ferma e senza "provarci".
Sprecali alcuni giorni a provare su spirali qualsiasi vedrai che mi ringrazierai
Ad maiora

Elkhound
Forumista
Forumista
Messaggi: 172
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Elkhound » mar gen 07, 2025 4:56 pm

Intanto grazie Paolo per il consiglio che seguirò. Non è che ho cambiato idea perché ho una paura nera di toccare la spirale, che nel frattempo ho tolto dall'asse. Proprio nell'osservarla separata ho visto che le spire sono a posto. Solamente l'ultimo tratto è storto. Ed essendo un problema esterno alla spirale sembra, e dico sembra, più semplice. D'altronde non c'è via d'uscita qualcosa va fatto. Ma non è che vado subito su questa spirale, come giustamente paventato da te. Prima mi cimento con altre di nessun conto per acquisire un minimo di dimestichezza soprattutto per piegarla al punto giusto, senza spezzarla. Ecco la foto sembra come se avesse lavorato male fra le spinette.
Allegati
IMG_20250107_165504.jpg
IMG_20250107_165504.jpg (120.79 KiB) Visto 942 volte
IMG_20250107_165803.jpg
IMG_20250107_165803.jpg (92.41 KiB) Visto 940 volte

Elkhound
Forumista
Forumista
Messaggi: 172
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Elkhound » mar gen 07, 2025 5:35 pm

Ecco il primo esempio subito eseguito, prima e dopo. Non saprei se è accettabile così. Poi faccio la piega come indicato da Atomik. E mi rendo conto di che polso e dita fermi ci vuole a muovere le pinzette, per non piegare le spire inavvertitamente. E quanto sottili devo pure essere. Basta un nonnulla ..che stress
Allegati
IMG_20250107_171349.jpg
IMG_20250107_171349.jpg (153.13 KiB) Visto 937 volte
IMG_20250107_172805.jpg
IMG_20250107_172805.jpg (145.13 KiB) Visto 937 volte

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Paolo Antolini » mar gen 07, 2025 6:47 pm

Per fare un lavoro perfetto andrebbe "stirata", una pinza tiene stretto e l'altra la piega leggermente stirandola tipo quando fai i ricci con il filo da pacco regalo ma ovviamente niente di così accentuato.
In quel modo faresti del tutto sparire le pieghette che si vedono a lavoro terminato .
Nel frattempo complimenti per ciò che hai fatto, sei sulla strada giusta :clap:
Ad maiora

Elkhound
Forumista
Forumista
Messaggi: 172
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Elkhound » dom feb 16, 2025 7:44 pm

Un piccolo passo avanti. Ho in qualche modo raddrizzato la parte terminale della spirale. Non sono riuscito a fare meglio. Ora vorrei procedere a fare le pieghe come illustrato dalla foto di Zodiac e cone ho potuto vedere dal bel video suggerito da Iannis che peraltro è stato spostato qui:

https://youtu.be/vojSV1aUQKY?si=z4Q7XmYId194_RuC

In questo video si nota che l'autore per fare la prima curva della prima piega usa una sorta di circonferenza a settori. Sulla spirale ho individuato un punto che sembra avere un accenno della prima piega, che determinerebbe un arco più o meno vicino a quelli descritti. Mi chiedevo se c'è un riferimento preciso da tenere conto circa le distanze da considerare per fare le pieghe.
Allegati
IMG_20250216_192856.jpg
IMG_20250216_192856.jpg (86.99 KiB) Visto 732 volte
Screenshot_2025-02-16-19-17-17-859_com.google.android.youtube.jpg
Screenshot_2025-02-16-19-17-17-859_com.google.android.youtube.jpg (45.78 KiB) Visto 732 volte

Elkhound
Forumista
Forumista
Messaggi: 172
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Elkhound » gio feb 27, 2025 9:36 am

Alla fine sono riuscito a dare una forma più o meno accettabile alla prima spira. Dopo un primo tentativo non andato bene perché avevo dato troppo spazio alla piega ho azzeccato la piega alla distanza giusta. Infatti è entrata bene nelle spinette e nel porta pitone. Ma....reinserito il bilanciere non va....ovvero va ma senza amplitudine. Ho provato a toccare la spirale ma senza risultati. Allego una foto della spirale come risultante con le nuove pieghe ed un link al video di cone muove il bilanciere.
https://youtube.com/shorts/ROpLLNUen9c? ... _L7izElDhN
Allegati
IMG_20250226_163755.jpg
IMG_20250226_163755.jpg (80.06 KiB) Visto 703 volte

Elkhound
Forumista
Forumista
Messaggi: 172
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Elkhound » gio feb 27, 2025 6:55 pm

Non so come e perché ma dopo aver tolto di nuovo il bilanciere e riposizionato ha deciso di funzionare con mia somma gioia per un lavoro inaspettatamente riuscito. Gioia rimasta monca perché per provare un altro bilanciere, sempre ovviamente dello stesso calibro, sono riuscito a farmelo sfuggire dalla pinzetta e a farlo attorcigliare. Peraltro, quest'ultimo pur uguale non ne ha voluto sapere di entrare. Mah...ecco una foto del crono comparatore a movimento a metà carica. Un forte ringraziamento a tutti come sempre solleciti e collaborativi.
Allegati
IMG_20250227_184135.jpg
IMG_20250227_184135.jpg (148.24 KiB) Visto 693 volte

Connesso
Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Zodiac » gio feb 27, 2025 10:12 pm

:text-bravo: Bravo ottimo inizio, la curva è discreta, la virola lievemente decentrata, la planarità è pure buona? il beat error lo dovresti ridurre per avere al massimo 0,5

Elkhound
Forumista
Forumista
Messaggi: 172
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Elkhound » gio feb 27, 2025 10:20 pm

Grazie anche delle precisazioni. Appena avrò terminato il montaggio lo regolerò meglio. E poi con il collo di cigno la regolazione è veramente superlativa e di precisione.

Elkhound
Forumista
Forumista
Messaggi: 172
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Elkhound » ven mar 07, 2025 4:37 pm

Non poteva mancare qualche foto del lavoro terminato. Ho dovuto lanternare la chaussee' e restringere la lancetta secondi lasca. Il quadrante è conservato veramente bene peccato per l'indice a ore 2 maldestramente incollato. Questi magnifici movimenti Omega meritano tutte le accortezze e gli sforzi per riportarli in forma e me ne sono innamorato, appena posso li compro. Ora lo indosso un paio di giorni e poi cerco di regolarlo al meglio. Ecco le foto dell'orologio con la sua nuova cassa dorata....ancora un ringraziamento a tutti per l'aiuto.
Allegati
IMG_20250307_160242.jpg
IMG_20250307_160242.jpg (162.95 KiB) Visto 648 volte
IMG_20250307_160327.jpg
IMG_20250307_160327.jpg (94.42 KiB) Visto 648 volte
IMG_20250307_160353.jpg
IMG_20250307_160353.jpg (89.99 KiB) Visto 648 volte
IMG_20250307_160335.jpg
IMG_20250307_160335.jpg (100.59 KiB) Visto 648 volte
IMG_20250307_160226.jpg
IMG_20250307_160226.jpg (202.68 KiB) Visto 648 volte
IMG_20250307_160314.jpg
IMG_20250307_160314.jpg (93.54 KiB) Visto 648 volte

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Paolo Antolini » dom mar 09, 2025 8:57 am

Che dire..... :clap: :clap: :clap:
Ad maiora

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4961
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da ciclista » dom mar 09, 2025 5:01 pm

Bravo hai fatto un bel lavoro. L'orologio è molto bello, il quadrante lo sistemerai la prossima volta.

Elkhound
Forumista
Forumista
Messaggi: 172
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Elkhound » dom mar 09, 2025 7:33 pm

Grazie dei complimenti che condivido con tutti. Non lo dico per piaggeria perché senza l'incoraggiamento e l'aiuto non so se avrei ottenuto un buon risultato. Per il quadrante non credo che potrò toccarlo perché chi ha fatto l'incollaggio dell'indice ha certamente usato troppa colla cianidrica e un po' è passata sul quadrante. Toccarlo significa rovinarlo. Nel frattempo l'ho regolato. La foto, un po' furbetta, l'ho fatta dopo qualche giro di carica. Dopo un po' l'amplitudine si assesta sui 260° che poi sarebbe un po' meno per via dei 49° di angolo di levata.
Allegati
IMG_20250309_192703.jpg
IMG_20250309_192703.jpg (183 KiB) Visto 615 volte

Connesso
Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Zodiac » lun mar 10, 2025 6:32 pm

:text-bravo: Ottimo, bravissimo e bell'orologio!

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da mario ars » lun mar 10, 2025 8:27 pm

Qualcuno conosce lo strumento usato nel video per pitonare la spirale?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Connesso
Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da Zodiac » lun mar 10, 2025 8:59 pm

mario ars ha scritto:
lun mar 10, 2025 8:27 pm
Qualcuno conosce lo strumento usato nel video per pitonare la spirale?
Outil à pitonner
Allegati
Screenshot_20250310-205843.png
Screenshot_20250310-205843.png (118.56 KiB) Visto 595 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.

Messaggio da mario ars » mar mar 11, 2025 10:36 am

Grazie :text-thankyouyellow:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”