Rolex oyster date
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: dom feb 18, 2018 8:32 pm
- Località: Milano
Re: Rolex oyster date
A mio parere si è svitata la vite del ponte automatico, e la massa continuando a sbatterci contro ha rovinato la sede della vite si è scavata la massa nel punto di contatto e la testa della vite ha provocato il solco nel fondello.
Di solito capita a chi va in moto su strade sconnesse.
Capita anche a orologi di pochi anni (1/2 anni di vita)
Di ponti e masse per quel problema ne sostituiamo un centinaio all’anno
Di solito capita a chi va in moto su strade sconnesse.
Capita anche a orologi di pochi anni (1/2 anni di vita)
Di ponti e masse per quel problema ne sostituiamo un centinaio all’anno
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Rolex oyster date
Ti ringrazio per la precisa informazione, ma sarei molto curioso di vedere delle foto del sopracitato danno per rendere giustizia a quello che i miei occhi hanno potuto vedere, ti ringrazio in anticipo (sempre se è nelle tue possibilità di postare quelle foto).
E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Rolex oyster date
Se il danno fosse causato dalla vite, e mi sembra plausibile Diego, Oramundo l'hai trovata?
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Rolex oyster date
No, e quello che mi fa dannare e quel danno nel fondello mi sembra più una levigatura di una fresetta cilindrica che un danno da sfregamento di una vite, per quanto riguarda il danno sul ponte potrebbe anche essere la vite, anche se non ne sarei tanto sicuro.
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Rolex oyster date
In effetti mi è già capitato di trovare orologi disastrati causa vite a spasso
Ad maiora
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: dom feb 18, 2018 8:32 pm
- Località: Milano
Re: Rolex oyster date
Fidati il segno nel fondello è causato dallo sfregamento della testa della vite, se osservi bene i ponti hanno tutti lo stesso danno nello stesso punto.
Probabilmente il cacciavite che serra quella vite in fase di montaggio in fabbrica non è tarato correttamente.
Probabilmente il cacciavite che serra quella vite in fase di montaggio in fabbrica non è tarato correttamente.
- Allegati
-
- massa 3135 dettaglio.png (190.65 KiB) Visto 975 volte
-
- masse 3135.png (170.17 KiB) Visto 975 volte
-
- ponti 3135.png (165.29 KiB) Visto 975 volte
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO