s. o. s. Eberard chrono 16000
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab apr 24, 2021 6:40 pm
- Località: Avellino
s. o. s. Eberard chrono 16000
Mi ritrovo questo Eberhard crhono, verosimilmente un calibro 16.000, quindi un crono “pre-extra” forte bipulsante degli anni 40. È corretto?
Vorrei farlo riparare, ma noto che manca una ruota laterale (contaminuti) con relativa sfera. L’altra sfera laterale è dorata e, quindi, non originale.
Dal momento che possiedo altre due macchine crhono Eberhard monopulsante, di cui invio foto, chiedo se è possibile operare la riparazione prelevando la ruota da una di queste due macchine.
In caso contrario, qualcuno può fornirmi la ruota e le due sfere o anche la sola ruota? In tal caso può contattarmi per meglio definire i termini della transazione. In alternativa, se interessato, potrei scambiare eventuali pezzi di interesse delle altre due macchine crhono Eberhard postate su questo forum.
Un’ultima domanda: dal momento che possiedo anche il kit completo delle sfere della macchina 2, quella di colore oro, posso servirmi di queste quattro sfere nell'orologio da riparare? Grazie per l’attenzione.
Vorrei farlo riparare, ma noto che manca una ruota laterale (contaminuti) con relativa sfera. L’altra sfera laterale è dorata e, quindi, non originale.
Dal momento che possiedo altre due macchine crhono Eberhard monopulsante, di cui invio foto, chiedo se è possibile operare la riparazione prelevando la ruota da una di queste due macchine.
In caso contrario, qualcuno può fornirmi la ruota e le due sfere o anche la sola ruota? In tal caso può contattarmi per meglio definire i termini della transazione. In alternativa, se interessato, potrei scambiare eventuali pezzi di interesse delle altre due macchine crhono Eberhard postate su questo forum.
Un’ultima domanda: dal momento che possiedo anche il kit completo delle sfere della macchina 2, quella di colore oro, posso servirmi di queste quattro sfere nell'orologio da riparare? Grazie per l’attenzione.
- Allegati
-
- foto 1, 2, 3: orologio da riparare
- da riparare 1.JPG (149.64 KiB) Visto 1413 volte
-
- da riparare 2.JPG (182.73 KiB) Visto 1413 volte
-
- da riparare 3.JPG (169.92 KiB) Visto 1413 volte
-
- foto 1a, 1b: macchina 1
- macchina 1a.JPG (152.36 KiB) Visto 1413 volte
-
- macchina 1b.JPG (230.14 KiB) Visto 1413 volte
-
- foto 2: macchina 2
- macchina 2.JPG (233.82 KiB) Visto 1413 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: s. o. s. Eberard chrono 16000
a memoria la base è Valjoux 65
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: s. o. s. Eberard chrono 16000
Per la ricerca della fornitura se non salta fuori qualcuno che ne ha in casa mi sa che ti toccherà fare il giro dei vari magazzini, è sempre complicato reperire ricambi di quell'età
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: s. o. s. Eberard chrono 16000
Come per tante manifatture, se ruote e sfere vanno bene, lo saprai solo quando proverai a montarle. A quanto leggo, hai più fornitura compatibile della maggior parte dei riparatori. Auguri.
-
- Forumista
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab apr 24, 2021 6:40 pm
- Località: Avellino
Re: s. o. s. Eberard chrono 16000
Rovisto, trovo. Tante cose non le capisco ... grazie per la pazienza
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: s. o. s. Eberard chrono 16000
Il tuo messaggio spezzato mi sono permesso di sistemarlo. Se vi scappa di inviare prima di aver terminato un post potete tranquillamente editarlo (modificarlo) usando il simbolo della matita visibile in ogni vostro post, senza bisogno di fare messaggi troppo numerosi e frammentati.salvatore49 ha scritto: ↑lun giu 14, 2021 3:08 pmRovisto, trovo. Tante cose non le capisco ... grazie per la pazienza
Ad maiora
-
- Forumista
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab apr 24, 2021 6:40 pm
- Località: Avellino
Re: s. o. s. Eberard chrono 16000
Grazie per la correzione e per la spiegazione.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: s. o. s. Eberard chrono 16000
sono eguali quelle ruote, l'importante che corrispondono al contatore, se 30 o 45 min. una volta ho montato un ruota contaminuti di un Angelus 215 su un Landeron han abbassando di qualche centesimo la battuta del perno lato quadrante, ma nel tuo caso (base Valjoux) sono identiche.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Forumista
- Messaggi: 160
- Iscritto il: sab apr 24, 2021 6:40 pm
- Località: Avellino
Re: s. o. s. Eberard chrono 16000
Sono fuori casa e, perciò, ho trovato e trovo difficoltà a partecipare al forum. Ti ringrazio, Oramundo, per la dritta. Appena possibile ne parlerò con il mio orologiaio e voglio sperare che il suggerimento possa ridare vita al segnatempo.