Anch'io posso firmarmi, ma se le mie mani tremano, i miei occhi si annebbiano, e la mia mente non connette, a nulla servono i bianchi grembiuli, guanti firmati, costose attrezzature, ecco che casca il detto "l'abito non fa il monaco" definire Maestro d'Arte solo perché possiede tutto il necessario no, non va bene!
Ho potuto ammirare maestri della pietra operarsi con due soli attrezzi e creare opere d'arte, ho ammirato il fabbro con l'aiuto del fuoco, un mazzuolo, un incudine ed uno scalpello e sono rimasto scioccato per quello che i miei occhi hanno potuto vedere, ho veduto donne anziane con due grossi aghi, una matassina di filo di lana e senza mai guardare dove mettevano le mani, creare maglioni, calze e berretti come niente fosse.
Il pittore con la sua tela, pochi pennelli e magici colori da lui creati dipingere in un attimo l'universo.
L'orologiaio e diverso, agisce come un ispettore, quasi annusa il suo da farsi, deve sapere quale malattia ha l'orologio che ha tra le mani, perché l'orologiaio non è smontare, ripulire e rimontare, quello son capaci a farlo tutti o quasi, l'orologiaio scruta gli angoli delle levate, osserva come uno scenziato la curva cicloidale dei denti delle esili ruote, tasta l'acciaio della molla, e fa questo in assoluto silenzio, senza graffiare, senza ammaccare, e quando l'orologio e li bello e pronto lui gioisce del suo nobile lavoro, ogni orologio che passa dalle sue delicate mani e come un figlio da curare, è Lui l'orologiaio e pronto a salvargli la vita, pronto ad auscultare il suo cuore, Tic Tac, e li per ridargli la vita per tanti altri anni ancora.
Solo così possiamo chiamarlo Maestro e non semplicemente orologiaio.
L'abito non fa il monaco
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
L'abito non fa il monaco
- Allegati
-
- C'è chi ama le firme
- IMG_20200623_092119.jpg (128.98 KiB) Visto 900 volte
-
- A me interessano i guanti per non lasciare impronte
- IMG_20200623_092021.jpg (71.13 KiB) Visto 900 volte
-
- IMG_20200623_092854.jpg (105.92 KiB) Visto 900 volte
-
- Vi ricordate quando vi parlai di queste mollette per il martello min/sec dei seiko?
Sono fatti in casa da filo armonico da 0,21mm - IMG_20200623_110144.jpg (94.54 KiB) Visto 890 volte
-
- Questa, non ci vuole chissà che per autocostruirsele
Soloun po di manualità ed inventiva per seguire il suo percorso. - IMG_20200623_111340.jpg (48.93 KiB) Visto 890 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: L'abito non fa il monaco
Grazie. Hai scritto parole stupende che toccano profondamente.




Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: L'abito non fa il monaco
Grazie a Voi di esistere e di continuare con i vostri "miracoli" (a volte ne fate veramente per rimettere in sesto un vecchio segnatempo malato dalle incurie del tempo).Paolo Antolini ha scritto: ↑dom giu 28, 2020 10:33 pmGrazie. Hai scritto parole stupende che toccano profondamente.![]()
![]()
![]()
Di portare avanti anche da più generazioni il Lavoro di questa nobile arte millenaria, che man mano da semplici fabbri divenivano costruttori di orologi dapprima da campanile fino alla costruzione di orologi da persona, fino ad arrivare al massimo Elogio con l'attestazione di "Maestro Orologiaio".
Grazie a Voi Maestri Orologiai.
E bello fare quello che più ci piace.