Restringere una lancetta
A cura di: Paolo Antolini
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Restringere una lancetta
Vi mostro al volo come eseguire un restringimento del canottino di una piccola sfera che essendo troppo vicina al quadrante fermava l'orologio.
La foto non è bene a fuoco e mi scuso ma si capisce che la sfera è troppo calzata e sfrega il quadrante, sollevandola anche di pochissimo non rimaneva più in sede quindi si procede a restringere il canotto.
Per evitare di stringere troppo e far collassare il tubo su se stesso io inserisco all'interno un piccolo allargatoio conico e con un paio di pinzette che in realtà non nascono per questo impiego stringo leggermente il tubicino (circa a metà della sua lunghezza) per risolvere il problema, le foto renderanno più chiare le mie parole.
A lavoro terminato si noterà che lo spazio tra lancetta e quadrante sarà stato ripristinato.
La foto non è bene a fuoco e mi scuso ma si capisce che la sfera è troppo calzata e sfrega il quadrante, sollevandola anche di pochissimo non rimaneva più in sede quindi si procede a restringere il canotto.
Per evitare di stringere troppo e far collassare il tubo su se stesso io inserisco all'interno un piccolo allargatoio conico e con un paio di pinzette che in realtà non nascono per questo impiego stringo leggermente il tubicino (circa a metà della sua lunghezza) per risolvere il problema, le foto renderanno più chiare le mie parole.
A lavoro terminato si noterà che lo spazio tra lancetta e quadrante sarà stato ripristinato.
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Restringere una lancetta
Operazioni che solo l'orologiaio esperto riesce a vedere, trucchetti del mestiere, grazie Paolo.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Forum User
- Messaggi: 94
- Iscritto il: mar dic 31, 2019 10:06 pm
- Località: BO
Re: Restringere una lancetta
Semplice e furbo
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Restringere una lancetta
Ciao,
Mi rendo conto che mi sto complicando la vita, perché faccio la stessa cosa sulla potenza e il punzone è fatto per questo.
Il metodo di Paolo è più veloce, il tempo di tirare fuori la potenza è finito.
Mi rendo conto che mi sto complicando la vita, perché faccio la stessa cosa sulla potenza e il punzone è fatto per questo.
Il metodo di Paolo è più veloce, il tempo di tirare fuori la potenza è finito.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Restringere una lancetta
È simile a quelli utilizzati nell'apparecchietto fatto da Marven. La pinza che uso io ha la vite di regolazione fine corsa, in modo che se sbaglio non trancio cannuccio e filo di acciaio di tenuta 

- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Restringere una lancetta
I miei attrezzi sono in scatole al momento, ma ecco il punzone sul catalogo Seitz.Paolo Antolini ha scritto: ↑dom nov 22, 2020 6:17 pm
Mi mostri per favore il punzone? Ammetto di non conoscerlo.


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Restringere una lancetta
Questo strumento per il restringimento delle chaussée può probabilmente funzionare anche in questo caso.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: