Seiko bulheed
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Seiko bulheed
È un pezzo del 1974, orologio coevo al 100% ma mai revisionato in 47anni di vita fino all'arresto e poi l'abbandono, hanno anche tentato di aprirlo graffiando il fondello, tracce di infiltrazioni di umidità a causa delle guarnizioni divenute di "marmo"
Era l'orologio sportivo di chi amava correre in moto o in auto, testa di toro per via della conformazione un po abnorme della cassa e pulsanti messi su a mo di corna, detto anche cornuto per quest'altra conformazione dei pulsanti, ora lo porto in officina e vedo di sanarlo e farlo bello con un vetro nuovo e una bella revisionata e giacché ci sono ci metto anche le guarnizioni, aaaaaaahhhhhh.....in 47anni non sono mai state cambiate, ci aggiorniamo.........
Era l'orologio sportivo di chi amava correre in moto o in auto, testa di toro per via della conformazione un po abnorme della cassa e pulsanti messi su a mo di corna, detto anche cornuto per quest'altra conformazione dei pulsanti, ora lo porto in officina e vedo di sanarlo e farlo bello con un vetro nuovo e una bella revisionata e giacché ci sono ci metto anche le guarnizioni, aaaaaaahhhhhh.....in 47anni non sono mai state cambiate, ci aggiorniamo.........
- Allegati
-
- IMG_20210202_183827.jpg (75.32 KiB) Visto 1975 volte
-
- IMG_20210202_183843.jpg (61.02 KiB) Visto 1975 volte
-
- IMG_20210202_183838.jpg (67.44 KiB) Visto 1975 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Seiko bulheed
non sono mai stato un amante dei crono, ma questo devo dire che è bello, ha un suo fascino e 47 anni non li dimostra, sembra un modello attualissimo.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 17, 2020 9:54 pm
- Località: Torino
Re: Seiko bulheed
Complimenti per l'orologio,
Mi ha da sempre affascinato questo modello di casa Seiko, e penso proprio che sia un Must da avere in collezione. Orologio di gusto e con una spiccata personalità.
Ne ho appena preso anche io uno del '74 però la versione quadrante marrone.
Aspetto mi arrivi tra domani e dopodomani, per verificarne bene lo stato, penso anche il mio abbia necessità di una revisione..
Tienici aggiornati con passione sul proseguimento dei lavori, seguo molto volentieri!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Mi ha da sempre affascinato questo modello di casa Seiko, e penso proprio che sia un Must da avere in collezione. Orologio di gusto e con una spiccata personalità.
Ne ho appena preso anche io uno del '74 però la versione quadrante marrone.
Aspetto mi arrivi tra domani e dopodomani, per verificarne bene lo stato, penso anche il mio abbia necessità di una revisione..
Tienici aggiornati con passione sul proseguimento dei lavori, seguo molto volentieri!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko bulheed
E gia tutto sezionato ed è in fase di lavaggio, la ruota a frizione cronografica è grippata spero in un salvataggio sennò dovrò cambiarla, per ora laviamo e poi passeremo ai controlli (sono peggio delle dogane)
.......au revoir mon amí................
controlliamo và.

controlliamo và.
- Allegati
-
- Mettiamo al riparo quadrante, dischi data e sfere
- IMG_20210203_150924.jpg (204.61 KiB) Visto 1956 volte
-
- Leva comando martello del contatore rotto, non azzerava il contaore.
- IMG_20210203_152012.jpg (68.14 KiB) Visto 1956 volte
-
- Sostituzione del rivetto che mantiene in posizione la molla della ruota a colonne
- IMG_20210203_151316.jpg (60.22 KiB) Visto 1956 volte
Ultima modifica di Oramundo il mer feb 03, 2021 5:31 pm, modificato 1 volta in totale.
E bello fare quello che più ci piace.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Seiko bulheed
Modello iconico di casa Seiko. È un peccato che non sia mai stato manutenzionato, i danni ci sono sicuramente. Seguo lo svolgersi del " tagliando con interesse" buon lavoro
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Seiko bulheed
Molto bello!
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 17, 2020 9:54 pm
- Località: Torino
Re: Seiko bulheed
Il mio è arrivato ora, molto bello ma necessita anche lui di un tagliando, tant'è vero che ho notato che la funzione cronografica non azzera perfettamente..
Come reperibilità dei ricambi ci sono problemi?
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Come reperibilità dei ricambi ci sono problemi?
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko bulheed
Se non azzera bene la sfera secondi cronografici i difetti sono riconducibili o alla sfera che ha preso gioco sul mozzetto per cui non mantiene una buona centratura sulla posizione 0 proprio per via del gioco, diciamo che può essere riparato il difetto, poi controllare il registro del martello che non sia stato toccato altrimenti c'è da fare un lavoro certosino di fasare l'angolazione del martello sulle due camme, secondi e minuti che devono essere in battuta in eguale istante, senza che una o l'altra abbia del gioco, poi lubrificare per bene la ruota cronografica compreso la parte inferiore del piattello frizione che combacia con le due pinze di innesto/disinnesto, non toccare a casaccio il registro della pinza n2, potrebbe perdere la centratura e fare arrestare l'orologio.
Per il contaore c'è da fare un controllo diverso, ma e quello che da meno problemi.
Per il contaore c'è da fare un controllo diverso, ma e quello che da meno problemi.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 17, 2020 9:54 pm
- Località: Torino
Re: Seiko bulheed
Oltre alla funzione cronografica che non azzera perfettamente al centro, ho notato che anche la sfera del contatore delle ore cronografiche non azzera perfettamente al 12..in foto frontale si può vedere bene, da cosa potrebbe dipendere? è un problema risolvibile mi auguro.. 

- Allegati
-
- bullhead1.jpg (119.34 KiB) Visto 1953 volte
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko bulheed
Non toccate gli eccentrici (che c'è ne sono diversi) se non sapete a cosa servono.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko bulheed
Le sfere si fermano sempre in una posizione o cambiano punto?
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 17, 2020 9:54 pm
- Località: Torino
Re: Seiko bulheed
@Oramundo si fermano sempre nella stessa posizione ad ogni reset.
io non toccherò nulla perchè per me è un calibro già un tantino avanzato, lo farò revisionare da orologiaio esperto, volevo solo assicurarmi che non fosse un danno grave..tutto qui..
io non toccherò nulla perchè per me è un calibro già un tantino avanzato, lo farò revisionare da orologiaio esperto, volevo solo assicurarmi che non fosse un danno grave..tutto qui..
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko bulheed
No, non è un danno, quella dei secondi è stata montata cosi dall'inizio, mentre quella delle ore bisogna controllare che non sia stato toccato l'eccentrico del martello.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 17, 2020 9:54 pm
- Località: Torino
Re: Seiko bulheed
ah menomale, quindi si trattaerebbe solo di regolazioni..ovvio però che nel mentre è meglio farlo revisionare.
Grazie mille!!
Grazie mille!!
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Seiko bulheed
Se posso permettermi un consiglio......se non hai mai fatto nulla di simile prima non smontarlo tu ma fallo fare a uno capace, in alternativa tienilo da parte e fallo quando sarai più in grado di fare un lavoro privo di incidenti.
L'orologio è molto bello e credo si meriti tutte le cure del caso
L'orologio è molto bello e credo si meriti tutte le cure del caso
Ad maiora
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko bulheed
Situazione stato della cassa ottime tranne il fondello che avranno tentato di aprirlo con l'apriscatole e l'hanno appunto graffiato, vedro con un po di pazienza di fissarlo nel mandrino del tornio e cercare di ridurre il danno, l'altra cosa che mi stupisce di questi orologi e la guarnizione del vetro che non si logora mai, anche dopo cinquant'anni la ritrovi sempre morbida e intatta, sempre se qualche mano maldestra non la taglia quando installa il vetro.
- Allegati
-
- IMG_20210204_093511.jpg (52.13 KiB) Visto 1918 volte
-
- IMG_20210204_093530.jpg (63.88 KiB) Visto 1918 volte
-
- IMG_20210204_093552.jpg (61.36 KiB) Visto 1918 volte
-
- IMG_20210204_085741.jpg (67.53 KiB) Visto 1918 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Seiko bulheed
c'è poco da fare con quei graffi se non un riporto di materiale a laser
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko bulheed
Purtroppo le mani maldestre non stanno mai ferme, accidenti a loro.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 17, 2020 9:54 pm
- Località: Torino
Re: Seiko bulheed
Certamente, la penso anche io così, non credo lo toccherò, lo fare ad un esperto, io sono agli inizi e non vorrei fare danni..Paolo Antolini ha scritto:Se posso permettermi un consiglio......se non hai mai fatto nulla di simile prima non smontarlo tu ma fallo fare a uno capace, in alternativa tienilo da parte e fallo quando sarai più in grado di fare un lavoro privo di incidenti.
L'orologio è molto bello e credo si meriti tutte le cure del caso
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Seiko bulheed
Aspetto di ricevere l'anello di interferenza movimento/fondello poi con calma quando ho tutto pronto inizio l'assemblaggio.
- Allegati
-
- Vetro originale arrivato
- IMG_20210212_085001.jpg (68.16 KiB) Visto 1851 volte
-
- Cassa e bracciale vediamo di ridargli un po charme senza esagerare
- IMG_20210212_084118.jpg (103.34 KiB) Visto 1851 volte
-
- La ruota cronografica è stata lavata e lubrificata ed adesso va bene.
- IMG_20210212_085331.jpg (49.73 KiB) Visto 1851 volte
E bello fare quello che più ci piace.