Help Longines
A cura di: Paolo Antolini
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Help Longines
Controlla che le viti lato posteriore siano tutte corrette al loro posto, una vite troppo lunga potrebbe sbucare nel letto del disco e frenarne lo scorrimento.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Help Longines


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Help Longines
La superficie di contatto di quel pezzo vorrei vederla pulita e stesa cosa dicasi per i dente del disco calendario.
Vorrei poterne valutare lo stato di usura
Vorrei poterne valutare lo stato di usura
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Help Longines
Scusa ma sul copridisco ci deve essere la molla di posizione disco e la molla scatto data che tiene in contatto il dito sulla camma della ruota 24h..........ci sono le due molle?
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Help Longines
Riassunto:
non l'ho revisionato io;
mi è arrivato in mano col quiz "la data non scatta".
- -
quello che vedete sui bordi dello spingidisco è Jisma blu nella speranza che aiutasse a "scivolare",
ma così non è stato.
Indipendentemente da bave, denti e compagnia cantante il problema è la molla dello spingidisco.
Potrei anche rifarla ma come tolgo quella vecchia e come fisso quella nuova?
Ricambi in fornitura (almeno a Torino) nemmeno a parlarne,
quello che trovo in rete costa caro (per il proprietario) ed è usato:
la molla potrebbe essere altrettanto spompata.
Siccome per i miracoli non sono ancora attrezzato...
- - -
e si accorcia lo spingidisco
soluzione non ortodossa ma funzionante
- -
non l'ho revisionato io;
mi è arrivato in mano col quiz "la data non scatta".
- -
quello che vedete sui bordi dello spingidisco è Jisma blu nella speranza che aiutasse a "scivolare",
ma così non è stato.
Indipendentemente da bave, denti e compagnia cantante il problema è la molla dello spingidisco.
Potrei anche rifarla ma come tolgo quella vecchia e come fisso quella nuova?
Ricambi in fornitura (almeno a Torino) nemmeno a parlarne,
quello che trovo in rete costa caro (per il proprietario) ed è usato:
la molla potrebbe essere altrettanto spompata.
Siccome per i miracoli non sono ancora attrezzato...
- - -
e si accorcia lo spingidisco
soluzione non ortodossa ma funzionante
- -
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Help Longines
E' una cagnata ma non potevo fare diversamente,
per me l'importante era capire perché non scattava.
per me l'importante era capire perché non scattava.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Help Longines
Ottimo
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Help Longines
A una certa età, non si salta più bene come una volta !



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Help Longines
ars57 nell'orologeria moderna non si usano più i colpi di lima, si sostituisce e basta
non siamo mica nel 700 quando tutto era da adattare appunto usando lime e cabroni





E bello fare quello che più ci piace.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Help Longines
È una tendenza in tanti ambiti delle riparazioni: i riparatori sono sostitutori. Tanto non pagano loro.
Evviva chi, invece, prova e sa ancora riparare.
Evviva chi, invece, prova e sa ancora riparare.
Connesso
son contento che la cosa ti faccia ridere,
sarà pr questo che hai la nausea?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Help Longines
beh, se è così non c'è più bisogno dell'orologiaio,
son contento che la cosa ti faccia ridere,
sarà pr questo che hai la nausea?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Help Longines
Ero il primo a cercare di salvare il salvabile, quando lo si poteva, indubbiamente scherzavo sul tuo operato e se ti sei offeso ti chiedo scusa, la nausea e un'altra storia
per ora va così, mi sono dato alla critica, sia costruttiva che distruttiva




E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Help Longines
Bè ars57, l'hai sistemato il datario del Longines? Diceva una vecchia canzone del Dalla, non è importante come, ma arrivarci al gran finale

E bello fare quello che più ci piace.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Help Longines
certo che sì, per come la vedo io funziona meglio che da nuovo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Help Longines
Tra l'altro, se ho ben capito, è una modifica limitata ad un componente (a causa del malfunzionamento di un altro).
Un domani che il proprietario vorrà / "avrà modo di" acquisire i ricambi "originali", potrà inserirli senza problemi.
E comunque resta il problema di fondo: meglio un orologio funzionante che uno "intonso", ma non funzionante.
Sarà sempre più così, per la mancanza o costo dei ricambi.
Un domani che il proprietario vorrà / "avrà modo di" acquisire i ricambi "originali", potrà inserirli senza problemi.
E comunque resta il problema di fondo: meglio un orologio funzionante che uno "intonso", ma non funzionante.
Sarà sempre più così, per la mancanza o costo dei ricambi.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Help Longines
Io ho comunque il sospetto che non sia proprio originale, lui o la molletta, perché altrimenti i denti del calendario non si riducono in quel modo. Li ho visti così in un solo settore, quando da altre parti, dove il disco deve solo scivolare, faceva invece attrito, il più delle volte per ruggine o ossido sulla platina. Consumati tutti male significa che quei componenti fanno il loro lavoro malissimo, per una ragione o per l'altra, come ad esempio un pezzo uscito male di fabbrica con bave e tolleranze eccessive.