OMEGA CONSTELLATION

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da bruno » sab apr 05, 2025 5:42 pm

buonasera, di questo Omega in foto non riesco a trovare il calibro, forse un falso?
vorrei sostituire la massa oscillante perchè ha troppo gioco e struscia sulla platina non permettendo la carica automatica.
di solito si cambia solo la massa?
un caro saluto al forum.
grazie
Allegati
20250405_173102.jpg
20250405_173102.jpg (115.96 KiB) Visto 196 volte
20250405_173123.jpg
20250405_173123.jpg (111.89 KiB) Visto 196 volte
20250405_173110.jpg
20250405_173110.jpg (149.24 KiB) Visto 196 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da mario ars » sab apr 05, 2025 9:17 pm

Hai una foto del movimento montato?
E anche del fondello.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da mario ars » sab apr 05, 2025 9:31 pm

Mi pare il 551
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da bruno » sab apr 05, 2025 9:51 pm

mario ars ha scritto:
sab apr 05, 2025 9:17 pm
Hai una foto del movimento montato?
E anche del fondello.
ecco le foto. intanto grazie
Allegati
20250405_214314.jpg
20250405_214314.jpg (195.1 KiB) Visto 172 volte
20250405_214528.jpg
20250405_214528.jpg (192.42 KiB) Visto 172 volte
20250405_214705.jpg
20250405_214705.jpg (121.64 KiB) Visto 172 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da mario ars » dom apr 06, 2025 8:07 pm

Mi pareva di sbagliare qualcosa... :mrgreen:
dal seriale è del 1956
calibro 505
https://ranfft.org/caliber/8471-Omega-505
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da bruno » dom apr 06, 2025 10:33 pm

mario ars ha scritto:
dom apr 06, 2025 8:07 pm
Mi pareva di sbagliare qualcosa... :mrgreen:
dal seriale è del 1956
calibro 505
https://ranfft.org/caliber/8471-Omega-505
bene! ma perchè non viene riportato il calibro sul movimento.
e poi questo mio orologio ha la massa oscillante con troppo gioco. si deve cambiare anche il perno oppure solo la massa?
vorrei rimetterlo in moto
grazie

Avatar utente
DanR
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mer mar 10, 2021 10:08 am
Località: Asti

Re: OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da DanR » lun apr 07, 2025 8:28 am

Dovrebbe essere consumata sono la boccola della massa, prova a cercare solo quella...

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da bruno » lun apr 07, 2025 11:13 am

DanR ha scritto:
lun apr 07, 2025 8:28 am
Dovrebbe essere consumata sono la boccola della massa, prova a cercare solo quella...
provo a cercare in rete. grazie

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da Paolo Antolini » lun apr 07, 2025 12:11 pm

Verifica anche il tenone che potrebbe benissimo avere consumo anche lui
Ad maiora

bruno
Forumista
Forumista
Messaggi: 160
Iscritto il: sab ago 01, 2020 3:27 pm
Località: pisa

Re: OMEGA CONSTELLATION

Messaggio da bruno » lun apr 07, 2025 1:11 pm

Paolo Antolini ha scritto:
lun apr 07, 2025 12:11 pm
Verifica anche il tenone che potrebbe benissimo avere consumo anche lui
perfetto.
grazie

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”