Hippolyte Parrenin
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Hippolyte Parrenin
Ciao, potete aiutarmi a individuare l'esatto calibro di questo Hippolyte Parrenin del 1907? Grazie
viewtopic.php?f=47&t=7294&p=64722#p64722
viewtopic.php?f=47&t=7294&p=64722#p64722
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Hippolyte Parrenin
Salve,
come francese conosco bene i calibri Hippolyte Parrenin e secondo me questo non lo è.
Se il tuo movimento è smontato, puoi fare una foto della piastra (platine) dal lato del quadrante e in particolare della parte meccanismi di carica e di messa all'ora ?
Penso che una ricerca su questo lato potrebbe essere più fruttuosa.
Grazie !
come francese conosco bene i calibri Hippolyte Parrenin e secondo me questo non lo è.
Se il tuo movimento è smontato, puoi fare una foto della piastra (platine) dal lato del quadrante e in particolare della parte meccanismi di carica e di messa all'ora ?
Penso che una ricerca su questo lato potrebbe essere più fruttuosa.

Grazie !


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Hippolyte Parrenin
Grazie infinite per la risposta. Provvedo ad allegare le foto.
Comunque credo che Tu abbia ragione, infatti da una ricerca su Ranfft non ho trovato nessun movimento Parrenin corrispondente al mio.
Ancora grazie.
Comunque credo che Tu abbia ragione, infatti da una ricerca su Ranfft non ho trovato nessun movimento Parrenin corrispondente al mio.
Ancora grazie.
- Allegati
-
- A
- IMG_20211201_155245.jpg (183.72 KiB) Visto 1498 volte
-
- IMG_20211201_155237.jpg (344.22 KiB) Visto 1498 volte
-
- IMG_20211112_091950.jpg (187.51 KiB) Visto 1498 volte
-
- IMG_20211201_165823.jpg (232.35 KiB) Visto 1498 volte
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Hippolyte Parrenin
Salve,
Ho cercato nei miei cataloghi Tardy e Laval e non ho trovato nulla.
Ho cercato nei miei cataloghi Tardy e Laval e non ho trovato nulla.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Hippolyte Parrenin
Grazie comunque.
Ciao
Ciao
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Hippolyte Parrenin
Mi pare molto simile ad alcuni vecchi movimenti, alcuni rimarcati Lanco. Ma se è roba di livello artigianale, praticamente è impossibile trovare ricambi, se non adattandoli.
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Hippolyte Parrenin
Secondo me è un FHF o un derivato del FHF.
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db. ... FHF_18_5H5
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db. ... 18_5H5_sav
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db. ... FHF_18_5H5
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db. ... 18_5H5_sav


__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Hippolyte Parrenin
Bravo. Strano non abbia neppure un numero seriale. Sarebbe interessante fare delle prove per capire se i pezzi sono intercambiabili.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Hippolyte Parrenin
Mi sembra solo una vaga somiglianza..
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Hippolyte Parrenin
Anche a me sembra troppo diverso. Allego un'altra immagine. Confido ancora nel Vostro aiuto.
Grazie
Ciao
Franco
Grazie
Ciao
Franco
- Allegati
-
- WhatsApp Image 2021-12-01 at 23.23.34 (1).jpeg (171.9 KiB) Visto 1405 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Hippolyte Parrenin
Se puo' essere d'aiuto questo e' il quadrante.
- Allegati
-
- a.jpeg (140.12 KiB) Visto 1405 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Hippolyte Parrenin
mi dici per favore il diametro del movimento?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Hippolyte Parrenin
Tra le frecce rosse mm 40,88 , tra le frecce verdi mm 41,68 , lo spessore mm 4,81 .
Grazie
Grazie
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Hippolyte Parrenin
Fotografiea con misure.
- Allegati
-
- misure hp.jpeg (175.94 KiB) Visto 1385 volte