Cronometro da Regata - Yachting starting timer - Compteur Nautique

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Cronometro da Regata - Yachting starting timer - Compteur Nautique

Messaggio da Giacomo » lun mar 02, 2020 6:02 pm

CRONOMETRO DA REGATA - YACHTING STARTING TIMER - STOP WATCH - COMPTEUR NAUTIQUE - STOPPUHREN NAUTIKZAHLER


Qualche tempo fa mi diedero questo insolito cronometro. Ne avevo visti parecchi, più moderni, con quadrante smaltati, ma mai questo modello. Lo avevo visto solo su cataloghi d'epoca, e credevo fosse un modello mai messo in commercio, invece eccolo qui.

Che cos'è questo strumento ? Si tratta di cronometro da regata. Insolito strumento di cronometria cosi realizzato. Siamo intorno al 1930.


1.jpg
1.jpg (83 KiB) Visto 1331 volte
2.jpg
2.jpg (88.58 KiB) Visto 1331 volte
3.jpg
3.jpg (121.25 KiB) Visto 1331 volte
4.jpg
4.jpg (100.56 KiB) Visto 1331 volte
5.jpg
5.jpg (125.79 KiB) Visto 1331 volte
6.jpg
6.jpg (167.45 KiB) Visto 1331 volte
7.jpg
7.jpg (106.62 KiB) Visto 1331 volte
8.jpg
8.jpg (84.71 KiB) Visto 1331 volte

Il movimento:

Il movimento è Leonidas, calibro base Venus 120 modificato con modulo da regata. Curioso un piccolo contenitore contenente parti di ricambio.

Movimento Leonidas 120.jpg
Movimento Leonidas 120.jpg (57.25 KiB) Visto 1331 volte

Il movimento ha funzionamento con conteggio alla rovescia.
Rilasciando la corona inizia il conto alla rovescia. Ogni disco ad ore 6 equivale a 1 minuto. 5 dischi, sono 5 minuti che con il passare del tempo da "neri" diventano "bianchi"
Premendo la corona di carica la lancetta dei secondi ritorna a zero (vedere video) ed il dischi indicatori ad ore 6, ritornano tutti "neri".
Dopo il colpo di pistola dato dal controllore di regata, si fa partire il tempo.
Quando i punti sono tutti bianchi (trascorsi 5 minuti) inizia la regata. Il cronometro si arresta dopo circa 30 secondi trascorsi i 5 minuti tramite un blocco meccanico.



https://www.youtube.com/watch?v=iZNKdNUPCoE



Da una ricerca fatta, ho scoperto che l'orologio qui riprodotto è una delle primissime versioni, presente e ben descritta a pag. 11 di un catalogo Leonidas del 1930


Cataloguo Leonidas 1930.jpg
Cataloguo Leonidas 1930.jpg (187.25 KiB) Visto 1331 volte


Il catalogo riporta varie descrizioni in varie lingue, e si fa anche riferimento al brevetto svizzero CH65942 per un "Totalisateur" (totalizzatore). Questo brevetto fu pubblicato il 16 luglio 1914, con la società di orologi BERNA in Svizzera sia come inventore che come richiedente. Scaricabile in pdf QUI



brevetto 65942 Leonidas 1.JPG
brevetto 65942 Leonidas 1.JPG (94.29 KiB) Visto 1331 volte
brevetto 65942 Leonidas 2.JPG
brevetto 65942 Leonidas 2.JPG (22.52 KiB) Visto 1331 volte



La ditta Berna nasce nel lontao 1864 quando Alcide Droz e Henry Perret fondarono la compagnia Droz & Perret a St. Imier, Svizzera. Successivamente la maison cambia il nome in Droz et Cie nel 1887.
Dopodichè nel 1905 la società cambiò il nome in Fabrique d'Horlogerie Berna SA e successivamente nel 1908 divenne Berna Watch Co e diventà molto conosciuta ed importante azienda produttrice di orologi tasca, cronometri e cronografi.
Nel 1928 Charles Jeanneret (proprietario di Leonidas) acquistò l'azienda che stava attraversando una fase molto difficie a causa di problemi economici e continuà ad utilizzare il marchio Berna.
Intorno al 1960 circa il marchio Berna scomparì quando Leonidas si fondò con Heuer.



Berna Watch Co fabbrica 1909.jpg
Berna Watch Co fabbrica 1909.jpg (97.95 KiB) Visto 1331 volte
Pubblicità berna.jpg
Pubblicità berna.jpg (142.11 KiB) Visto 1331 volte

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Cronometro da Regata - Yachting starting timer - Compteur Nautique

Messaggio da Calico » gio mar 05, 2020 3:30 pm

Ottimo! Mi sono fatto il pdf.

Japo
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 556
Iscritto il: mar ott 09, 2018 12:57 pm
Località: Pisa

Re: Cronometro da Regata - Yachting starting timer - Compteur Nautique

Messaggio da Japo » dom mar 29, 2020 9:39 pm

Curiosità: ma nel piccolo vano, quali parti di ricambio erano contenute?
Tra l'altro... la cassa mi ricorda molto quelle dei Waltham (Denison), le prime "Waterproof", o sbaglio?
Ultima modifica di Japo il dom mar 29, 2020 9:41 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Cronometro da Regata - Yachting starting timer - Compteur Nautique

Messaggio da Giacomo » dom mar 29, 2020 9:40 pm

2 assi bilanciere

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Cronometro da Regata - Yachting starting timer - Compteur Nautique

Messaggio da Giacomo » gio apr 02, 2020 6:33 pm

in questo video potete vedere un equivalente moderno con il funzionamento




LINK per chi non vede l'anteprima:
https://www.facebook.com/AISORaps/video ... YnsyBeP20d

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”