Buongiorno a tutti , spero tutto bene .
Avrei una domanda ..come fa la molla bariletto ad essere autolubrificata? E' in acciaio al fosforo?
Molte grazie .
bariletto
A cura di: Paolo Antolini
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: bariletto
No, contiene grafite evidentemente, quel materiale non perde mai la sua efficacia, anche alli stato solido basta strofinarlo che rimane sulla parte strofinata con grande potere lubrificante.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar nov 02, 2021 5:56 pm
- Località: Torino
Re: bariletto
Oramundo ti ringrazio, volevo immergerlo in acetone ma evito e non faccio nulla. A presto
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: bariletto
D'accordissimo con Paolo, non esiste un barile che non si possa aprire, e una questione di marketing£$%

E bello fare quello che più ci piace.
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar nov 02, 2021 5:56 pm
- Località: Torino
Re: bariletto
Capito. E' come le batterie delle auto che non hanno piu bisogno di manutenzione.evapora l acido e ciao.
Molte grazie a tutti e buon lavoro
Molte grazie a tutti e buon lavoro