milou ha scritto: ↑ven mag 21, 2021 5:56 pm
Buongiorno a tutti
Possiedo questo orologio da molti anni. È "motorizzato" da un 2824-2 che non ha mai funzionato correttamente.
Eppure ho riportato questo orologio al servizio quattro volte.
Sembra che il 2824-2 esista in diverse finiture. Forse gli orologiai professionisti possono confermarlo.
L'orologio mi piace abbastanza e forse se trovassi un movimento di qualità superiore farei la sostituzione.
Zeno4.JPG
A me sono capiati vari eventi avversi; magari sono stato fortunato

In un paio di casi, la lubrificazione della molla e bariletto era pesantemente appiccicosa e impediva alla molla carica di svolgersi adeguatamente e fare il suo lavoro. In un altro paio di casi la ruota ore si spostava troppo verso il quadrante e ho dovuto ovviare, in modi diversi, anche se non ricordo più esattamente quali, ma facendola aderire meglio alla ruota chaussée, quest'ultima lubrificata correttamente, risolvevo parte del problema. Anche la lubrificazione sbagliata sull'automatico contribuisce a limitare la riserva di marcia. Ma in ben 4 casi, se non erro, ho riscontrato problemi (diversi) nella molletta di arresto per la rimessa di precisione, che ha il brutto vizio di andare fuori posto se non viene rimontata secondo una sequenza esatta. Talvolta è il movimento in sé che deve essere attenzionato, altre volte va messo in relazione col quadrante che gli è abbinato se non addirittura con la cassa: mi è anche capitato un orologio di marca, carré, la cui cattiva tenuta del fondello dopo tot anni, comportava (in tutta la produzione di quel modello) una leggera ombreggiatura interna, dovuta a sudore o umidità, sufficiente a mettere in crisi la lubrificazione e in ultima analisi la corretta marcia.