Disassemblare movimento Vostok 2414a.
A cura di: Paolo Antolini
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Ciao ragazzi.
Dopo aver risolto qualche problemino con l'albero della corona, adesso non riesco ad estrarre le sfere. Sto cercando di usare un estrattore apposito (che ha funzionato con le sfere di un Orient), ma è come se, sotto le sfere, non ci fosse abbastanza spazio perché questo strumento si agganci, quindi non riesco a rimuoverle. Consigli?
Dopo aver risolto qualche problemino con l'albero della corona, adesso non riesco ad estrarre le sfere. Sto cercando di usare un estrattore apposito (che ha funzionato con le sfere di un Orient), ma è come se, sotto le sfere, non ci fosse abbastanza spazio perché questo strumento si agganci, quindi non riesco a rimuoverle. Consigli?
Ultima modifica di Salvo.R2S il sab lug 27, 2019 10:55 am, modificato 1 volta in totale.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Come estrarre sfere da Vostok 2414.
Buongiorno,
Una piccola foto per vedere esattamente il problema, e lo strumento utilizzato.
Grazie !
Una piccola foto per vedere esattamente il problema, e lo strumento utilizzato.

Grazie !


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Re: Come estrarre sfere da Vostok 2414.
Ci sono riuscito, ma ho rovinato un po' il quadrante e la sfera delle ore. 
Pazienza, destinerò questo orologio alla pratica. Certo, avere strumenti di qualità migliore mi avrebbe aiutato.
L'intenzione era sistema il datario bloccato e contemporaneamente fare pratica con l'estrazione del movimento di un Vostok, per poi aprirne un altro e ripulirlo da un pezzetto di materiale fosforescente staccatosi. Però, viste le premesse, non me la sento di aprire l'altro e rovinarlo. Mi sa che non fa per me.
P.S.= ho rimesso a posto la molla del datario e rimontata la placchetta sopra alla platina (quella che tiene insieme platina, datario e che sta sotto il quadrante), ho rimesso l'albero ma la ruota indicata in foto non gira (dovrebbe essere quella che fa girare il datario.
Edit: non so perché quella ruota non giri, ma ho trovato una levetta rotta. È quella che avrebbe dovuto infilarsi tra i denti della ruota che non gira. Poco sopra c'è il pezzo che si è spezzato:

Pazienza, destinerò questo orologio alla pratica. Certo, avere strumenti di qualità migliore mi avrebbe aiutato.
L'intenzione era sistema il datario bloccato e contemporaneamente fare pratica con l'estrazione del movimento di un Vostok, per poi aprirne un altro e ripulirlo da un pezzetto di materiale fosforescente staccatosi. Però, viste le premesse, non me la sento di aprire l'altro e rovinarlo. Mi sa che non fa per me.

P.S.= ho rimesso a posto la molla del datario e rimontata la placchetta sopra alla platina (quella che tiene insieme platina, datario e che sta sotto il quadrante), ho rimesso l'albero ma la ruota indicata in foto non gira (dovrebbe essere quella che fa girare il datario.
Edit: non so perché quella ruota non giri, ma ho trovato una levetta rotta. È quella che avrebbe dovuto infilarsi tra i denti della ruota che non gira. Poco sopra c'è il pezzo che si è spezzato:
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Ciao,
cominciamo dalle sfere.
Il "presto" (l'aggeggio che hai usato tu) personalmente lo odio, io uso queste:
- -
comunque, indipendentemente dall'attrezzo che decidi di usare, devi procurarti questi:
- -
oppure te li fai
cominciamo dalle sfere.
Il "presto" (l'aggeggio che hai usato tu) personalmente lo odio, io uso queste:
- -
comunque, indipendentemente dall'attrezzo che decidi di usare, devi procurarti questi:
- -
oppure te li fai
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Ciao e grazie.ars57 ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 3:12 pmCiao,
cominciamo dalle sfere.
Il "presto" (l'aggeggio che hai usato tu) personalmente lo odio, io uso queste:
-
009.jpg
-
comunque, indipendentemente dall'attrezzo che decidi di usare, devi procurarti questi:
-
6938-PROTEGGI-QUADRANTE-BERGEON.jpg
-
oppure te li fai
Con quell'aggeggio ho faticato non poco, infatti la sfera dei minuti l'ho tirata via con due cacciaviti piccoli (credo che il funzionamento sia simile a quello degli strumenti da te postati), ma una volta staccata è volata via e ci ho messo mezzora per trovarla.

Non dovrebbe essere difficile realizzare quella protezione per il quadrante, serve solo un foglio sottile alla fine.
Sempre per far pratica, sto provando a riassemblare l'orologio. Correggimi se sbaglio la procedura! Allora, ho messo il movimento dentro la cassa, ho inserito l'albero della corona in modo da avere una sorta di allineameanto cassa-movimento, ho inserito l'anello d'acciaio tra il movimento e la cassa, con la parte scanalata verso il basso. Ho stretto le due viti che uniscono il movimento all'anello, ho messo il fondello e ho chiuso tutto. Il problema è che il quadrante non sembra allineato (0,5-1 mm di scostamento) o forse è solo suggestione. Ho provato pure a rimuovere la lunetta per evitare di essere da lei tradito, ma la sensazione c'è sempre. Pensavo che non ci fosse modo di sbagliare per quanto riguarda l'allineamento.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
il quadrante ha i piedini?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Sì. Il mio dubbio in realtà è sull'allineamento tra il blocco quadrante-movimento e la casa. Anche se l'alberino mantiene una sorta di allineamento, c'è sempre un po' di gioco. Non c'è qualcosa che renda saldo il movimento alla cassa.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
mi fai vedere il lato ruote? anche già dentro la cassa.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
queste sono le viti che bloccano il movimento.
- -
quelle che bloccano i piedini del quadrante le hai strette?
se poi lo giri e mi fai vedere il quadrante cerchiamo di capire se è un tuo incubo o se è veramente storto.
la corona non mi sembra avvitata a fondo.
- -
quelle che bloccano i piedini del quadrante le hai strette?
se poi lo giri e mi fai vedere il quadrante cerchiamo di capire se è un tuo incubo o se è veramente storto.
la corona non mi sembra avvitata a fondo.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
La seconda foto indica un oggetto che chiunque può farsi da solo, scegliendo tipi di carta diversi a seconda del bisogno, con forbici e una pinza per forare i cinturini. Circa il "presto" o togli sfere Bergeon, vs benissimo, però con certi tipi di lancette io preferisco togliergli l'appoggio a molla centrale e così lo uso anche per gli chaussee. Ma soprattutto, visto che abbiamo interner, prima di rovinare un quadrante leggiamo chi ha lavorato prima di noi, poiché per fortuma i forum NON SONO CHAT e consentono di ritrovare i post vecchi e farne tesoro, che diamine!ars57 ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 3:12 pmCiao,
cominciamo dalle sfere.
Il "presto" (l'aggeggio che hai usato tu) personalmente lo odio, io uso queste:
-
009.jpg
-
comunque, indipendentemente dall'attrezzo che decidi di usare, devi procurarti questi:
-
6938-PROTEGGI-QUADRANTE-BERGEON.jpg
-
oppure te li fai
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Sì, ho stretto sia le due sul movimento per bloccare il quadrante, sia le due più grandi per bloccare il movimento all'anello di acciaio (quello di colore leggermente diverso dalla cassa).ars57 ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 6:00 pmqueste sono le viti che bloccano il movimento.
-
IMG_20190727_174904b.jpg
-
quelle che bloccano i piedini del quadrante le hai strette?
se poi lo giri e mi fai vedere il quadrante cerchiamo di capire se è un tuo incubo o se è veramente storto.
la corona non mi sembra avvitata a fondo.
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Ho letto quello che sono riuscito a trovare, ho guardato pure tanti video, però poi, nella situazione reale, è risultato tutto più difficile, sia per la mia manualità (assente), sia per gli strumenti scarsi. Però qualche tempo fa ho smontato un Orient, con gli stessi strumenti, e non ho fatto danni. Le sfere son venute via tranquillamente!Calico ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 6:10 pmLa seconda foto indica un oggetto che chiunque può farsi da solo, scegliendo tipi di carta diversi a seconda del bisogno, con forbici e una pinza per forare i cinturini. Circa il "presto" o togli sfere Bergeon, vs benissimo, però con certi tipi di lancette io preferisco togliergli l'appoggio a molla centrale e così lo uso anche per gli chaussee. Ma soprattutto, visto che abbiamo interner, prima di rovinare un quadrante leggiamo chi ha lavorato prima di noi, poiché per fortuma i forum NON SONO CHAT e consentono di ritrovare i post vecchi e farne tesoro, che diamine!
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Dalla foto si vede poco e niente.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Mah, il disallineamento ammesso che ci sia non lo vedo.
Quello che non è allineato è il cerchiello fermamovimento (la tige dev'essere al centro della gola) e magari spostandolo in posizione giusta le due viti che tirano ritrovano un milionesimo di millimetro di infossatura per tirarlo un po' di più e tenerlo fermo.
Visto che non hai rimontato le sfere tiralo di nuovo fuori, le monti e rimetti dentro con calma provando e riprovando finché ti sembra messo bene.
Come dice Calico il proteggi quadrante te lo puoi fare tranquillamente, c'è chi usa semplicemente un pezzo di bustina di plastica (quelle che si chiudono a pressione) poggiato sopra al quadrante con le sfere, a quel punto pizzichi sfere e plastica, non sgrinfi il quadrante e le sfere non possono schizzare via perché sono coperte.
Quello che non è allineato è il cerchiello fermamovimento (la tige dev'essere al centro della gola) e magari spostandolo in posizione giusta le due viti che tirano ritrovano un milionesimo di millimetro di infossatura per tirarlo un po' di più e tenerlo fermo.
Visto che non hai rimontato le sfere tiralo di nuovo fuori, le monti e rimetti dentro con calma provando e riprovando finché ti sembra messo bene.
Come dice Calico il proteggi quadrante te lo puoi fare tranquillamente, c'è chi usa semplicemente un pezzo di bustina di plastica (quelle che si chiudono a pressione) poggiato sopra al quadrante con le sfere, a quel punto pizzichi sfere e plastica, non sgrinfi il quadrante e le sfere non possono schizzare via perché sono coperte.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Ci avevo provato con la plastica, ma questa mi impediva di infilare l'attrezzo sotto le sfere. Anche senza plastica ho avuto difficoltà a farlo.ars57 ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 8:22 pmMah, il disallineamento ammesso che ci sia non lo vedo.
Quello che non è allineato è il cerchiello fermamovimento (la tige dev'essere al centro della gola) e magari spostandolo in posizione giusta le due viti che tirano ritrovano un milionesimo di millimetro di infossatura per tirarlo un po' di più e tenerlo fermo.
Visto che non hai rimontato le sfere tiralo di nuovo fuori, le monti e rimetti dentro con calma provando e riprovando finché ti sembra messo bene.
Come dice Calico il proteggi quadrante te lo puoi fare tranquillamente, c'è chi usa semplicemente un pezzo di bustina di plastica (quelle che si chiudono a pressione) poggiato sopra al quadrante con le sfere, a quel punto pizzichi sfere e plastica, non sgrinfi il quadrante e le sfere non possono schizzare via perché sono coperte.
Ho fatto guardare l'orologio a mio fratello e anche secondo lui è allineato. Che sia suggestione? Comunque ho allineato l'anello come da te suggerito. Era ruotato di 1 mm.
Forse la prossima settimana mi cimenterò nell'impresa e smonterò quell'altro (che non è una cavia!). Avete consigli generali da darmi? Specialmente nel maneggiare il movimento durante l'estrazione e la reintroduzione. Non so in quale fase, ma in questo orologio cavia, ho fatto saltare due indici (la parte fosforescente).

Una cosa di cui mi doterò sicuramente sono i guanti (evitando quelli in lattice con il talco). Ho lasciato le maledette impronte ovunque.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
La molla spezzata e' quella caricata gradatamente dalla camma sottostante in 24 ore e che fa scattare istantaneamente alla mezzanotte in punto il cambio data...
Oltre al pezzo rotto presente sul movimento ce n'e' un'altro pezzo che manca...
Per sostituirla serve un'altra molla originale, non puo' essere arrangiata...
L'attrezzo cavasfere che hai e' comunque valido
Se non c'e' spazio sotto la sfera delle ore o e' stata infilata troppo oppure il qadrante e' coi piedini non infilati a dovere e un po' alto...
Paolo
- Salvo.R2S
- Forum User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 12:25 am
- Località: Palermo
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Ciao Cane.Cane ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 9:58 pm
La molla spezzata e' quella caricata gradatamente dalla camma sottostante in 24 ore e che fa scattare istantaneamente alla mezzanotte in punto il cambio data...
Oltre al pezzo rotto presente sul movimento ce n'e' un'altro pezzo che manca...
Per sostituirla serve un'altra molla originale, non puo' essere arrangiata...
L'attrezzo cavasfere che hai e' comunque valido
Se non c'e' spazio sotto la sfera delle ore o e' stata infilata troppo oppure il qadrante e' coi piedini non infilati a dovere e un po' alto...
Quale altro pezzo manca? Magari l'ho tolto prima di fare la foto. Ho cercato quella molletta su ebay, ma non v'è traccia. Immagino comunque costerebbe un po', per cui non so se valga la pena ripararlo. Lo userò per sperimentare, per montarlo e smontarlo, anche se, davvero, non credo faccia per me. Se ho avuto tutti questi problemi ad estrarre un movimento da una cassa, figuriamoci a smontare tutta quella roba, con quelle viti più piccole di una pulce. Ci vuole pazienza, mano ferma e un po' di soldi per comprare attrezzatura degna, tutte cose che non ho.

L'attrezzo per togliere le sfere fa davvero schifo, cosa che non si vede dalla foto magari. Le "lame" che dovrebbero andare sotto le sfere sono rifinite grossolanamente e non abbastanza sottili.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Disassemblare movimento Vostok 2414a.
Se è come dice Cane (e credo proprio abbia ragione) il mal posizionamento del quadrante potrebbe essere la causa del cattivo alloggiamento in cassa che lamenti.
Per la molla spezzata se mi mandi i due pezzi te la ricostruisco io, gratis
Per la molla spezzata se mi mandi i due pezzi te la ricostruisco io, gratis

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA