Guarnizioni di forma fai da te.
A cura di: Paolo Antolini
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Guarnizioni di forma fai da te.
L'idea di fare questo post me l'ha data Calico ed eccomi a dire la mia e chiedere a voi di dire la vostra in merito.
Io ho preso una grossa siringa caricata con "guarnizione liquida nera" con montato un ago di diametro molto elevato (adatto a far uscire un filo del diametro di circa 0,60-0,80 colato direttamente nel solco vuoto che accoglieva la guarnizione.
Ho adoperato questo sistema un paio di volte su orologi Casio le cui guarnizioni erano esaurite ma questo materiale resta troppo colloso e avrei preferito qualcosa che si solidificasse di più, proverò con un silicone prossimamente.
Io ho preso una grossa siringa caricata con "guarnizione liquida nera" con montato un ago di diametro molto elevato (adatto a far uscire un filo del diametro di circa 0,60-0,80 colato direttamente nel solco vuoto che accoglieva la guarnizione.
Ho adoperato questo sistema un paio di volte su orologi Casio le cui guarnizioni erano esaurite ma questo materiale resta troppo colloso e avrei preferito qualcosa che si solidificasse di più, proverò con un silicone prossimamente.
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
SEI UN MOSTRO!






- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Io avevo provato facendo uno stampo con il Fimo usando la vecchia guarnizione e poi spalmandoci come Paolo la gomma liquida ma ho riscontrato anche il che era appiccicosa. Avendola usata anche in esterno per riparare guarnizione del vetro dell'auto e avendo constatato che dopo un po' non era più appiccicosa penso che si debba aspettare un po' più di tempo che si asciughi di più
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
il silicone non incolla?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Secondo me si...

I meccanici se non hanno una guarnizione la ritagliano da un materiale adatto in vendita dai ricambisti...
Non e' possibile per gli orologi?
Paolo
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Si potrebbe provare.
Il problema a mio avviso nasce dalla ridotta dimensione della sezione e dalle curve con raggio minimo a volte presenti.
Il problema a mio avviso nasce dalla ridotta dimensione della sezione e dalle curve con raggio minimo a volte presenti.
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
C'è una gomma luquida per riparare mute per subacquei, io l'ho usata diverse volte ed è un ottimo prodotto, devo guardare quando vado in garage, ne dovrò ancora avere un po, anche per vedere la marca.
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
La mia intenzione sarebbe di creare un filo che deborda dalla cassa con una consistenza simile alla gomma delle guarnizioni e che non incolli tutto quando appoggio il fondello. Per questo pensavo al silicone ovviamente dopo la sua asciugatura o per meglio dire reticolazione che avviene in 24 ore.
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Quella per mute da subacquei asciuga in breve tempo, ho fatto o'ring per la moto.Paolo Antolini ha scritto: ↑dom apr 26, 2020 8:31 amLa mia intenzione sarebbe di creare un filo che deborda dalla cassa con una consistenza simile alla gomma delle guarnizioni e che non incolli tutto quando appoggio il fondello. Per questo pensavo al silicone ovviamente dopo la sua asciugatura o per meglio dire reticolazione che avviene in 24 ore.
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Anche il silicone non è tutto uguale: quello bianco ha minore adesività dopo i primi minuti che è stato esposto all'aria rispetto a quello trasparente, che rimane appiccicoso a lungo. Mai avevo pensato al suo utilizzo con una siringa. Grazie ancora Paolo.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Io ho usato (non sugli orologi) questa gomma liquida che solidifica in un tempo ragionevole ma rimane elastica...
E' nata come isolante elettrico, ma oltre a quello l'ho usata in diverse situazioni, e' eccezionale...
Ci ho riparato anche delle scalfiture nella sella della moto...
Naturalmente dove la posi attacca, ma il lato che asciuga e' completamente non adesivo...(vedi la sella della moto)
Paolo
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Buona domenica a tutti. Perdonatemi se riprendo questo argomento di un po di mesi fa. Volevo chiedere se avete fatto progressi nella realizzazione di guarnizioni di forma.
Vorrei tentare di realizzare una guarnizione come da foto. Ringrazio in anticipo per la vostra cortese attenzione.
Vorrei tentare di realizzare una guarnizione come da foto. Ringrazio in anticipo per la vostra cortese attenzione.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Non è che puoi farla "in aria": devi o trovare uno stampo, oppure utilizzare la cassa dove va inserita, trovando un modo per tenerla rialzata mentre si forma. Non è semplice perché, aprendo, ne strapperai molte. Oppure circondi la cassa prima di chiuderla, con la gomma di cui sopra, che non sbordi all'interno; poi chiudi e pulisci accuratamente dall'esterno le sbavature. Se fosse una cassa a vite, avresti il problema dell'incollaggio, ma essendo di forma, non credo. Puoi sempre ungere debolmente la parte superiore della cassa con olio siliconico, in modo che, pur aderendo, non si incolli.
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Certo, mi faccio fare la dima o maschera in fornitura. Loro hanno la pasta che modellano per fare i vetri di forma.
Però, prima di fare questa maschera, volevo sapere se qualcuno ha fatto dei progressi.
Però, prima di fare questa maschera, volevo sapere se qualcuno ha fatto dei progressi.
-
- Senior User
- Messaggi: 254
- Iscritto il: mar ott 01, 2019 4:28 pm
- Località: Bologna
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Suggerisco di usare materiale appropriato e stampare la guarnizione con una stampante 3D .... funziona !
Se le dimensioni lo consentono e mi dai le misure te la stampo io la guarnizione.
Se le dimensioni lo consentono e mi dai le misure te la stampo io la guarnizione.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6826
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Perfetto ecco i progressi. Non conosco le stampanti 3d e nemmeno i filamenti esistenti. Questa è sicuramente una buona notizia ed evoluzione. Sui progressi mi spiace ma da allora nessun altro orologio ha necessitato tale lavorazione e avendo sempre i minuti contati ho fatto tutt'altro.
Ad maiora
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Grazie Dko, non avevo letto tutto. Più tardi ti invio le misure. Neppure io ho mai usato una stampante 3d.
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
-
- Senior User
- Messaggi: 254
- Iscritto il: mar ott 01, 2019 4:28 pm
- Località: Bologna
Re: Guarnizioni di forma fai da te.
Ciao Frappe,
vedo che mi hai preso in parola e allora cerchiamo la soluzione :
- la forma della guarnizione è quadrata e chiusa oppure aperta sul lato destro ?
- le dimensioni indicate nel tuo disegno sono millimetri ,decimi o altro ?
- su quale orologio va montata questa guarnizione ?
- possibilmente avere la foto della sede dell'orologio dove va montata la guarnizione
- la guarnizione attuale è di gomma o di materiale plastico ?
- altre eventuali info e possibilmente un disegno più dettagliato con la sezione della guarnizione
vedo che mi hai preso in parola e allora cerchiamo la soluzione :
- la forma della guarnizione è quadrata e chiusa oppure aperta sul lato destro ?
- le dimensioni indicate nel tuo disegno sono millimetri ,decimi o altro ?
- su quale orologio va montata questa guarnizione ?
- possibilmente avere la foto della sede dell'orologio dove va montata la guarnizione
- la guarnizione attuale è di gomma o di materiale plastico ?
- altre eventuali info e possibilmente un disegno più dettagliato con la sezione della guarnizione