Si, non è la spirale
SOS revisione Raketa 2614
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS revisione Raketa 2614
confermo, ne ho viste di migliori....
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS revisione Raketa 2614
Allora, ricapitolando....ieri sera ho sostituito il rubino del ponte bilanciere, quello superiore, quando l'ho ricontrollato ho notato un puntino centrale abbastanza marcato e ho preferito sostituirlo con quello del "vecchio" bilanciere che, comunque, non ho ricontrollato....l'orologio è partito e non si fermava anche se cambiavo posizione.
Stamattina l'ho trovato fermo.....la spirale è un pò storta ma non mi sembra che tocchi da nessuna parte (ho guardato anche con la lente da 20X).
Stasera cerco di capire se ci sono parti a contatto che non dovrebbero esserci, visto che ora il movimento è fermo.
Il fatto è che basta una piccola scrollata per farlo ripartire, non è facile capire cosa c'è che non va....
Stamattina l'ho trovato fermo.....la spirale è un pò storta ma non mi sembra che tocchi da nessuna parte (ho guardato anche con la lente da 20X).
Stasera cerco di capire se ci sono parti a contatto che non dovrebbero esserci, visto che ora il movimento è fermo.
Il fatto è che basta una piccola scrollata per farlo ripartire, non è facile capire cosa c'è che non va....
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: SOS revisione Raketa 2614
Anche una molla rimasta per molti anni mezza carica può influire, oltre alla planarità del bariletto. Le variabili sono molte 

-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS revisione Raketa 2614
Se provassi a sostituire il ponte dell'ancora? magari è il rubino dell'ancora che è andato, anche se ho provato senza bilanciere e scatta bene in entrambe le direzioni....
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: SOS revisione Raketa 2614
I rubini dell'ancora sono delle "pietre" e se non sono sbeccati o consumati non dovrebbero avere problemi. Controlla con la lente 15x. Poi semmai lubrificarli non importa epilame, ma almeno un po' di olio abbastanza fluido.
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS revisione Raketa 2614
ok, questi step li ho già fatti, io parlavo del ponte dell'ancora, la pietra dove gira l'asse dell'ancora.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS revisione Raketa 2614
che io sappia non si deve lubrificare il rubino dell'ancora, le pietre delle palette andrebbero lubrificate
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: SOS revisione Raketa 2614
Scusa, non avevo capito che vi riferivi alle palette...

Si parlava di un rubino forse mal messo...
Paolo
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: SOS revisione Raketa 2614
È il tuo primo intervento su un orologio? il bilanciere e libero? ha un po di gioco assiale? sempre se è come tu dici che il ruotismo gira liberamente, se l'orologio è ststo manomesso già prima del tuo intervento c'è da ricercarne le cause dell'arresto dell'orologio, controlla pure i pivot dell'asse del bilanciere che non siano storti, ti dissi di guardare tra il plateau e la forcella dell'ancora che non ci sia contatto per via di una piega, porta il bilanciere a dx e poi a sx e controlla che il dardo sia libero sia sull'entrata che sull'uscita dello scappamento, non credere che sono pochi i controlli sullo scappamento quando questi è stato strapazzato da mani inesperte, quindi impara a fare questi controlli e vedrai che troverai la strada giusta.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS revisione Raketa 2614
Ciao Oramundo, ho revisionato diversi orologi, anche svizzeri, e non ho mai avuto problemi di questo tipo dopo averli rimontati….ti ringrazio per i suggerimenti, proverò a fare i controlli che mi hai indicato anche se non ho capito bene le verifiche da fare sul plateu e sul dardo. Ho letto qualcosa di simile sul De Carlie però devo riguardare il tutto….Oramundo ha scritto: ↑ven mar 25, 2022 7:20 am
È il tuo primo intervento su un orologio? il bilanciere e libero? ha un po di gioco assiale? sempre se è come tu dici che il ruotismo gira liberamente, se l'orologio è ststo manomesso già prima del tuo intervento c'è da ricercarne le cause dell'arresto dell'orologio, controlla pure i pivot dell'asse del bilanciere che non siano storti, ti dissi di guardare tra il plateau e la forcella dell'ancora che non ci sia contatto per via di una piega, porta il bilanciere a dx e poi a sx e controlla che il dardo sia libero sia sull'entrata che sull'uscita dello scappamento, non credere che sono pochi i controlli sullo scappamento quando questi è stato strapazzato da mani inesperte, quindi impara a fare questi controlli e vedrai che troverai la strada giusta.
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS revisione Raketa 2614
Ciao a tutti, riprendo questo thread per aggiornarvi sullo stato dei lavori.
Ho sostituito nell'ordine:
-ruota centro (pivot rovinato)
- ruota scappamento ( ha delle incrostazioni che non sono riuscito a rimuovere)
-rubino del ponte superiore del bilanciere (mi sembra scavato nella parte centrale e ho preferito sostituirlo)
Ho anche aggiunto un secondo spessore al ponte del bilanciere e, ovviamente, ho pulito e lubrificato le contropietre.
Ho inoltre fatto le verifiche sull'oscillazione del bilanciere suggerite da Oramundo e Calico.
Adesso l'orologio non si ferma anche se ha grossi problemi di cronometria, il mio cronocomparatore visualizza il classico "cielo stellato" e spirale è abbastanza decentrata.
A proposito delle verifiche sull'oscillazione del bilanciere da fare senza ancorina, sono riuscito a fare andare altri due orologi che non oscillavano bene, ho intenzione di fare un post ad hoc con i dettagli dei movimenti.
Questo è il Raketa che adesso dovrò rismontare....
Ringrazio tutti per i suggerimenti che mi avete dato, devo ricercare sul forum qualche thread sul raddrizzamento delle spirali che per me è argomento ostico...
Ho sostituito nell'ordine:
-ruota centro (pivot rovinato)
- ruota scappamento ( ha delle incrostazioni che non sono riuscito a rimuovere)
-rubino del ponte superiore del bilanciere (mi sembra scavato nella parte centrale e ho preferito sostituirlo)
Ho anche aggiunto un secondo spessore al ponte del bilanciere e, ovviamente, ho pulito e lubrificato le contropietre.
Ho inoltre fatto le verifiche sull'oscillazione del bilanciere suggerite da Oramundo e Calico.
Adesso l'orologio non si ferma anche se ha grossi problemi di cronometria, il mio cronocomparatore visualizza il classico "cielo stellato" e spirale è abbastanza decentrata.
A proposito delle verifiche sull'oscillazione del bilanciere da fare senza ancorina, sono riuscito a fare andare altri due orologi che non oscillavano bene, ho intenzione di fare un post ad hoc con i dettagli dei movimenti.
Questo è il Raketa che adesso dovrò rismontare....
Ringrazio tutti per i suggerimenti che mi avete dato, devo ricercare sul forum qualche thread sul raddrizzamento delle spirali che per me è argomento ostico...
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: SOS revisione Raketa 2614
Oltre al raddrizzamento spirale, fondamentale, se hai il "cielo stellato", probabilmente il cronocomparatore non aggancia l'oscillazione. Hai provato con un software tipo eTimer sul PC? Ovviamente collegando il microfono alla scheda audio.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: SOS revisione Raketa 2614
La versione free permette di analizzare il funzionamento di un orologio?
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS revisione Raketa 2614
Uso “Watch Tuner Timegrapher” versione a pagamento su iPad con microfono delle cuffie e panno per attutire i rumori. In realtà legge la frequenza giusta ma non visualizza un grafico leggibile e inoltre rate e bit error li visualizza in rosso e cambiano di continuo.
Di solito quando ho qualche problema gioco con il guadagno del microfono (provo ad aumentare - diminuire) e dopo qualche tentativo riesco a fare una lettura verosimile. In questo caso invece non riesco a leggere nulla, stessa cosa si verifica con un vecchio eta 2854 in cui ho risolto il problema dell’oscillazione del bilanciere come mi avete spiegato sopra.
In realtà ci sono diversi parametri da smanettare per questo software ( numero campioni, filtro etc), io ho utilizzato una configurazione scopiazzata da un tizio che lo recensiva su YouTube e, tranne questi casi, ho trovato sempre misure abbastanza verosimili con l’uso quotidiano dell’orologio.
Se serve le possiamo riguardare…magari scopriamo una magagna del software
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: SOS revisione Raketa 2614
Su Oppo A94 5G eTimer non mi funziona, mentre sul vecchio Kzoom funzionava, anche la versione free. Un PC o Apple, anche portatili o tablet, credo siano necessari per una buona analisi, grazie alle caratteristiche della scheda audio; ma il top si raggiunge con un microfono dedicato o con la cialda piezo con transistor, derivata dai primi pickup per chitarre degli anni '70, come abbiamo descritto anche in forum.
-
- Senior User
- Messaggi: 293
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: SOS revisione Raketa 2614
Ciao, piccolo aggiornamento:
sono riuscito a regolare in qualche modo l'orologio, adesso mi sono accorto che c'è un problema di mancato trascinamento delle lancette, dovrò stringere un pò il rocchetto calzante.
Devo dire che questo orologio mi sta insegnando tanto, capisco anche perchè molti orologiai professionisti si rifiutano di intervenire sugli orologi russi....
ancora grazie per i suggerimenti.
sono riuscito a regolare in qualche modo l'orologio, adesso mi sono accorto che c'è un problema di mancato trascinamento delle lancette, dovrò stringere un pò il rocchetto calzante.
Devo dire che questo orologio mi sta insegnando tanto, capisco anche perchè molti orologiai professionisti si rifiutano di intervenire sugli orologi russi....
ancora grazie per i suggerimenti.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: SOS revisione Raketa 2614
Se cerchi "lanternatura" trovi molti validi consigli in forum.