il problema è quali trovi...
Pile - batterie le più usate quali sono?
A cura di: Paolo Antolini
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
Connesso
L'operazione di cambio batteria sarebbe un intervento semplice .... in teoria ..... vado a fare un piccolo elenco dei possibili intoppi in cui si può incorrere soprattutto se chi esegue l'intervento non è preparato a dovere, in pratica, più un orologiaio è capace e meno il cliente rischia di vedere riconsegnato il proprio orologio con più problemi di quando lo aveva consegnato.
1) Segni e segnacci di apertura nel fondello, chiavi ed apricasse che scivolano e segnano a volte molto profondamente l'orologio
2) Graffi e bride malamente spiegazzate all'interno per non parlare delle bobine tranciate da scivoloni di apricasse o cacciaviti
3) Residui di sporco lasciati sul bordo cassa che non vengono eliminati (aspirati o soffiati via), frantumandosi finiscono all'interno del meccanismo creando il presupposto per un arresto e imminente revisione.
4) Disinteresse a fare verifica integrità guarnizione ed eventuale ingrassaggio o sostituzione della stessa
5) Ditate non ripulite (personalmente non ho mai capito l'esigenza di toccare i meccanismi soprattutto a mani nude) che faranno inevitabilmente ossidazione a forma di impronta digitale.
6) Sostituzione della batteria con una che assomiglia ma in effetti non è quella che andava montata
7) Non eliminazione di tracce di acido liquido o cristallizzato fuoriuscito dalla pila precedentemente montata che corroderà pian piano i contatti
Mi fermo ma potrei descrivere altre problematiche
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Sarebbe un delirio adattare il prezzo al cliente in base alla referenza della pila che serve, si sceglie una cifra unica che comprenda il cambio pila ma ancora di più l'intervento dell'orologiaio che la cambia e questa è la vera caratteristica che fa la differenza.
L'operazione di cambio batteria sarebbe un intervento semplice .... in teoria ..... vado a fare un piccolo elenco dei possibili intoppi in cui si può incorrere soprattutto se chi esegue l'intervento non è preparato a dovere, in pratica, più un orologiaio è capace e meno il cliente rischia di vedere riconsegnato il proprio orologio con più problemi di quando lo aveva consegnato.
1) Segni e segnacci di apertura nel fondello, chiavi ed apricasse che scivolano e segnano a volte molto profondamente l'orologio
2) Graffi e bride malamente spiegazzate all'interno per non parlare delle bobine tranciate da scivoloni di apricasse o cacciaviti
3) Residui di sporco lasciati sul bordo cassa che non vengono eliminati (aspirati o soffiati via), frantumandosi finiscono all'interno del meccanismo creando il presupposto per un arresto e imminente revisione.
4) Disinteresse a fare verifica integrità guarnizione ed eventuale ingrassaggio o sostituzione della stessa
5) Ditate non ripulite (personalmente non ho mai capito l'esigenza di toccare i meccanismi soprattutto a mani nude) che faranno inevitabilmente ossidazione a forma di impronta digitale.
6) Sostituzione della batteria con una che assomiglia ma in effetti non è quella che andava montata
7) Non eliminazione di tracce di acido liquido o cristallizzato fuoriuscito dalla pila precedentemente montata che corroderà pian piano i contatti
Mi fermo ma potrei descrivere altre problematiche
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Neoliberismo. Fai il prezzo che vuoi in base anche al costo di acquisto. Ultimamente se devo togliere 14 viti da un casio G-Shock con cassa di plastica avvolgente, il prezzo base se lo scordano. Ma del resto, se uno vuole montarsi la pila da solo, il costo scende parecchio, tranne che se torna dopo aver fatto un pasticcio 

Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Diciamo che tutte le considerazioni del caso l'orologiaio le fa in pochi secondi e secondo coscienza fa tutto il necessario durante un cambio pila. Nella nostra zona ad esempio applichiamo la tariffa di € 8,00 per il cambio pila professionale che comprende come dicevo, tutta una serie di lavori che vengono eseguiti in funzione della necessità del momento. Ovviamente non tutti gli orologi richiedono lo stesso tempo di apertura e chiusura ma per convenzione di è scelto di applicare una unica tariffazione.
Ad maiora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
E' importante tenere anche conto del costo di un apricasse professionale, strumento indispensabile
Connesso
Non trascurabile poi una ottima pressa con una serie enorme di tasselli per poter richiudere qualsiasi fondo a pressione, ce ne sono davvero di durissimi e se abbinati a vetri bombati magari con presenza di graffi possono diventare un incubo.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Ne ho molti ma 4 in particolare li ritengo indispensabili.
Non trascurabile poi una ottima pressa con una serie enorme di tasselli per poter richiudere qualsiasi fondo a pressione, ce ne sono davvero di durissimi e se abbinati a vetri bombati magari con presenza di graffi possono diventare un incubo.
Ad maiora
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Se vai sul sito dei cugini inglesi trovi gli articoli denominati "best seller": questo potrebbe aiutarti a farti un'idea per farsi un'eventuale scorta. Non so come mai, ma le 344 sono quelle che costano di più rispetto alle altre che hanno un prezzo diverso dal tipo e quindi anche dal numero.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
A volte il prezzo varia anche dal tempo di stoccaggio. Perché se compri pile scadenza 2028 oggi è un conto, nel 2026 un altro.
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Giusto quello che dici, ma un magazzino con prodotti deteriorabili - sia nel breve che lungo termine - dovrebbe gestire il tutto con una logica "FIFO" (First In, First Out) ed in base ad una media sulle vendite. Comunque quello delle 344 è un prezzo, forse il più alto di tutti gli altri modelli, anche su altri siti: questo ovviamente rimane sempre una mia osservazione e non metto in dubbio chi invece è del mestiere ed ha molti anni alle spalle.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Il prezzo all'ingrosso varia tra il 50% tra un grossista e l'altro e il 100% su specifici numeri. Al dettaglio la pila costa al 90% come sostituzione professionale, per ammortizzare i costi ricordati da Paolo. Personalmente applico un prezzo politico basso, così ho clienti che tornano anche da Firenze e da Roma, per le ferie, a cambiarle da me. Però se tutti mi venissero a chiedere una pila al mero costo dell'ingrosso più un ricarico base, rimarrei sempre senza lo stesso numero, che non sempre è disponibile. Per cui tra cbiarla io ofornire le pile, la differenza è minima, proprio per mantenere il magazzino. Chi vuole 6-8 pilette per il giocattolo del bambino, piuttosto che per un puntatore laser o altro , lo invio a cercarsele in tabaccheria o dal cinese, poiché vuotare il mio magazzino vorrebbe dire non fornire più un servizio ai clienti. Dove il guadagno non c'è, la rimessa è sicura: questo vuol dire che tutti i negozi che nelle città non ci sono più, adesso costringono gli abitanti a grossi sacrifici di spostamento o passare le notti sul computer, forse anche perché sono stati poco attenti ai costi di gestione. Agenzia Entrate non vuol sentire ragioni e i conti devono tornare tutti.
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Meglio Sony/Murata o Maxell ?
-
- Advanced User
- Messaggi: 556
- Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
- Località: Pisa
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Nel mio piccolo posso dire Renata o Energizer...
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Murata mai provate, le altre si è mi trovo bene con tutte con preferenza di maxell
Ad maiora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Murata sono una nuova ditta nata dalla chiusura della produzione Sony, tanto che i colori sulle scatoline sono gli stessi.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Visto la richiesta in privato di Ripa, sperando di fare cosa gradita, ho inserito una tabella in pdf o jpg, pronta da stampare con le varie referenze e comparazioni che possa essere utile non solo al nostro ripa ma anche ad altri forumisti.
La potete scaricare qui: viewtopic.php?f=44&t=6922
La potete scaricare qui: viewtopic.php?f=44&t=6922
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Pile - batterie le più usate quali sono?
Grazie sei sempre molto gentile.