In effetti lascia che ti dica che il tuo quadrante è davvero ben conservato e il rischio di peggiorarlo nel tentativo di migliorarlo è davvero elevatoaestile ha scritto: ↑dom ott 03, 2021 9:05 pmComunque la soluzione del polpastrello è la più sicura.Guarda però che serve molta esperienza e conoscenza della lavorazione per ogni singolo quadrante.Usando sapone(PH Basico) annulli l'azione dell'acido del sudore,ma devi stare moooolto ma mooolto attento.Io comunque un quadrante così non mi sognerei neppure di toccarlo.
Pulizia Quadrante
A cura di: Paolo Antolini
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Pulizia Quadrante
Ad maiora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Pulizia Quadrante
Quanto scrive Paolo in questo ultimo messaggio è quello che ti direi anche io.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Pulizia Quadrante
Io resto dell' idea che il collezionista cerca sempre un orologio più originale possibile incluso i segni dovuti dal tempo.ogni manomissione successiva non è un miglioramento. Solo pensare alla vecchia pubblicità dell' auto peugeot 106 tutta piena di ammaccature penso che quell auto è più bella ammaccata che tutta lucida.una vespa piaggio vintage piena di ruggine e funzionante è più bella di una restaurata. Poi sono gusti se lo vuoi nuovo devi andare da omega se lo vuoi vintage devi trovare la persona che fa meno manomissioni possibile.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Pulizia Quadrante
Per tropicale,un esempio tutti vogliono vedere il mare della Sardegna il più simile possibile al mare dei Caraibi i colori del mare nella stessa spiaggia celeste azzurri blu chiaro scuro ecc .. un orologio uguale quanto lo guardi devi stare hai Caraibi .il mare di Rimini quanto lo guardi non ti senti hai caraibi 

-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 17, 2020 9:54 pm
- Località: Torino
Re: Pulizia Quadrante
Buonasera a tutti,
Grazie anzitutto per i vari consigli, ho pulito appena appena con un po' di cotton fioc e del rodico molto delicatamente..
Sorge un problema però, non c'è alcun verso di far uscire la tije operando sulla sua vite un quarto di giro poco alla volta, o c'è un altro sistema ,o ha un problema.
Qualcuno che ha già messo mano su questo calibro (omega 265 o 30t) mi può aiutare?
Non vorrei fare danni in quanto so che la sua corona originale è rara e alquanto costosa..
Grazie a chi volesse intervenire!
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Grazie anzitutto per i vari consigli, ho pulito appena appena con un po' di cotton fioc e del rodico molto delicatamente..
Sorge un problema però, non c'è alcun verso di far uscire la tije operando sulla sua vite un quarto di giro poco alla volta, o c'è un altro sistema ,o ha un problema.
Qualcuno che ha già messo mano su questo calibro (omega 265 o 30t) mi può aiutare?
Non vorrei fare danni in quanto so che la sua corona originale è rara e alquanto costosa..
Grazie a chi volesse intervenire!
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Pulizia Quadrante
A volte è necessario fare una leggera pressione con il cacciavite sulla vite del tirettoKrimik91 ha scritto: ↑gio nov 04, 2021 7:40 pmBuonasera a tutti,
Grazie anzitutto per i vari consigli, ho pulito appena appena con un po' di cotton fioc e del rodico molto delicatamente..
Sorge un problema però, non c'è alcun verso di far uscire la tije operando sulla sua vite un quarto di giro poco alla volta, o c'è un altro sistema ,o ha un problema.
Qualcuno che ha già messo mano su questo calibro (omega 265 o 30t) mi può aiutare?
Non vorrei fare danni in quanto so che la sua corona originale è rara e alquanto costosa..
Grazie a chi volesse intervenire!
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Pulizia Quadrante
esattamenteaestile ha scritto: ↑sab nov 06, 2021 7:38 pmA volte è necessario fare una leggera pressione con il cacciavite sulla vite del tirettoKrimik91 ha scritto: ↑gio nov 04, 2021 7:40 pmBuonasera a tutti,
Grazie anzitutto per i vari consigli, ho pulito appena appena con un po' di cotton fioc e del rodico molto delicatamente..
Sorge un problema però, non c'è alcun verso di far uscire la tije operando sulla sua vite un quarto di giro poco alla volta, o c'è un altro sistema ,o ha un problema.
Qualcuno che ha già messo mano su questo calibro (omega 265 o 30t) mi può aiutare?
Non vorrei fare danni in quanto so che la sua corona originale è rara e alquanto costosa..
Grazie a chi volesse intervenire!
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar nov 09, 2021 7:09 pm
- Località: Reggio Calabria
Re: Pulizia Quadrante
Anche secondo me il quadrante non va toccato e lasciato così l’usura fa parte della storia dell’orologio