Rifare i rivetti dei due cursori del cronografo Seiko

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Rifare i rivetti dei due cursori del cronografo Seiko

Messaggio da Oramundo » dom mar 28, 2021 6:20 am

Ho riscontrato che negli anni questi due rivetti tendono a prendere un po di gioco per il motivo della forte pressione eseguita sui pulsanti che attivano le funzioni cronografiche, la funzione di questi e quella di tenere in sede i cursori con il gioco di interferenza stabilito in fabbrica, un consiglio per gli sprovveduti come me che si mettono in gioco per revisionare il vostro bel meccanismo e quello che quando avete tolto la piastra o ponte cronografico (dove sono alloggiati questi cursori) di controllare la situazione dei rivetti e se nel caso di ribadirli con un punzone a semisfera, fatelo sulla punzoniera e con un tassello di riscontro dove poggerete la testa del rivetto, questo lavoro ripristinerà il gioco originale e potranno durare altri anni ancora a fare il loro dovere, nel mio caso un rivetto del cursore start e stop muovendosi più del normale ha slabbrato il foro di alloggiamento fino all'estrazione dello stesso e al mancato funzionamento del cronografo, ecco il perché del rifacimento con maggiorazione della misura di ingresso nel foro della platina (un'altro dei miei esperimenti) il lavoro da fare è sostituire la piastra completa di cursori (ammesso di trovarla in buone condizioni.
Allegati
IMG_20210327_083245.jpg
IMG_20210327_083245.jpg (92.78 KiB) Visto 883 volte
IMG_20210327_082337.jpg
IMG_20210327_082337.jpg (45.69 KiB) Visto 883 volte
IMG_20210327_082327.jpg
IMG_20210327_082327.jpg (44.16 KiB) Visto 883 volte
IMG_20210327_081952.jpg
IMG_20210327_081952.jpg (54.56 KiB) Visto 883 volte
IMG_20210327_082029.jpg
IMG_20210327_082029.jpg (56.72 KiB) Visto 883 volte
IMG_20210327_082756.jpg
IMG_20210327_082756.jpg (94.02 KiB) Visto 883 volte
E bello fare quello che più ci piace.

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Rifare i rivetti dei due cursori del cronografo Seiko

Messaggio da Oramundo » lun mar 29, 2021 10:49 am

Ho degli spezzoncini di acciaio stemprato e non mi piace buttare via niente per cui li eseguiró da questi, userò il carro perché c'è da sgrossare parecchio.
Allegati
IMG_20210329_095707.jpg
Montiamo il carro e vediamo se riesco a farli, pee ora devo sgossare questo spezzone di tondino e portarlo quasi a misura della testa
IMG_20210329_095707.jpg (82.77 KiB) Visto 840 volte
IMG_20210329_095658.jpg
E bello lavorare con il carro, ma non sempre.
IMG_20210329_095658.jpg (90.86 KiB) Visto 840 volte
IMG_20210329_095634.jpg
Limatura metallica, nemico numero uno del tornio
IMG_20210329_095634.jpg (87.87 KiB) Visto 840 volte
IMG_20210329_095622.jpg
E c'è ne parecchia, be ora pulisco e chiudo tutto perché ho da fare altro
IMG_20210329_095622.jpg (97.6 KiB) Visto 840 volte

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Rifare i rivetti dei due cursori del cronografo Seiko

Messaggio da gio64 » lun mar 29, 2021 11:53 am

ottimo , complimenti
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Rifare i rivetti dei due cursori del cronografo Seiko

Messaggio da Paolo Antolini » lun mar 29, 2021 6:20 pm

Sei un fenomeno e se tu riuscissi anche a fare le foto a fuoco saresti un mago :dance:
Ad maiora

Oramundo
Senator
Senator
Messaggi: 2528
Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
Località: Bitrictum Apulia

Re: Rifare i rivetti dei due cursori del cronografo Seiko

Messaggio da Oramundo » lun mar 29, 2021 6:45 pm

Paolo Antolini ha scritto:
lun mar 29, 2021 6:20 pm
Sei un fenomeno e se tu riuscissi anche a fare le foto a fuoco saresti un mago :dance:
Grazie Paolo, ma non sarò mai ne fenomeno e tantomeno un mago, forse chi fermerà sta pandemia sarà definito tale.
E bello fare quello che più ci piace.

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”