Oli lubrificazione orologi , durata.
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Oli lubrificazione orologi , durata.
Buon giorno Signori.
Sono ancora un bambino in questo Forum, non so se posso permettermi di salutarVi con meno formalità.
Premetto che ho usato la funzione di ricerca, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Vorrei porVi un domanda riguardante gli oli che normalmente usate per le vostre riparazioni.
Quello che vorrei sapere , se ritenete opportuno rispondere, se un olio , rimasto fermo per un lungo periodo nella confezione e quindi inutilizzato, perde la sua proprietà di lubrificazione. In sostanza, hanno una scadenza, e conviene buttarli e prenderne di nuovi?
Quelli che normalmente acquistate, come fate a sapere che non siano stati fermi in magazzino, magari in condizioni non proprio ottimali di conservazione.
Grazie e buona domenica.
Sono ancora un bambino in questo Forum, non so se posso permettermi di salutarVi con meno formalità.
Premetto che ho usato la funzione di ricerca, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Vorrei porVi un domanda riguardante gli oli che normalmente usate per le vostre riparazioni.
Quello che vorrei sapere , se ritenete opportuno rispondere, se un olio , rimasto fermo per un lungo periodo nella confezione e quindi inutilizzato, perde la sua proprietà di lubrificazione. In sostanza, hanno una scadenza, e conviene buttarli e prenderne di nuovi?
Quelli che normalmente acquistate, come fate a sapere che non siano stati fermi in magazzino, magari in condizioni non proprio ottimali di conservazione.
Grazie e buona domenica.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Buongiorno,
Per i moderni oli sintetici c’è una data di scadenza che è da 5 a 6 anni in normali condizioni di stoccaggio.
Per i moderni oli sintetici c’è una data di scadenza che è da 5 a 6 anni in normali condizioni di stoccaggio.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Grazie molte per la celere risposta.
Mi sa tanto, che quelli che ho da ormai 30 anni , è meglio che li butti.
Li ho tenuti con amorevole cura, ma non è servito.
Nella confezione dell'epoca, non avevano data di scadenza, e non viene nemmeno menzionata nel bugiardino.
Grazie ancora.
Mi sa tanto, che quelli che ho da ormai 30 anni , è meglio che li butti.
Li ho tenuti con amorevole cura, ma non è servito.
Nella confezione dell'epoca, non avevano data di scadenza, e non viene nemmeno menzionata nel bugiardino.
Grazie ancora.

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Trent' anni credo siano un po' troppi per la sua conservazione.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Però prima di buttarli falla una prova. Fai una revisione e testa il risultato.
Non mi ha mai convinto del tutto la data di scadenza di un olio ben conservato, mi ha sempre dato l'impressione di scadenza più commerciale che reale.
Mi sono sempre attenuto a quanto indicato ma la curiosità di provare è rimasta
Non mi ha mai convinto del tutto la data di scadenza di un olio ben conservato, mi ha sempre dato l'impressione di scadenza più commerciale che reale.
Mi sono sempre attenuto a quanto indicato ma la curiosità di provare è rimasta
Ad maiora
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Penso che a lungo andare alcuni oli si "addensi" ("fige" non conosco il termine in italiano), forse una questione di qualità.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Ci sono oli che degradano rapidamente, come quelli di derivazione animale e vegetale e oli sintetici che durano a lungo. Diciamo che per i sintetici 5 anni è un modo per il produttore di cautelarsi, ma se quel tipo di olio lo hai sottomano ogni giorno e ci lavori, ammesso che riesca a durarti più di 5 anni, magari perché in confezione molto grande, se degrada lo vedi subito perché fa il fondo, come molti altri tipi di liquido. Se non ha fatto il fondo e presenta sempre il solito colore che conosci bene, sicuramente è sempre buono, sempreché sia un moderno olio sintetico. Se hai oli di oltre 30 anni, quasi sicuramente non sono sintetici e quindi andranno gettati comunque. Tuttavia, diversi anni fa lessi in internet un passo di un grande maestro che per la lubrificazione del tornio si affidava sistematicamente all'olio di vaselina, che è un derivato del petrolio e, in un accenno scherzoso, sottintendeva qualcosa circa la pendoleria 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
caro frappè, se non passi immediatamente al "ciao ragazzi" ti faccio bannare



mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Prima di tutto, grazie per essere intervenuti.
Come detto, sono molto datati ma non si sono addensati, anzi sono ancora molto fluidi.
Li uso di tanto in tanto, quando capita che devo fare qualche "revisione". Non ho il vostro volume di riparazioni (ci mancherebbe). Lo faccio per hobby.
Anzi è più quello che butto via che quello che uso. O perchè pulisco il portaoli , oppure , perchè trovo una estrema difficoltà a versarli nel portaoli. Questi sono i livelli dopo una infinità di tempo. Se non sono 30 sicuramente più 20 anni.
Ciao , grazie a tutti.
Come detto, sono molto datati ma non si sono addensati, anzi sono ancora molto fluidi.
Li uso di tanto in tanto, quando capita che devo fare qualche "revisione". Non ho il vostro volume di riparazioni (ci mancherebbe). Lo faccio per hobby.
Anzi è più quello che butto via che quello che uso. O perchè pulisco il portaoli , oppure , perchè trovo una estrema difficoltà a versarli nel portaoli. Questi sono i livelli dopo una infinità di tempo. Se non sono 30 sicuramente più 20 anni.
Ciao , grazie a tutti.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Trucchetto per il travaso:
se non hai un picaolio da pendoleria usa un uncinetto per pescare nel botticino e mettere nel portaolio, non ne perdi nemmeno una goccia.
se non hai un picaolio da pendoleria usa un uncinetto per pescare nel botticino e mettere nel portaolio, non ne perdi nemmeno una goccia.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Per quei flaconcini lì, che sono di olio sintetico (i miei, simili, stessi codici, non sono marcati Moebius ma Synt-a-lube), se prelevi l'olio che ti serve per la scodellina in agata con un oliatore vede o rosso, non dovresti sciuparne quasi per niente: la loro punta a lancia stondata è fatta apposta.
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
E io , che come un p..la, continuavo ossessionatamente, continuavo a picchiettate sul fondo del barattolo.
Temevo che si inficiasse la purità dell'olio, estraendolo con uno strumento.
Temevo che si inficiasse la purità dell'olio, estraendolo con uno strumento.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
tranquillo, ci siamo cascati tutti 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Il midollo di Sambuco nostro Signore lo ha fatto apposta affinché gli orologiai potessero pulirci pivot e oliatori.
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.

Ed è per questo che tu sei un prof. ed io no. Io li pulivo nel rodico gli oliatori.

- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Rodico pure io ma l'extra fine con manico rosso se lo infili in modo non perfetto le spacchi immediatamente
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
No no, io sono solo un indegno commerciante, figlio e nipote di orologiaio che, stanco dei pastrocchi fatti da altri, cui dovevo ogni volta porre rimedio prima di consegnare ai clienti, ha deciso di imparare a metterci le mani da solo. Se nel 2008, quando stavo iniziando a documentarmi meglio in internet, non fossi stato messo in ginocchio dai ladri che altrove hanno addirittura tirato fuori coltellacci con lama di 20 cm, probabilmente avrei avuto più spirito e oggi saprei molte più cose. Invece solo dal 2014 ho ripreso coraggio e riparato gli strumenti di mio padre per le riparazioni degli orologi da polso. Dunque sono solo uno studente.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6829
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Ciao e grazie per le info.
Calico: sinceramente dispiaciuto per l'accaduto.
Paolo: grazie, si ne ho spezzate molte di punte, me le riutilizzo per togliere le anse sulla chiusura(accorciando la punta) , e per amalgamare la colla a due componenti.
Calico: sinceramente dispiaciuto per l'accaduto.
Paolo: grazie, si ne ho spezzate molte di punte, me le riutilizzo per togliere le anse sulla chiusura(accorciando la punta) , e per amalgamare la colla a due componenti.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Oli lubrificazione orologi , durata.
Le pinzette con punte spezzate e riaffilate, se del nr. 5, facendo un buon lavoro, possono egregiamente fungere da pinzette tuttofare, mentre le altre si utilizzano per non bruciarsi le dita durante le saldature 
