Cronografo da identificare
A cura di: Paolo Antolini
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer dic 05, 2018 7:04 pm
- Località: Trapani
Cronografo da identificare
Salve a tutti, non trovo nessun punzone che indica di che movimento si tratta mi potete aiutare ad identificarlo grazie.
- Allegati
-
- IMG_4992.JPG (44.88 KiB) Visto 2313 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Cronografo da identificare
ci fai vedere il quadrante?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 34
- Iscritto il: mer dic 05, 2018 7:04 pm
- Località: Trapani
Re: Cronografo da identificare
allego foto quadrante
- Allegati
-
- IMG_4996.JPG (73.5 KiB) Visto 2306 volte
- mauridoom
- Senior User
- Messaggi: 300
- Iscritto il: ven feb 07, 2020 10:37 pm
- Località: torino
Re: Cronografo da identificare
credo si tratti di questo Landeron


-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun apr 13, 2020 8:21 pm
- Località: Milano
Re: Cronografo da identificare
Ciao, sembrerebbe un Landeron 3.....controlla tu stesso...
https://www.time2tell.com/database/land ... on-1947-2/
https://www.time2tell.com/database/land ... on-1947-2/
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Cronografo da identificare
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Cronografo da identificare
E' sempre difficile riconoscere un calibro cronografico, perche' sono tutti uguali...
In effetti i calibri di quell'epoca sono tutti uguali, anche nel principio di funzionamento ...
Va riconosciuto da un ponte leggermente diverso, o da qualche particolare...
Ma ci sono calibri cronografici diversi da questa marea di "tutti uguali"?

In effetti i calibri di quell'epoca sono tutti uguali, anche nel principio di funzionamento ...
Va riconosciuto da un ponte leggermente diverso, o da qualche particolare...

Ma ci sono calibri cronografici diversi da questa marea di "tutti uguali"?
Paolo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Cronografo da identificare
è per questo motivo che richiediamo da regolamento l'inserimento di fotografie sui nostri server e non con link o hosting esterni.
Se caricate esternamente, dopo poco vengono cancellate, invece da noi restano.
-
- Bannato
- Messaggi: 61
- Iscritto il: dom apr 07, 2019 3:41 pm
- Località: carmagnola
Re: Cronografo da identificare
Si tratta di un Landeron,
Controlla su Ranft, lo troverai sicuramente.
Ciao.
Controlla su Ranft, lo troverai sicuramente.
Ciao.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Cronografo da identificare
Paolo, non gli somiglia nemmeno di striscio 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Bannato
- Messaggi: 61
- Iscritto il: dom apr 07, 2019 3:41 pm
- Località: carmagnola
Re: Cronografo da identificare
Si , Paolo, hai ragione.
Concordo.L 11
Concordo.L 11
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Cronografo da identificare
Facciamo che è questo?
- -
e se è questo è il 3
- -
e se è questo è il 3
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Cronografo da identificare
Dovresti fare un excursus su vita, morte e miracoli dei Landeron 

-
- Bannato
- Messaggi: 61
- Iscritto il: dom apr 07, 2019 3:41 pm
- Località: carmagnola
Re: Cronografo da identificare
Sono stati prodotti milioni di Landeron, talvolta su alcuni calibri vennero apportate modifiche in corso di produzione, probabilmente dovute a difetti ricorrenti lamentati dai laboratori di assistenza.
Si evince che il disegno ingegneristico di un determinato calibro, sopratutto datato come quello in oggetto, riporta particolari non documentati.
Personalmente, ho riscontrato, differenze sulle quote delle leve di azzeramento, addirittura sul comunissimo 48.
Pertanto non comprendo l' accanimento sull' identificazione esatta del movimento in oggetto, tenendo conto che le parti sono introvabili, e la revisione è tipicamente assoggettata all' esperienza, ed all' ingegniosita' tipica degli orologiai esperti.
Luca
Si evince che il disegno ingegneristico di un determinato calibro, sopratutto datato come quello in oggetto, riporta particolari non documentati.
Personalmente, ho riscontrato, differenze sulle quote delle leve di azzeramento, addirittura sul comunissimo 48.
Pertanto non comprendo l' accanimento sull' identificazione esatta del movimento in oggetto, tenendo conto che le parti sono introvabili, e la revisione è tipicamente assoggettata all' esperienza, ed all' ingegniosita' tipica degli orologiai esperti.
Luca
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Cronografo da identificare
Caro tempoantico,
come recita il nome dell'Associazione, qui si prova a studiare
come recita il nome dell'Associazione, qui si prova a studiare

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Bannato
- Messaggi: 61
- Iscritto il: dom apr 07, 2019 3:41 pm
- Località: carmagnola
Re: Cronografo da identificare
Troverete tutta la mia disponibilità e collaborazione.
Buona giornata
Luca
Buona giornata
Luca
-
- Bannato
- Messaggi: 61
- Iscritto il: dom apr 07, 2019 3:41 pm
- Località: carmagnola
Re: Cronografo da identificare
A Buenos Aires Ho studiato approfondendo l' orologeria antica da polso, trascorrendo un periodo di Docenza,
Per poi insegnare , in forma particolare, a giovani figli di orefici, sempre presso Buenos Aires Capital Federal Argentina.
Per poi insegnare , in forma particolare, a giovani figli di orefici, sempre presso Buenos Aires Capital Federal Argentina.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Cronografo da identificare
Hai ragione Mario. Con un esame più attento la somiglianza maggiore ce l'ha il meccanismo da te postato
Ad maiora
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Cronografo da identificare
Landeron 3


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023