
Copribascula Zenith 2572
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
- Località: BARI
Copribascula Zenith 2572
Per ora mi fermo a questo passaggio, poi se mi sentirò di eseguirla la farò, mi stanco presto nel stare seduto alla mia scrivania, speriamo che con le belle giornate le mie ossa staranno meglio, ed io cercherò di fare questo copribascula, in passato ne ho eseguito altri, queste cose non mi spaventano, sono i dolori che mi rattristano, vabbè andiamo avanti

- Allegati
-
- La freccia indica la frattura della molla, l'ho bloccata ed incollata la parte rotta per poterla copiare e rifarla, ho eseguito i due fori di misure diverse per il fissaggio sulla platina, la lastrina in acciaio l'ho stemprata per poterla lavorare, poi sarà ritemprata nell'olio e portata al blu sul padellino, poi cercherò di satinarla come l'originale.
- IMG_20250317_105609.jpg (72.86 KiB) Visto 639 volte
-
- Dove sono le due freccette eseguirò due fori per creare le due semi-asole di bloccaccaggio sul tiretto, poi dal disegno ricavato la limerò e rifinirò come l'originale, la proverò e poi passerò alla rifinitura.
- IMG_20250317_105706.jpg (48.89 KiB) Visto 639 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Copribascula Zenith 2572
Gino mi spiace davvero per i tuoi problemi fisici ma attendo di vedere il risultato finale che già so sarà impeccabile.
Ad maiora
-
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
- Località: BARI
Re: Copribascula Zenith 2572
Paolo Antolini ha scritto: ↑gio mar 20, 2025 8:53 amGino mi spiace davvero per i tuoi problemi fisici ma attendo di vedere il risultato finale che già so sarà impeccabile.


Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.