Identificazione calibro Landeron
A cura di: Paolo Antolini
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Identificazione calibro Landeron
Ciao a tutti e Buona Domenica.Ho bisogno di un favore.Sembrerebbe un Land.48 ma credo che sia un altro calibro,se pur molto simile.
Vorrei una conferma o una smentita,e nel caso sapere esattamente di quale calibro si tratta in quanto vorrei postarlo in futuro.
Grazie anticipatamente a tutti.
Vorrei una conferma o una smentita,e nel caso sapere esattamente di quale calibro si tratta in quanto vorrei postarlo in futuro.
Grazie anticipatamente a tutti.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Identificazione calibro Landeron
E se fosse un "assemblato"? Mi pare strano che tolto il ponte del bilanciere non si legga niente; almeno che io sappia, un Landreon dovrebbe avere il numero di calibro. E se fosse una copia?
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Identificazione calibro Landeron
Mha; Non saprei dirti,sembrerebbe un 48 a tutti gli effetti,quello che non mi torna è la molletta della ruota contaminuti,il 48 l'ha fissa.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Identificazione calibro Landeron
Sai benissimo che sui Landeron volevo studiare, ma al poco materiale tecnico aggiungo il quasi nullo materiale effettuale su cui mettere fisicamente le mani, quindi non posso aiutarti. Da me se su un mercatino esce un pezzo ossidato di questa roba sicuramente lo propongono a prezzi paragonabili alla baia. Nessun orologiaio mi ha nominato erede, quindi anche io attendo pareri autorevoli.
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Identificazione calibro Landeron
Sono trattori nel vero senso della parola,ti perdonano un mare di errori,un pò rognosi sulla registrazione ma per il resto vanno bene. Se ti servono ricambi ne ho fin che vuoi.
Il mio sogno è possedere un landeron elettromeccanico,li ho visti solo in foto.
Il mio sogno è possedere un landeron elettromeccanico,li ho visti solo in foto.
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Identificazione calibro Landeron
Per me è un Landeron 51 versione 1947. 



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- aestile
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
- Località: mantova
- Contatta:
Re: Identificazione calibro Landeron
Grazie ragazzi,è lui!!!!
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: Identificazione calibro Landeron
l' unico elettromeccanico marcato Landeron è l' L4750, che in realtà è progettato da ESA e prodotto nella fabbrica del paesino svizzero.aestile ha scritto: ↑dom dic 09, 2018 6:35 pmSono trattori nel vero senso della parola,ti perdonano un mare di errori,un pò rognosi sulla registrazione ma per il resto vanno bene. Se ti servono ricambi ne ho fin che vuoi.
Il mio sogno è possedere un landeron elettromeccanico,li ho visti solo in foto.
(fonte: cliniquehorlogere.ch)
Non è diffusissimo, ma neppure introvabile. Al momento quota qualche centinajo di euro.
la plastica bianca copre la bobina fissa a forma di banana. La pila stava sopra al movimento, in un apposito doppio fondo del fondello. Nella foto non è presente il contatto per il negativo e il foglio di plastica traslucida che evita il cortocircuito, presenti nella foto qui di seguito: (Fonte: crazywatches)

-
- Forum User
- Messaggi: 79
- Iscritto il: mer giu 16, 2021 5:39 pm
- Località: Bologna
Re: Identificazione calibro Landeron
Ne ho uno identico ed è inciso landeron 151