I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.
A cura di: Paolo Antolini
-
bruno
- Forumista

- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
- Località: pisa
Messaggio
da bruno » sab gen 09, 2021 5:36 pm
frappe ha scritto: ↑sab gen 09, 2021 5:19 pm
Penso sia la soluzione migliore .€ 20,00 senza dover metterci mano.
ok. ho scritto sulla tua posta il mio l'indirizzo, dimmi come pagare.
grazie
-
bruno
- Forumista

- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
- Località: pisa
Messaggio
da bruno » dom gen 10, 2021 11:30 am
ho visto l'indirizzo Ebay purtroppo si tratta di un CAL. Y102A non "Y112A" .
-
Cane
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Messaggio
da Cane » dom gen 10, 2021 11:59 am
Ma siamo sicuri non siano intercambiabili con altri modelli Y?
Paolo
-
bruno
- Forumista

- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
- Località: pisa
Messaggio
da bruno » dom gen 10, 2021 12:03 pm
Cane ha scritto: ↑dom gen 10, 2021 11:59 am
Ma siamo sicuri non siano intercambiabili con altri modelli Y?
non sono un esperto, certamente può essere compatibile, ma nell'incertezza...
-
frappe
- Forumista

- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Messaggio
da frappe » dom gen 10, 2021 2:40 pm
La platina pulsar che ho io è identica al Seiko cal. 6531A . Unica differenza, che la platica del Pulsar è nera, e quella Seiko è verde.
Per quanto riguarda Y112A vs Y102A, l'alloggiamento del quadrante penso sia lo stesso . Basta chiedere al venditore le linee, o le dimensioni.
-
Calico
- Orologiaio

- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Messaggio
da Calico » dom gen 10, 2021 4:35 pm
A volte cambia l'altezza delle lancette.
-
frappe
- Forumista

- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Messaggio
da frappe » lun gen 11, 2021 7:12 pm
Calico ha scritto: ↑dom gen 10, 2021 4:35 pm
A volte cambia l'altezza delle lancette.
Può essere, come detto, basta chiedere al venditore linee e altezza. Anche se dalle foto non si evince nessuna difformità.
-
doppiobariletto
- Orologiaio

- Messaggi: 816
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
- Località: Calabria
- OROLOGIAIO: professionista
Messaggio
da doppiobariletto » mer gen 13, 2021 5:09 pm
a me quel movimento non sembra messo male ma hai controllato la bobina? il circuito fai una foto come messo? controllato il rotore ? quando inserisci una pila nuova fa qualche segno di vita la lancetta dei secondi cerca di muoversi?
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto*

-
bruno
- Forumista

- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
- Località: pisa
-
frappe
- Forumista

- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Messaggio
da frappe » mer gen 13, 2021 7:34 pm
È stato un piacere.
Franco.
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » mer gen 13, 2021 7:59 pm
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Calico
- Orologiaio

- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Messaggio
da Calico » ven gen 15, 2021 11:28 am
Sono le "persone" che fanno gli ambienti. I social sono interscambi tra profili autonomi, quindi piuttosto a-social e soggetti a vari inconvenienti: raccolta dati, martellamento pubblicitario anche sul telefono personale... Mentre un thread di forum resta anche per chi avrà bisogno tra anni. La pubblicità paga i costi dei social, i forum che non si organizzano come è stato deciso di fare qui hanno vita breve. Complimenti a tutti.
-
ciclista
- Moderatore

- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Messaggio
da ciclista » sab gen 23, 2021 1:12 pm
Bravo Franco, è stato un gesto nobile il tuo.
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » lun gen 25, 2021 10:33 am
Ad maiora
-
Cane
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Messaggio
da Cane » lun gen 25, 2021 12:07 pm
Bel gesto...
Vedo spesso dei quarzi...
Domando ai professionisti: ma quanto incide il quarzo (parlo anche di vendita, pile, cinturini, riparazioni) sul fatturato globale?
Paolo
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » lun gen 25, 2021 4:13 pm
Cane ha scritto: ↑lun gen 25, 2021 12:07 pm
Bel gesto...
Vedo spesso dei quarzi...
Domando ai professionisti: ma quanto incide il quarzo (parlo anche di vendita, pile, cinturini, riparazioni) sul fatturato globale?
Sicuramente parecchio se consideri che io sostituisco circa 4/5 mila pila all'anno
Ad maiora
-
Cane
- Senior Advanced User

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Messaggio
da Cane » mar gen 26, 2021 8:20 pm
Caspita!

Paolo
-
mario ars
- Moderatore

- Messaggi: 6814
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Messaggio
da mario ars » mar gen 26, 2021 9:52 pm
Adesso mi credete quando dico che a livello produttivo costruire orologi meccanici di fascia "umana" oggi non ha più senso?

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
Paolo Antolini
- Moderatore

- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
-
Contatta:
Messaggio
da Paolo Antolini » mer gen 27, 2021 7:38 am
ars57 ha scritto: ↑mar gen 26, 2021 9:52 pm
Adesso mi credete quando dico che a livello produttivo costruire orologi meccanici di fascia "umana" oggi non ha più senso?
Non sono d'accordo Mario, credo ci sia spazio per entrambi. Sono moltissimi i meccanici che arrivano in negozio bisognosi di manutenzione.
L'orologio per l'uomo non deve più dire solamente la giusta ma essere appagante anche come oggetto e sono moltissimi i possessori di orologi meccanici felici di possedere un congegno mosso da una molla. Percentualmente non sono la maggioranza ma numericamente sono davvero molti anche perché a differenza dei quarzi durano molto decenni e sono spesso oggetti che vengono tramandati a cui di attribuisce un valore speciale legato al ricordo..... questo succede in pochissimi casi coi quarzo.
Ad maiora
-
Calico
- Orologiaio

- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Messaggio
da Calico » mer gen 27, 2021 8:56 am