Lamella bracciale Rolex

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Lamella bracciale Rolex

Messaggio da Oramundo » mar ott 27, 2020 7:09 am

Questa parte della chiusura di un bracciale Rolex è stampata male oppure falsa?
A gli esperti ardua sentenza.
Allegati
IMG_20201027_070244.jpg
IMG_20201027_070244.jpg (56.2 KiB) Visto 1872 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da mario ars » mar ott 27, 2020 8:17 am

Di Rolex ne capisco nulla ma mi giocherei dei soldi sul falso.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da Giacomo » mar ott 27, 2020 8:24 am

è stampato maluccio, le referenze riportano in teoria parte di un Jubilèe acciaio/oro

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da Oramundo » mar ott 27, 2020 9:11 am

Giacomo ha scritto:
mar ott 27, 2020 8:24 am
è stampato maluccio, le referenze riportano in teoria parte di un Jubilèe acciaio/oro
Me la lasciò un amico che vive al Canton Ticino Svizzera Italiana, gliela diede il suo orologiaio, anch'io punterei sul falso.
E bello fare quello che più ci piace.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da Paolo Antolini » mar ott 27, 2020 8:54 pm

La lettera O di Rolex è terribile quindi direi assolutamente falso. Rolex lavora molto meglio di così.
Ad maiora

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da mario ars » mar ott 27, 2020 9:20 pm

Foto dal web:
-
DSC_0113-6.jpg
DSC_0113-6.jpg (140.01 KiB) Visto 1838 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da mario ars » mar ott 27, 2020 9:25 pm

Come sopra:
-
fibbia-deployante-originale-orologio-rolex-dettaglio.jpg
fibbia-deployante-originale-orologio-rolex-dettaglio.jpg (89.34 KiB) Visto 1837 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da Paolo Antolini » mer ott 28, 2020 7:40 am

Rolex cura molto il dettaglio e l'estetica il marchio della tua chiusura e davvero grossolano mi sento di dirti che è sicuramente un falso.
Ad maiora

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da kelorkilé » mer ott 28, 2020 8:22 am

Buongiorno,

Conosco questo venditore, non venderà mai un falso.

https://www.chrono-shop.net/fr/hommes/3 ... -20mm.html

Quindi penso che la fibbia deployante di Oramundo sia un falso... :roll: Il servizio qualità Rolex non lascerà mai perdere.
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da mario ars » mer ott 28, 2020 9:43 am

Non ho spiegato le due frecce gialle nella seconda foto:
una "virgola" è sotto e una sopra,
nel marchio postato da Oramundo sono entrambe sotto,
questo conferma il falso.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da kelorkilé » mer ott 28, 2020 10:15 am

Senza andare così lontano nell'osservazione, l'acronimo Rolex è decentrato e rovesciato. :mrgreen:
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da Giacomo » mer ott 28, 2020 10:27 am

Come ho detto si tratta di un Jubilée acciaio/oro

Vi metto due fotografie di originarie, poi fate voi :D

222.jpg
222.jpg (216 KiB) Visto 1810 volte
rolex bracelet 2.jpg
rolex bracelet 2.jpg (264.55 KiB) Visto 1810 volte
rolex bracelet.jpg
rolex bracelet.jpg (236.31 KiB) Visto 1810 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da mario ars » mer ott 28, 2020 1:00 pm

Direi che abbiamo scherzato a sufficienza :mrgreen:
Vi pare possibile che in Rolex possa uscire un pezzo così senza che nessuno se ne accorga?
Ma per favoreee :lol: :lol: :lol:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Lamella bracciale Rolex

Messaggio da Oramundo » gio ott 29, 2020 4:43 am

Un falso non di Autore, ma l'avevamo capito tutti.
E bello fare quello che più ci piace.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”