E allora vediamolo.
Le rogne di questo orologio saranno (forse) oggetto di altro racconto.
Intanto scopriamo questo "negativo".
-
estraendo il movimento dalla cassa resta questo
-

- IMG_2917res.jpg (95.06 KiB) Visto 2859 volte
-
non chiedetemi di smontare il pendente che ci vorrebbe il pappagallo da idraulico e non ci penso nemmeno di striscio
dal canotto esce questo asse (che poi vedremo dove va a finire)
-

- IMG_2956res.jpg (80.82 KiB) Visto 2859 volte
-

- IMG_2957res.jpg (80.75 KiB) Visto 2859 volte
-
togliamo il quadrante... e la bascula???
-

- IMG_2960res.jpg (101.38 KiB) Visto 2859 volte
-
sorpresa! tutta la baracca è sotto il ponte del bariletto
-

- IMG_2972res.jpg (106.77 KiB) Visto 2859 volte
-
continuiamo a smontare così si capisce
-

- IMG_2973res.jpg (111.12 KiB) Visto 2859 volte
-

- IMG_2974res.jpg (110.77 KiB) Visto 2859 volte
-

- IMG_2975res.jpg (103.41 KiB) Visto 2859 volte
-

- IMG_2976res.jpg (100.84 KiB) Visto 2859 volte
-

- IMG_2977res.jpg (103.41 KiB) Visto 2859 volte
-
l'asse su cui montano corona e rocchetto è completamente cavo,
quello che abbiamo visto cader fuori all'inizio sta all'interno,
per rimettere l'ora bisogna spingere la corona, il quadro spinge l'asse nel canotto e lo fa uscire lungo la scanalatura (freccia gialla),
questo va a spingere la leva nel verso della freccia rossa dx ed essendo una leva a L dall'altra parte (freccia rossa sx) spinge la bascula che porta il rocchetto a ingranare la rimessa (freccia verde)
-

- IMG_2978res2.jpg (97.36 KiB) Visto 2859 volte
-
continuiamo a smontare
-

- IMG_2979res.jpg (113.24 KiB) Visto 2859 volte
-
qui si vede la molla che tiene tutto in tiro
-

- IMG_2980res.jpg (123.03 KiB) Visto 2859 volte
-
tolta
-

- IMG_2981res.jpg (118.9 KiB) Visto 2859 volte
-
e via tutto
già che ci siamo, qualcuno mi spiega a cosa serve la slitta segnata dalle frecce e come va regolata?
-

- IMG_2982res2.jpg (134.8 KiB) Visto 2859 volte
-